Archivi tag: lettura

Il tempo per la lettura

Il tempo per la lettura dovrebbero trovarlo tutti. E’ come dire che non si ha il tempo di respirare. Vuoto, Maurizio De Giovanni

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

La cultura

La lettura e la scrittura sono i poteri più potenti di cui disponiamo, ci ampliano la mente, ci fanno crescere, ci migliorano, a volte ci illuminano e ci fanno prendere nuove strade, ci permettono di cambiare idea, ci danno il … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Progressione geometrica (lettura)

Ecco ciò che amo della lettura: di un libro ti può interessare un piccolo particolare, e quel piccolo particolare condurrà a un altro libro, e da lì arriverai a un terzo. E’ una progressione geometrica, di cui non si vede … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lettura/Libertà

Da quel giorno acquistai il gusto della lettura o della libertà, che è la stessa cosa. Ulisse da Baghdad, Eric-Emmanuel Schmitt

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Gusto della lettura

Da quel giorno acquistati il gusto della lettura – o della libertà, che è la stessa cosa. Ulisse da Baghdad, Eric-Emmanuek Schimitt

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Il mio viaggio preferito

Viaggiava attraverso la lettura. Il quaderno rosso, Michel Bussi

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Leggere per me

Leggere per me era evasione e conforto, era la mia consolazione, il mio stimolante preferito: leggere per il puro gusto della lettura, per il meraviglioso silenzio che ti circonda quando ascolti le parole di un autore riverberate dentro la tua … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Crescita interiore

Avevi capito che la crescita dell’uomo non è solo organica come quella di una rosa, ma interiore: conosce salti, risvegli, accelerazioni. Tu sapevi quanto un dolore, un amore, un sogno, una lettura possano accelerare un uomo, destarlo e restituirlo a … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Umanizzare l’uomo

L’idea che la lettura “umanizzi” l’uomo è vera in linea generale. Come un romanzo, Daniel Pennac

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Lettura

Tuttavia pur non essendo un atto di comunicazione immediata, la lettura, è alla fine, l’oggetto di una condivisione. Ma una condivisione lungamente differita e tenacemente selettiva. Quel che abbiamo letto di più bello lo dobbiamo quasi sempre a una persona … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il piacere di leggere

A ogni lettura presiede, per quanto inibito, il piacere di leggere. Come un romanzo, Daniel Pennac

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Lettura: atto di creazione permanente

Leggere, ovviamente, è un’altra cosa, leggere è un atto! Viceversa, la tivù, e anche il cinema a pensarci bene … tutto è già dato in un film, non c’è niente da conquistare, tutto è già preconfezionato, l’immagine, il suono, le … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Virtù paradossale della lettura

Così scoprì la virtù paradossale della lettura, che è quella di astrarci dal mondo per trovargli un senso. Come un romanzo, Daniel Pennac

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | 2 commenti

Lettura che regala pace

Afferro dalla borsa il mio romanzo, lo apro e mi immergo nella lettura che mi regala pace, anche nei peggiori momenti. Maledetta fantasia, Spicy Pepper

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Interpretazione al primo livello di lettura

All’inizio gli avevo detto che potevo aiutarlo, più che altro per educazione. Quindi bisogna diffidare dell’educazione. C’è sempre qualcuno pronto a interpretare le tue parole al primo livello di lettura. Mi è passato il mal di schiena, David Foenkinos

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lettura, una droga

Una volta iniziato un libro, non potevo più smettere. La lettura era come una droga per me. Leggevo a tavola, in treno, a letto fino all’alba, di nascosto durante le lezioni. A sud del confine, a ovest del sole, Murakami … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lettura, personale ritirata

La lettura era la sua personale ritirata. La vita sessuale delle gemelle siamesi, Irvine Welsh

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Piacere di leggere

Nessun piacere è paragonabile alla lettura. Ci si stanca di tutto, ma non di leggere! Quando avrò una casa, non sarò contenta senza una magnifica biblioteca. Orgoglio e pregiudizio, Jane Austen

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lettura, un viaggio

La lettura è il viaggio di chi non può prendere un treno. Francis De Croisset

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | 2 commenti

Allenamenti fisici e mentali

La lettura è per la mente quel che l’esercizio è per il corpo. Joseph Addison 

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento