Archivi tag: libertà

La solitudine è anche libertà

La solitudine è anche libertà. Il profumo delle foglie di limone, Clara Sanchez

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Non c’è libertà senza indipendenza economica

Non c’è libertà senza indipendenza economica. Paula, Isabel Allende

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Indipendenza

La libertà comincia con l’indipendenza economica. Eva Luna, Isabel Allende

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | 2 commenti

La mia libertà

Il mio lavoro è la mia libertà. Forse ho sognato troppo, Michel Bussi

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Vita e libertà

Solo chi apprezza veramente la vita e la libertà, e combatte fino in fondo, merita di vivere libero. Educazione siberiana, Nicolai Lilin

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Lettura/Libertà

Da quel giorno acquistai il gusto della lettura o della libertà, che è la stessa cosa. Ulisse da Baghdad, Eric-Emmanuel Schmitt

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Gusto della lettura

Da quel giorno acquistati il gusto della lettura – o della libertà, che è la stessa cosa. Ulisse da Baghdad, Eric-Emmanuek Schimitt

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Ah/un-no kokyu

In Giappone, quando tra persone esiste una perfetta sintonia, come tra un pianista e un violinista in un duetto, si dice ah/un no kokyu. Se l’ideale a cui aspira il mondo occidentale è l’autorealizzazione, quello a cui aspira il Giappone … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Devozione e rinuncia

La scuola richiede devozione, e la devozione presuppone qualche rinuncia, alla propria libertà. Fiori sopra l’inferno, Ilaria Tuti

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Artisti e soldati

Di regola, gli appassionati del gatto sono per la libertà di pensiero e d’azione. Agli artisti piacciono i gatti, ai soldati i cani. Il gatto, Desmond Morris

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il culto del meraviglioso

Ho sempre creduto alla libertà di Andrè Breton, di scrivere come uno pensa, nell’ordine e disordine in cui uno sente e pensa, alla libertà di seguire sensazioni e correlazioni assurde di eventi e immagini, per affidarsi ai nuovi regni in … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Inconscio-soppressori

Chissà se esistono dei farmaci che impediscono all’inconscio di prendersi tutte queste libertà. Degli inconscio-soppressori ecco. Tu prendi la tua pillolina settimanale che t’inibisce l’inconscio, e non rischi di trovarti un giorno in una via precisa ad aspettare qualcuno che … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Vero, bello, buono

Una volta un collega mi ha criticato dicendomi: “A scuola bisogna seminare dubbi, non certezze.”. Non credo che a scuola l’alternativa sia tra dubbi e certezze, ma tra libertà e schiavitù. Non si tratta di seminare certezze, bensì di incoraggiare … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Beatitudine

E non esiste beatitudine più preziosa della libertà, dell’essere padroni del proprio destino. Il benessere emotivo, Osho

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Libertà in mano

Ognuno di noi tiene la propria libertà in mano, gli disse Aka. L’incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, Murakami Haruki

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

LIBERTA’ DI SCELTA

Il fatto è proprio questo, che ogni uomo è libero di scegliersi qualsivoglia destino. L’unica libertà di cui disponiamo è la libertà di scelta. Ognuno può scegliere tutto quello che vuole. Reality Transurfing, lo spazio delle varianti, Vadim Zeland

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | 2 commenti

Riportarli in vita

Aiutati che il ciel ti aiuta, raccomanda il vecchio adagio. Ma la verità è che raramente ci si rialza da soli. La verità è che molto spesso il dolore isola e se certi hanno la fortuna di essere aiutati senza … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Pensare liberamente

Pensare liberamente è un po’ come uscire dai limiti del proprio corpo. Emanciparsi dalla gabbia circoscritta del Sé, affrancarsi da tutte le catene, e lasciar volare l’intelligenza senza condizionamenti. Concedere all’intelligenza una vita naturale. Questa è l’essenza della libertà, per … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Libertà

Mio nonno quel giorno mi spiegò che noi siamo diversi dagli animali, che fanno solo quello che la loro natura comanda. Noi invece siamo liberi. E’ il più grande dono che abbiamo ricevuto. Grazie alla libertà possiamo diventare qualcosa di … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Rotture e libertà

Le rotture sono spesso accompagnate da un vento di libertà. Mi è passato il mal di schiena, David Foenkinos

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento