Archivi tag: libro

Libro brutto

Forse James Joyce aveva ragione quando diceva qualcosa a proposito del fatto che la vita è troppo breve per leggere un brutto libro. La vita inizia quando trovi il libro giusto, Ali Berg – Michelle Kalus

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Sale tra le dita, Stefania Sabattini

Con questo libro ho sorriso (Cipriana e’ un mito!), mi sono emozionata, ho avuto i brividi in alcuni momenti, le lacrime agli occhi, verso la fine sentivo la stessa sensazione di leggere un thriller, quando nn vedi l’ora di sapere … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Per il sogno di altri, Massimo Bellavita 

Per il sogno di altri, Massimo Bellavita “Forte è la persona che non desiste dai sogni, nonostante le difficoltà del cammino” (Detto brasiliano). Ringrazio Massimo Bellavita per avermi dato la possibilità di leggere il suo libro. Una storia vera, e … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Incontrare un’oca

Come sosteneva Margaret Atwood, penso che voler incontrare uno scrittore perché si ama un suo libro sia come voler incontrare un’oca perché si ama il foie gras. La vita segreta degli scrittori, Guillaume Musso

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Con un libro

Il paradiso è ovunque tu riesca a occupare il tempo con un libro. Una vita al giorno, Massimo Vitali

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Una storia è sempre una storia

Una storia è sempre una storia. Non importa leggerla in un libro. Un film, uno sceneggiato televisivo, una commedia sono comunque racconti da seguire, interpretare, gustare. La vita perfetta, Renee Knight

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lo scudo di un libro

Credeva ai libri con la fede di una religione, trovava più realtà tra le righe che per le strade, o forse aveva paura di toccare la realtà direttamente, senza lo scudo di un libro. Cose che nessuno sa, Alessandro D’Avenia

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Vita tollerabile

Quando non ho più un libro in corso o non penso più di scriverne uno, mi prende un’angoscia da urlare. La vita, insomma, mi appare tollerabile solo se le si dà modo di sparire. Gustave Flaubert in La ragazza di Brooklyn, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Leggere

Per quanto ci sia comprensione reciproca con una persona, per quanto la si ami, non si può leggere nel cuore di qualcun altro come in un  libro aperto. Uomini senza donne, Murakami Haruki

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Medico e medicina

Un libro è al tempo stesso medico e medicina. Formula una diagnosi ed è terapia. Associo il libro giusto a un determinato dolore: è così che vendo libri. Una piccola libreria a Parigi, Nina George

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Prova di sopportazione del dolore

Una volta ho letto in un libro che l’amore non esiste per renderci felici, ma per dimostrarci quanto sia forte la nostra capacità di sopportare il dolore. Bianca come il latte, rossa come il sangue, Alessandro D’Avenia

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Libro, materasso dell’anima

Isabelle, la piccola prosivendola che dai tempi immemorabili della loro infanzia considerava il libro l’indispensabile materasso dell’anima. La prosivendola, Daniel Pennac

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Conquista con la forza del neurone

Bisogna che tu lo sappia: in questo basso mondo tutto comincia con l’immagine e prosegue con la metafora. Il significato, sta a te conquistarlo, con la forza del neurone! Ed è una fortuna, perché se “il libro della vita” (sic!) … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Attesa per sentirci vivi

Margherita sa che è proprio l’attesa a farci sentire vivi. Niente di niente, Stefania Sabattini

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Libro stupido

Quando mi rendo conto di aver letto un libro stupido, mi sembra di aver gettato via inutilmente il mio tempo. A sud del confine, a ovest del sole, Murakami Haruki

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Lettura, una droga

Una volta iniziato un libro, non potevo più smettere. La lettura era come una droga per me. Leggevo a tavola, in treno, a letto fino all’alba, di nascosto durante le lezioni. A sud del confine, a ovest del sole, Murakami … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Consiglio “libresco”

Amici di Live&Read, un consiglio … un libro da consigliare ad un’amica che deve regalarlo (che giro!!) ad una persona che attraversa un brutto momento. Un libro che possa far riflettere, incoraggiare, dar forza. A voi, amici… grazie! 🙂

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Perdere nozione del tempo

Quando aveva un libro tra le mani, perdeva la nozione del tempo. Orgoglio e pregiudizio, Jane Austen

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | 1 commento

E’ così fragile

Un grazie DAL PROFONDO DEL CUORE per un regalo appena ricevuto e che tanto aspettavo! Stefania Sabattini, autrice del libro che vedete, è righeorizzontali.wordpress.com. E’ la stessa autrice del racconto “Corsa, neve, freddo, luce” che ho apprezzato molto, ho postato … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Felicità “libresca”

Leggevo e rileggevo lo stesso libro molte volte, e a volte chiudevo gli occhi e mi riempivo i polmoni del suo odore. Il semplice annusare quel libro, scorrere le dita tra le pagine, per me era la felicità. Norwegian wood, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 6 commenti