Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.596 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Gaia Lorenzini su Morte liveeread su Uomini e donne valivi su Uomini e donne liveeread su I gatti Martina Fralu su I gatti Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 911 altri iscritti
Archivi tag: L’incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio
Vita, spartito complesso
La vita è come uno spartito complesso, pensò Tsukuru. Piena di semicrome e biscrome, di segni strani, di annotazioni dal significato oscuro. Decifrarla è un’impresa ardua, e anche a saperla leggere correttamente, anche a saperla trasformare nella musica più bella, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato annotazioni, apprezzare, bella, biscrome, capire, esseri umani, felicità, gente, giusto, L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, leggere, Murakami Haruki, musica, oscuro, punto, sapere, segni, semicrome, significato, spartito, trasformare, Tsukuru, valore, Vita
Lascia un commento
Armonia da pagare
Non c’è pace esente da grida di dolore, non c’è perdono senza sangue sparso sul terreno, non c’è accettazione che non nasca da una perdita. Perché alla radice della vera armonia ci sono dolore, sangue e perdita. L’incolore Tazaki Tsukuru … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accettazione, armonia, dolore, grida, L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, Murakami Haruki, pace, perdita, perdono, radice, sangue, terreno
Lascia un commento
Unione dalle ferite
A unire il cuore delle persone non è soltanto la sintonia dei sentimenti. I cuori delle persone vengono uniti ancora di più intimamente dalle ferite. Sofferenza con sofferenza. Fragilità con fragilità. L’incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cuore, ferite, fragilità, intimamente, L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, Murakami Haruki, persone, sentimenti, sintonia, sofferenza, unire
Lascia un commento
Cose complesse
Nella vita di tutti noi ci sono cose troppo complesse per essere spiegate, in qualsiasi lingua. L’incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, Murakami Haruki
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato complesse, cose, L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, lingua, Murakami Haruki, spiegare, Vita
Lascia un commento
La modestia
La modestia è una virtù bellissima. L’incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, Murakami Haruki
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato bellissima, L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, modestia, Murakami Haruki, virtù
Lascia un commento
Libertà in mano
Ognuno di noi tiene la propria libertà in mano, gli disse Aka. L’incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, Murakami Haruki
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, libertà, mano, Murakami Haruki
Lascia un commento
Seppellire i ricordi
Si possono seppellire i ricordi, ma non si può cambiare il corso della storia. L’incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, Murakami Haruki
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato corso, L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, Murakami Haruki, Ricordi, seppellire, storia
Lascia un commento
Verità città sepolta
Penso che la verità sia come una città sepolta. Ci sono casi in cui col passare del tempo si accumula sempre più sabbia, altri in cui la sabbia viene soffiata via e tutto torna alla luce. L’incolore Tazaki Tsukuru e … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accumulare, casi, essere, L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, luce, Murakami Haruki, passare, pensarem verità, sabbia, soffiata, tempo, tornare
Lascia un commento
Scelta della direzione
Esatto. Non è difficile visualizzare quello che non vuoi fare o che non vuoi subire. Così come non è difficile visualizzare quello che vuoi fare. Si tratta solo di decidere se essere negativi o positivi, la differenza è tutta lì. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato decidere, differenza, difficile, direzione, fare, L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, Murakami Haruki, negativo, positivo, Scelta, subire, visualizzare
1 commento
La vita dopo la morte?
“E di quello che c’è dopo … non ha paura?” “Della vita dopo la morte? E’ questo che intendi?” Haida fece cenno di si.”Ho deciso di non farmi più tanti pensieri sull’argomento”, disse Midorikawa passandosi il palmo della mano sulla … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato conoscere, dire, guancia, impossibile, inutile, ipotesi, ispida, L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, morte, Murakami Haruki, pensieri, pilastri
14 commenti
Un tempo per rompere gli schemi
Anche nella vita più sobria e regolare, da qualche parte c’è sempre un momento di crisi, di rottura. Si potrebbe anche dire “un tempo per rompere gli schemi”. Forse gli esseri umani hanno bisogno di questa specie di sospensione, chissà. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato crisi, esseri umani, L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, momento, Murakami Haruki, parte, regolare, rompere, rottura, schemi, sobria, sospensione, specie, tempo, Vita
Lascia un commento
Pensare liberamente
Pensare liberamente è un po’ come uscire dai limiti del proprio corpo. Emanciparsi dalla gabbia circoscritta del Sé, affrancarsi da tutte le catene, e lasciar volare l’intelligenza senza condizionamenti. Concedere all’intelligenza una vita naturale. Questa è l’essenza della libertà, per … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato affrancarsi, corpo, emanciparsi, essenza, intelligenza, L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, libertà, limiti, Murakami Haruki, naturale, pensare, pensiero, se, Vita
2 commenti
Conoscere il proprio valore
Cercare di conoscere il proprio valore è come pesare qualcosa privi di un’unità di misura. L’ago della bilancia non riesce a fermarsi con uno scatto netto in un punto preciso. L’incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, Murakami … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato ago, bilancia, conoscere, fermare, L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, Murakami Haruki, netto, pesare, preciso, scatto, unità di misura, valore
Lascia un commento
Determinati a vincere
La cosa fondamentale è essere determinati a vincere, amava ripetere. Perché tanto, nella vita, non si può vincere sempre: a volte si vince e a volte si perde. L’incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, Murakami Haruki
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato determinati, L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, Murakami Haruki, perdere, vincere, Vita
Lascia un commento