Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.262 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: logica
La paura
La paura, disse il professore, è la rinuncia alla logica, l’abbandono volontario di ogni schema razionale. O ci arrendiamo alla paura o la combattiamo; non possiamo andarle incontro a metà strada. L’incubo di Hill House, Shirley Jackson
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato abbandono, combattere, incontro, L'incubo di Hill House, logica, metò, paura, razionale, rinuncia, schema, Shirley Jackson, volontaria
1 commento
Logica interna
Alicia dice sempre che le cose non seguono la logica apparente, ma quella interna. Il labirinto degli spiriti, Carlos Ruiz Zafon
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alicia, Carlos Ruiz Zafon, Il labirinto degli spiriti, interna, logica
Lascia un commento
Storia logica
Il passato, come gli aveva detto Lindsey, è una storia logica. E’ il senso di ciò che è avvenuto. Ma il futuro, poichè non è stato ancora ricordato da nessuno, non ha bisogno di avere un cacchio di senso. Teorema … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato avere, avvenuto, futuro, John Green, Lindsey, logica, passato, senso, storia, Teorema Catherine
Lascia un commento
Trasformare in sogno
La distanza che si frappone tra noi e gli eventi del passato, modificando le loro dimensioni, il riaffiorarsi di particolari che avevamo trascurato nel fuoco dell’azione, la logica che li unisce e che allora era invisibile, il rilievo che conferisce … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato appartenere, azione, Catherine Millet, conferire, considerare, dimensioni, distanza, epoca, eventi, fuoco, gelosia, logica, pagina, particolari, passata, passato, persona, rilievo, sogno, storia, trascurare, trasformare, unire, uomini, Vita
Lascia un commento
Cervello scienziato ed artista
La parte sinistra del cervello si occupa della logica, del linguaggio, del calcolo e del ragionamento, dice. E’ la parte che le persone percepiscono come propria identità. E’ la base conscia, razionale, quotidiana della nostra realtà. La parte destra del … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato artista, calcolo, capacità, cervello, Chuck Palahniuk, destra, Diary, discernimento, emozione, forme, identità, intuizione, linguaggio, logica, percepire, persone, ragionamento, riconoscimento, scienziato, sinistra, subconscio
2 commenti
Rapporti magici e misteriosi
Chi seguita a cercare una logica nei rapporti umani, magici e misteriosi, non sarà mai in grado di apprezzare le cose migliori della vita. Adulterio, Paulo Coelho
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Adulterio, apprezzare, cose, grado, logica, magici, migliori, misteriosi, Paulo Coelho, rapporti, umani, Vita
Lascia un commento
Pazienza, osservare, imparare per capire gli uomini
Però non puoi usare la logica per capire gli uomini. Devi avere pazienza, osservare, imparare. Altrimenti, mandi tutto all’aria. Dexter, il devoto
La necessità
Quello che voleva dire Cechov è che la necessità è un concetto indipendente, strutturato in modo diverso rispetto alla logica, alla morale o al significato. La sua funzione si concentra nel ruolo che essa svolge. Se non ha un ruolo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Cechov, concentrare, concetto, diverso, esistere, funzione, indipendente, Kafka sulla spiaggia, logica, morale, Murakami Haruki, necessità, ruolo, significato, strutturato
Lascia un commento
Rapporto uomo donna
Naturalmente i rapporti tra uomo e donna non sempre seguono la logica. 1Q84, Murakami Haruki
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato 1Q84, donna, logica, Murakami Haruki, rapporti, seguire, uomo
4 commenti