Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.242 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: luce
L’amore
Puoi lasciarlo in silenzio, coltivarlo come una pianta; ma il giorno in cui decidi di portarlo fuori, alla luce del sole, allora non lo comandi più. Comanda lui, l’amore. Decide per te. I bastardi di Pizzofalcone, Maurizio De Giovanni
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, coltivare, decidere, I bastardi di Pizzofalcone, luce, Maurizio De Giovanni, pianta, portare, silenzio, sole
Lascia un commento
Le paure
Come voi, sogno: la paura che provo nei sogni mi toglie il fiato. Anch’io mi sono chiesto spesso come mai di notte regnino le paure. Dopo vent’anni di simili interrogativi, ora credo che le paure non nascano dal buio: sono … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato buio, giorno, interrogativi, Irvin D. Yalom, Le lacrime di Nietzsche, luce, notte, oscurate, paure, simili, Sognare, stelle
Lascia un commento
Aspetto positivo
In qualunque cosa c’è un aspetto positivo. Qualunque nuvola, per quanto spessa e scura, vista dall’alto brilla di luce argentea. L’assassino del commendare, Libro Secondo, Murakami Haruki
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato argentea, aspetto, brillare, cosa, L'assassino del commendare, Libro Secondo, luce, Murakami Haruki, nuvola, positivo, scura, spessa
Lascia un commento
Una luca che brilla
A saper guardare in fondo all’animo, in qualunque essere umano c’è una luce che brilla. L’assassino del commendatore, Murakami Haruki
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato brillare, essere umano, L’assassino del commendatore, luce, Murakami Haruki
7 commenti
Una luce che brilla
A saper guardare in fondo all’animo, in qualunque essere umano c’è una luce che brilla. L’assassinio del commendatore, Murakami Haruki
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato brillare, essere umano, fondo, L'assassinio del commendatore, luce, Murakami Haruki
Lascia un commento
Oscurità e luce
Gli ingredienti dell’oscurità e della luce sono presenti allo stesso modo in ciascuno di noi e dipende dall’individuo (o dalla famiglia, o dalla società) decidere se si vorrà sviluppare la virtù o il male. Mangia, prega, ama, Elizabeth Gilbert
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato ama, decidere, Elizabeth Gilbert, famiglia, ingredienti, luce, male, Mangia, oscurità, prega, presenti, società, sviluppare, virtù
Lascia un commento
Dissoluto languore
In quei primi giorni aveva tutte le sere la tentazione di bere fino a stordirsi, ma in fondo a quella strada avrebbe trovato ad aspettarla solo la pazzia o, se non la pazzia, una specie di dissoluto languore che ben … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato aspettare, bere, cervello, dissoluto, follia, fuoco, giorni, La guardarobiera, languore, luce, occhi, Patrick McGrath, sere, spento, stordirsi, tentazione
Lascia un commento
Le parole
Le parole danno alla luce le cose o danno luce alle cose. Ciò che inferno non è, Alessandro D’Avenia
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, Ciò che inferno non è, cose, luce, parole
Lascia un commento
Nella notte
Nell’arco della notte, tutto accade e tutto si esaurisce. E il mattino seguente, persino le cose concrete si fanno incerte, per poi dileguarsi nella luce. Tsugumi, Banana Yoshimoto
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accadere, Banana Yoshimoto, dileguarsi, esaurire, incerte, luce, notte, Tsugumi
Lascia un commento
L’ambulatorio del dolore
Sai che cosa aiuta maggiormente nella disgrazia, Irina? Parlare. Nessuno può stare al mondo da solo. Per quale motivo credi che abbia messo in piedi l’ambulatorio del dolore? Poiché il dolore condiviso è più sopportabile. L’ambulatorio serve ai pazienti, ma … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato aiutare, ambulatorio, angoli, anima, condividere, demoni, disgrazia, dolore, e fine, Irina, Isabelle Allende, L'amante giapponese, luce, nascosti, pace, parlare, pazienti, remoti, rimpicciolire, sopportabile, tacer
Lascia un commento
Verità città sepolta
Penso che la verità sia come una città sepolta. Ci sono casi in cui col passare del tempo si accumula sempre più sabbia, altri in cui la sabbia viene soffiata via e tutto torna alla luce. L’incolore Tazaki Tsukuru e … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accumulare, casi, essere, L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, luce, Murakami Haruki, passare, pensarem verità, sabbia, soffiata, tempo, tornare
Lascia un commento
Al cavallo iastemmato, le luce o pil
Ci vuole strafottenza quando si sente sparlare. Mia madre aveva un proverbio, quando sentiva dire male di qualcuno: “Al cavallo iastemmato (ingiuriato) le luce o’ pilo” (gli brilla il pelo). I pesci non chiudono gli occhi, Erri De Luca
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato brillare, cavallo, dire, Erri De Luca, I pesci non chiudono gli occhi, ingiuriato, libri, luce, madre, male, pelo, proverbio, romanzi, sentire, sparlare, strafottenza
Lascia un commento
I grandi personaggi
I grandi personaggi nel loro semplice esistere emettono luce e rischiarano lo spirito di chi sta loro accanto. Kitchen, Banana Yoshimoto
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accanto, Banana Yoshimoto, emettere, esistere, Kitchen, luce, personaggi, rischiarare, semplice, spirito
Lascia un commento
Post tenebras lux
Post tenebras lux. Dopo le tenebre, la luce. Adulterio, Paulo Coelho
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Adulterio, luce, Paulo Coelho post tenebras lux, tenebre
Lascia un commento
Amore luce
Nell’epistola ai Corinzi, Paolo dice che l’amore è composto di molte cose, esattamente come la luce. Adulterio, Paulo Coelho
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Adulterio, Amore, composto, cose, luce, Paulo Coelho
Lascia un commento
Pensiero, Alda Merini
Pensiero, io non ho più parole. Ma cosa sei tu in sostanza? qualcosa che lacrima a volte, a volte dà luce. Pensiero, dove hai le radici? Nella mia anima folle o nel mio grembo distrutto? Sei così ardito vorace, consumi … Continua a leggere
Il velluto
Il corpo di un bambino è cioccolato caldo, zuccherato, avvolgente, liscio velluto fra le braccia di una madre. Corsa, neve, freddo, luce, Stefania Sabattini (http://righeorizzontali.wordpress.com/)
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato avvolgente, bambino, braccia, caldo, cioccolato, corpo, corsa, freddo, liscio, luce, madre, neve, Stefania Sabattini (http://righeorizzontali.wordpress.com/), velluto, zuccherato
2 commenti
Corsa, neve, freddo, luce
E poi chi l’ha detto che per fare la mamma bisogna avere solo amore da donare? Bisogna anche essere capaci di riceverlo l’amore, che mica tutti ce la fanno. Corsa, neve, freddo, luce, Stefania Sabattini (http://righeorizzontali.wordpress.com/)
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, corsa, donare, fare, freddo, http://righeorizzontali.wordpress.com/, luce, mamma, neve, ricevere, Stefania Sabattini
3 commenti
Lo scrittore
Lo scrittore non è colui che porta alla luce le storie che ha nascoste dentro di sé, e trova le parole giuste per raccontarle? 1Q84, Murakami Haruki
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato 1Q84, giuste, luce, Murakami Haruki, nascoste, parole, portare, raccontare, scrittore, storie
Lascia un commento