Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 64.042 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Nessuno può aiutare nessu… liveeread su Sale tra le dita, Stefania… liveeread su Prove Mr.Loto su Prove liveeread su Sale tra le dita, Stefania… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Anais Nin
- andare
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- Massimo Gramellini
- mente
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Articoli e pagine migliori
- Follow live&read on WordPress.com
Archivi tag: L’ultima riga delle favole
Vivere bene
Non è un bene vivere. E’ un bene vivere bene. L’ultima riga delle favole, Massimo Gramellini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato bene, L'ultima riga delle favole, Massimo Gramellini, vivere
1 commento
Forza e pazienza di cambiare insieme
Le persone cambiano e col tempo non si corrispondono più. Per rimanere insieme bisogna avere la forza e la pazienza di cambiare insieme. L’amore è una creatura. E come ogni creatura deperisce e muore, oppure evolve e si conserva. L’ultima … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, cambiare, conservare, corrispondere, creatura, deperire, evolvere, forza, L'ultima riga delle favole, Massimo Gramellini, morire, pazienza, persone, rimanere, tempo
Lascia un commento
Quando si affacciano i problemi …
Quando si affacciano i problemi, le persone smettono di dare amore e iniziano a parlarne. L’ultima riga delle favole, Massimo Gramellini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato affacciare, Amore, dare, iniziare, L'ultima riga delle favole, Massimo Gramellini, parlare, persone, problemi, smettere
Lascia un commento
Ironia
Ironia … è la scappatoia dei grandi. L’ultima riga delle favole, Massimo Gramellini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato grandi, ironia, L'ultima riga delle favole, Massimo Gramellini, scappatoia
Lascia un commento
Discorsi ed esempio
Coi discorsi puoi ingannarti, coi discorsi puoi ingannare, ma convincere e convincerti puoi soltanto con l’esempio. L’ultima riga delle favole, Massimo Gramellini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato convincere, discorsi, esempio, ingannare, L'ultima riga delle favole, Massimo Gramellini
Lascia un commento
Emozione, fatto fisico
L’emozione è un fatto fisico, produce lacrime e sudore. L’ultima riga delle favole, Massimo Gramellini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato emozione, fatto, fisico, L'ultima riga delle favole, lacrime, Massimo Gramellini, produrre, sudore
Lascia un commento
Distacco vuol dire controllo
Distacco vuol dire controllo. L’ultima riga delle favole, Massimo Gramellini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato controllo, dire, distacco, L'ultima riga delle favole, Massimo Gramellini
Lascia un commento