Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.242 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: L’uomo dei dadi
Limitarsi
E’ il modo che un uomo sceglie per limitarsi che determina il suo carattere. Un uomo senza abitudini, coerenza, ridondanza – e quindi noia – non è umano. E’ pazzo. L’uomo dei dadi, Luke Rhinehart
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato abitudini, carattere, L'uomo dei dadi, limitarsi, Luke Rhinehart, noia, pazzo, ridondanza, scegliere, umano, uomo
Lascia un commento
Non esiste l’uomo perfetto
Non può esistere l’uomo perfetto. Ognuna delle nostre vite è una serie finita di errori che tendono a diventare rigidi, ripetitivi e inevitabili. L’uomo dei dadi, Luke Rhinehart
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato diventare, errori, finita, inevitabili, L'uomo dei dadi, Luke Rhinehart, rigidi, ripetitivi, tendere
Lascia un commento
Scrivere pensare
Se non scrivi vuol dire che non pensi, continuò, e se non pensi sei morto. L’uomo dei dadi, Luke Rhinehart
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato continuare, L'uomo dei dadi, Luke Rhinehart, morto, pensare, scrivere
Lascia un commento
Il segreto
Il segreto, mi parve di imparare, stava nel non prendersela, nell’accettare limitazioni, conflitti e ambiguità della vita con gioia e soddisfazione, nel lasciarsi andare senza sforzo al flusso dell’impulso. L’uomo dei dadi, Luke Rhinehart
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accettare, ambiguità, conflitti, gioia, influsso, L'uomo dei dadi, limitazioni, Luke Rhinehart, segreto, sforzo, soddisfazione, Vita
Lascia un commento
Chiunque può essere chiunque
Chiunque può essere chiunque. L’uomo dei dadi, Luke Rhinehart
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato chiunque, essere, L'uomo dei dadi, Luke Rhinehart
Lascia un commento
Ogni possibilità
Sono Zarathustra il senza Dio: nella mia pentola cuocio ancora ogni possibilità. Nientzsche in L’uomo dei dadi, Luke Rhinehart
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cuocere, L'uomo dei dadi, Luke Rhinehart, Nietzsche, pentola, possibilità, Zarathustra
Lascia un commento
La torcia del caos e del dubbio
La torcia del caos e del dubbio … ecco a cosa tende il saggio. Chuang-tzu in L’uomo dei dadi, Luke Rhinehart
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato caos, Chuang-tzu, dubbio, L'uomo dei dadi, Luke Rhinehart, saggio, tendere, torcia
Lascia un commento
Siamo molteplici
Noi non siamo noi stessi; in effetti non c’è più niente che possiamo chiamare un “io”; siamo molteplici, abbiamo tanti io quanti sono i gruppi a cui apparteniamo … il nevrotico soffre apertamente da cui tutti sono affetti… J.H. Van … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato affetti, appartenere, gruppi, io, J.H. Van der Berg, L'uomo dei dadi, Luke Rhinehart, molteplici, nevrotico, niente, soffrire
Lascia un commento
Pizzico di follia con metodo
Anche l’abitudine può essere una droga, e generare dipendenza; una dipendenza subdola, socialmente ben accetta, che piano piano ci anestetizza e ci rende felici di essere infelici. Per uscirne, e per uscire dal laghetto di montagna, è necessario un pizzico … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato abitudine, accettare, anestetizzare, dipendenza, droga, felici, follia, funzionare, generare, infelici, L'uomo dei dadi, Luke Rhinehart, metodo, piano, pizzico, subdola
Lascia un commento
Essere fraintesi
Essere grandi significa essere fraintesi, disse un giorno Elvis Presley. L’uomo dei dadi, Luke Rhinehart
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Elvis Presley, fraintesi, grandi, L'uomo dei dadi, Luke Rhinehart
Lascia un commento