Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.242 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: madre
La necessità di lasciarla
Pensava di essere pronta ad accettare la necessità di lasciarla. Ma nessuno è mai veramente pronto a spegnere la macchina che tiene in vita la propria madre, nonostante quello che credeva di poter pensare prima. Significa spegnere la luce della … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato credere, Fannie Flagg, lampadina, lasciare, macchina, madre, necessità, pensare, Pomodori verdi fritti, significare, spegnere, stanza, Vita, vivere
Lascia un commento
Insegnamento
Era quello che mi aveva insegnato mia madre … per continuare a vivere bisognava lavorare con serenità e procedere per la propria strada facendo attenzione a dove mettere i piedi per non restare coinvolti in questioni intricate. E ciò senza … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Arcobaleno, attenzione, Banana Yoshimoto, dimenticare, dono, emozioni, gioia, giorni, insegnare, intricate, madre, mettere, natura, piedi, questioni, Vita, vivera
Lascia un commento
Una madre
Nel tempo ho perso anche quell’idea confusa di normalità e oggi davvero ignoro che luogo sia una madre. Mi manca come può mancare la salute, un riparo, una certezza. E’ un vuoto persistente, che conosco ma non supero. Gira la … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato certezza, confusa, Donatella di Pietroantonio, fabbrica, guardare, idea, ignoro, incubo, L'Arminuta, luogo, madre, normalità, notte, paure, perduto, persistente, riparo, salute, tempo, vuoto
Lascia un commento
Le lacrime
Le lacrime erano la sua ultima difesa, come era stato sempre anche con sua madre: l’arma soave che paralizza, che trasforma bontà d’animo e tenerezza in fatidiche crepe nella tua armatura. IT, Stephen King
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato arma, armatura, bontà d'animo, crepe, difesa, IT, lacrime, madre, paralizzare, soave, Stephen King, tenerezza, ultima
Lascia un commento
Lezione in ogni cosa
Mia madre diceva sempre che c’è una lezione in ogni cosa che fai, basta avere occhi per vederla, disse Buster. Canto della pianura, Kent Haruf
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Buster, Canto della pianura, Kent Haruf, lezione, madre, occhi, vedere
Lascia un commento
Genitori
Quando diventerai madre, capirai che il mondo si divide in due: quelli che hanno figli e quelli che non ne hanno. Essere genitore ti rende più felice, ma ti rende anche infinitamente più vulnerabile. La ragazza di Brooklyn, Guillaume Musso
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato capire, diventare, diviso, felice, figli, genitori, Guillaume Musso, La ragazza di Brooklyn, madre, mondo, vulnerabile
Lascia un commento
Indifferenza
Ogni rapporto è una lotta, gli aveva spiegato una volta sua madre, dando alla propria asserzione un valore positivo. Ad avvelenare un matrimonio non sono i litigi, è l’indifferenza. Il sonnambulo, Sebastian Fitzek
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato asserzione, avvelenare, Il sonnambulo, indifferenza, litigi, lotta, madre, matrimonio, rapporto, Sebastian Fitzek, spiegare
Lascia un commento
Non aver bisogno di crescere
Crescere senza una madre è come essere già cresciuti prima. Vuol dire quasi non aver bisogno di crescere. In un attimo impari quello che gli altri bambini impiegano un’intera infanzia a capire. Niente di niente, Stefania Sabattini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato bambini, bisogno, crescere, imparare, infanzia, madre, Niente di niente, Stefania Sabattini
Lascia un commento
Al cavallo iastemmato, le luce o pil
Ci vuole strafottenza quando si sente sparlare. Mia madre aveva un proverbio, quando sentiva dire male di qualcuno: “Al cavallo iastemmato (ingiuriato) le luce o’ pilo” (gli brilla il pelo). I pesci non chiudono gli occhi, Erri De Luca
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato brillare, cavallo, dire, Erri De Luca, I pesci non chiudono gli occhi, ingiuriato, libri, luce, madre, male, pelo, proverbio, romanzi, sentire, sparlare, strafottenza
Lascia un commento
Madre di tutti i silenzi
La sorpresa è la madre di tutti i silenzi. Signor Malaussene, Daniel Pennac
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Daniel Pennac sorpresa, madre, Signor Malaussene, silenzi
Lascia un commento
Lungo interrogativo procreatorio
Che ne dici, tu che sei il prodotto di un lungo interrogativo procreatorio: “E’ giusto fare figli in un mondo come questo? Il Divino Paranoico merita che si accresca la sua opera? Ho il diritto io di mettere in moto … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accrescere, assomigliare, calcagna, Daniel Pennac, destino, diritto, divino, fare, figli, giusto, interrogativo, madre, meritare, mettere, morte, moto, opera, padre, paranoico, procreatorio, rischio, Signor Malaussene, valere, Vita
Lascia un commento
Degna di questo nome
Una madre che non capisce che deve mettersi da parte per aiutare la figlia, non è una madre degna di questo nome. E’ così fragile, Stefania Sabattini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato aiutare, capire, degna, E' così fragile, figlia, madre, mettere, nome, parte, Stefania Sabattini
Lascia un commento
La curiosità
La curiosità è la madre di tutti i peccati, ma anche di tutte le scienze. Il gioco di Ripper, Isabel Allende
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato curiosità, Il gioco di Ripper, Isabel Allende, madre, peccati, scienze
Lascia un commento
Il velluto
Il corpo di un bambino è cioccolato caldo, zuccherato, avvolgente, liscio velluto fra le braccia di una madre. Corsa, neve, freddo, luce, Stefania Sabattini (http://righeorizzontali.wordpress.com/)
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato avvolgente, bambino, braccia, caldo, cioccolato, corpo, corsa, freddo, liscio, luce, madre, neve, Stefania Sabattini (http://righeorizzontali.wordpress.com/), velluto, zuccherato
2 commenti
La paura uccide sempre l’amore
Ciò che sto cercando di dirti è che la paura uccide sempre l’amore. Persino l’amore di una madre. Fate bei sogni, Massimo Gramellini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, Fate bei sogni, madre, Massimo Gramellini, paura, uccidere
Lascia un commento
I buoni insegnamenti dei genitori
Buoni insegnamenti di madre e di padre restano con te tutta la vita. Diario di un’adultera, Curt Leviant Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato buoni, Curt Leviant, Diario di un'adultera, genitori, insegnamenti, madre, padre, Vita
1 commento
Ci piace che tu sia diversa – impariamo a rispettare la diversità
Sei diversa e ci piace che tu sia diversa. Non abbiamo potuto aiutare tua madre, ma te si. Ti abbiamo protetta fin da quando sei uscita dall’uovo. Ti abbiamo dato tutto il nostro affetto senza alcuna intenzione di fare di te un gatto. Ti vogliamo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato aiutare, amare, Amici, apprezzare, bene, difficile, diversa, diverso, essere, famiglia, fare, gabbiana, imparare, Luis Sepulveda, madre, orgoglio, proteggere, rispettare, sapere, sentire, Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare, uovo, uscire
Lascia un commento