Archivi tag: maggiore

Inconscio e profondità marine

Una volta Volwath aveva paragonato l’inconscio alle  profondità marine. Quanto più si scende, tanto maggiore è il pericolo di finire schiacciati dal suo peso; e si torna in superficie troppo in fretta, può esplodere il cervello. Il sonnambulo, Sebastian Fitzek

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

I piaceri

I piaceri sono tanti più intensi e i dolori tanto più profondi quanto più è vasto il numero di canali emotivi che essi sollecitano, quanto maggiore è la quantità di ricordi felici o infelici, di speranze realizzate o deluse che … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Prediche e verità

Il suo merito maggiore, però, stava nel non aver mai preteso di somministrare ad altri prediche e verità assolute. Andromeda Heights, Banana Yoshimoto

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Napoli, circo maggiore al mondo

Da grande girerà il pianeta con un circo, pensavo di lei, invece è rimasta a Napoli. E forse ha avuto ragione, fuori di lì non esiste circo maggiore al mondo. I pesci non chiudono gli occhi, Erri De Luca  

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Moda, sergente maggiore

La moda è una tremenda carogna di sergente maggiore e io mi ci sono servilmente assoggettato. Amori ridicoli, Milan Kundera

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Reazione a catena

Un’opportunità conduce direttamente a un’altra, come un pericolo conduce a un pericolo maggiore, la vita a più vita, e la morte a più morte. Storia di una ladra di libri, Markus Zusak

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Le verità interessanti

Le verità che ci piace meno apprendere sono quelle che è di nostro maggiore interesse conoscere. Proverbio cinese in Aspettando domani, Guillaume Musso

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | 4 commenti

Lentamente muore

Lentamente muore chi diventa schiavo dell’abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marca, chi non rischia di vestire un colore nuovo, chi non parla a chi non conosce. Muore lentamente chi evita una passione, chi preferisce … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Creare una buona illusione

Per creare una buona illusione bisogna inserire la maggiore quantità possibile di realtà. Inferno, Dan Brown

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Verità e menzogna

E in effetti nulla è difficile da credere come la verit e, al contrario, niente è più seducente della forza della menzogna quanto maggiore è il suo peso. Il palazzo di mezzanotte, Carlos Ruiz Zafon Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento