Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 79.972 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
La sorellanza, Chris… su La sorellanza, Christina … liveeread su I libri del 2022 Gaia Lorenzini su I libri del 2022 liveeread su I libri del 2022 Gaia Lorenzini su I libri del 2022 Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 913 altri iscritti
Archivi tag: mani
Apparenze superficiali
Fintanto che l’immaginazione porterà la gente a formarsi opinioni errate sulla nostra condotta e a giudicarla da apparenze superficiali, la nostra felicità sarà sempre, per così dire, nelle mani del caso. Ragione e sentimento, Jane Austen
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato apparenze, caso, condotta, felicità, giudicare, Jane Austen, mani, Ragione e sentimento, superficiali
Lascia un commento
Il Sole
Prima era tutto più bello, la musica tra i rami il vento tra i miei capelli e nelle tue mani protese il Sole. L’analfabeta, Agota Kristof
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Agota Kristof, bello, L'analfabeta, mani, musica, prima, protese, rami, sole
Lascia un commento
Accogliere i demoni
Dunque, bisogna accogliere i propri demoni, perché combattendo contro di essi si dà loro potere. Nessuno ve l’ha mai detto prima d’ora? Quando si rinuncia a qualcosa, si rimane legati. L’unico modo per uscirne è non lasciarsi ingannare. Non rinunciate, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accogliere, Anthony De Mello, bisogno, capire, cercare, combattere, cosa, demoni, ingannare, lasciare, mani, Messaggio per un'aquila che si crede un pollo, rinunciare, semplicemente, valore
Lascia un commento
Appropriarsi
In una storia d’amore ci si appropria dell’altro e l’altro si appropria di noi. Le mani, gli occhi, il volto, la pelle, i sessi, e più il tempo di legame dura e più l’identità singola si dissolve. Atti osceni in … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato appropriare, Atti osceni in luogo privato, dissolvere, identità, legame, mani, Marco Missiroli, occhi, pelle, sessi, singola, storia d'amore, volto
Lascia un commento
Dividere con nessuno
Quando ci si tiene dentro qualcosa senza poterla dividere con nessuno, comincia a crescere in modo esagerato, dissi, mimando con le mani la forma di un palloncino che si gonfia. Dance dance dance, Murakami Haruki
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato crescere, Dance dance dance, dentro, dividere, esagerato, mani, mimare, Murakami Haruki, nessuno, palloncino, tenere
Lascia un commento
Vittime o costruiamo?
A volte mi domando se siamo davvero vittime del destino, o ce lo costruiamo con le nostre mani. La casa delle sorelle, Charlotte Link
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Charlotte Link, costruire, destino, domandare, La casa delle sorelle, mani, vittime
Lascia un commento
Ogni azione fisica
La tua scrittura, il modo in cui cammini per strada, in ogni tua azione fisica si manifesta tutta la tua vita. Il modo in cui tiene le spalle, dice Angel. E’ tutta arte. Anche nei gesti che si fanno con … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Angel, arte, azione, camminare, Chuch Palahniuk, Diary, fisica, gesti, mani, scrittura, sosta, strada, Vita
Lascia un commento
Relazione sessuale platonica
Non devi andare a letto con un uomo per avere una relazione sessuale con lui. Talvolta bastano il contatto visivo, i vestiti che indossi quando sai che sarà nei paraggi, i movimenti delle mani: sfiorare, toccare, accarezzare, stringere. Mr Mercedes, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accarezzare, andare, contatto, indossare, letto, libri, mani, movimenti, Mr Mercedes, paraggi, relazione, sessuale, Stephen King, stringere, toccare, visivo
Lascia un commento
Vigliaccheria
Hmmm si … tutto è nelle mani dell’uomo, ma l’uomo è un vigliacco, e per vigliaccheria si lascia sfuggire ogni occasione… questo ormai è un assioma … di che cosa ha paura? Ha paura soprattutto di prendere decisioni nuove, di … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato assioma, decisioni, Delitto e castigo, Fedor Dostoevskij, mani, nuove, paura, uomo, vigliaccheria, vigliacco
Lascia un commento
Perdere nozione del tempo
Quando aveva un libro tra le mani, perdeva la nozione del tempo. Orgoglio e pregiudizio, Jane Austen
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Jane Austen, libro, mani, nozione, Orgoglio e pregiudizio, perdere, tempo
1 commento
Il tempo non torna indietro
Il tempo non torna indietro. L’unica cosa che riusciamo ad afferrare con le mani è l’istante presente. Delfini, Banana Yoshimoto Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato afferrare, Banana Yoshimoto, cosa, Delfini, indietro, istante, mani, presente, riuscire, tempo, tornare
Lascia un commento
I libri vivono per sempre
I libri perduti nel tempo, vivono per sempre, in attesa del giorno in cui potranno tornare nelle mani di un nuovo lettore, di un nuovo spirito. L’ombra del vento, Carlos Ruiz Zafon Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Carlos Ruiz Zafon, L'ombra del vento, lettore, libri, mani, Nuovo, perduti, sempre, spirito, tempo, vivere
Lascia un commento
La denigrazione delle persone che amiamo
La denigrazione delle persone che amiamo ci allontana sempre un po’ da loro. Non bisogna toccare gli idoli: la doratura resta sulle mani. Madame Bovary, Gustave Flaubert Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato allontanare, amare, bisognare, denigrazione, doratura, Gustave Flaubert, idoli, Madame Bovary, mani, persone, toccare
Lascia un commento
Come si fa a non amare le donne?
Amo le donne, le ho sempre amate. Come si fa a non amarle? Perchè le donne sono belle. Belli i loro contorni, le loro mani, la pelle, i fili contorti dei loro pensieri. Belli i profumi colorati dei loro desideri. Come le loro paure, i loro piccol… Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amare, andare, bambine, belle, Bellezza, colorati, contorni, desideri, donne, Fabio Volo, fili, gesti, Il giorno in più, lacrime, luci, mani, mano, paure, pelle, sorriso, squarci, tornare, turbamenti
Lascia un commento