Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.643 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Gaia Lorenzini su Morte liveeread su Uomini e donne valivi su Uomini e donne liveeread su I gatti Martina Fralu su I gatti Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 911 altri iscritti
Archivi tag: mano
Accettare una mano
A volte l’unica cosa da fare è accettare la mano che ci è capitata e sfruttarla al meglio. Te lo dico per esperienza. Rischi solo di farti male. O di fare male agli altri. La felicità del cactus, Sarah Haywood
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accettare, capitare, La felicità del cactus, male, mano, rischiare, Sarah Haywood, sfruttare
Lascia un commento
Memoria delle donne
La memoria delle donne non è situata nella testa, ma nel corpo, dappertutto. Anima e corpo in una donna sono più uniti, e ogni parte del corpo ricorda, soprattutto quando ha perso la mano che l’accarezzava, le braccia che la … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accarezzare, Alessandro D'Avenia, anima, baciare, braccia, corpo, Cose che nessuno sa, donna, donne, labbra, mano, memoria, testa, uniti
Lascia un commento
Darsi una mano
La vita è breve, i guai non finiscono mai e in questa valle di lacrime dobbiamo darci tutti quanti una mano. L’incendiaria, Stephen King
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato breve, dare, finire, L'incendiaria, mano, Stephen King, valle di lacrime, Vita
Lascia un commento
Aspettative
Si stava facendo prendere un po’ troppo la mano dalla fantasia, e il futuro sa come spezzarti il cuore se esageri con le aspettative. Beautiful you, Chuck Palahniuk
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato aspettative, Beautiful you, Chuck Palahniuk, cuore, esagerare, fantasia, futuro, mano, prendere, spezzare
Lascia un commento
Accettare e lasciar andare
Prima di capire cosa significhi scegliere bisogna imparare a rinunciare. Per rinunciare, bisogna prima accettare. Il verbo “accettare” qui non significa lasciar entrare dentro di sé, permettere un accesso, bensì riconoscere alle altre realtà il diritto di esistere, e fatto … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accettare, addio, capire, dimenare, entrare, fatto, gesto, lo spazio delle varianti, mano, passare, Reality Transurfing, rinunciare, saluto, scegliere, significare, Vadim Zeland, verbo
2 commenti
Libertà in mano
Ognuno di noi tiene la propria libertà in mano, gli disse Aka. L’incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, Murakami Haruki
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, libertà, mano, Murakami Haruki
Lascia un commento
Riportarli in vita
Aiutati che il ciel ti aiuta, raccomanda il vecchio adagio. Ma la verità è che raramente ci si rialza da soli. La verità è che molto spesso il dolore isola e se certi hanno la fortuna di essere aiutati senza … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accecati, arte, combattere, coscienza, destino, difficile, dolore, emarginazione, forzare, impegno, L'atelier dei miracoli, libertà, mano, modificare, parole, prendere, realtà, ripiegare, riportare, rispettare, sapere, significare, sofferenza, Valerie Tong Cuong, Vita
2 commenti
La maternità non è solo un sogno
La maternità non è solo un sogno. Ci sono giorni in cui assomiglia maledettamente ad un incubo. Per esser madri non serve solo l’amore, che è naturale; sono indispensabili forza, pazienza, equilibrio, energie fisiche. E se una giovane madre non … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato affare, Amore, andare, assomigliare, cercare parte, compagno, destra, dito, dovere, E' così fragile, energia, fisica, fondamentale, forza, gestire, giorni, giovane, incubo, indice, indispensabili, intestino tenue, madri, mano, maternità, muscolo, naturale, necessario, pazienza, polpaccio, possedere, psicologica, punto, ricerca, risolutivo, ruolo, sogno, solitudine, sopravvivenza, Stefania Sabattini, tendine, tratto, ultimo, unghia, virtù
Lascia un commento
La vita è fatta di eccezioni
Fortuna, abilità, furberia: le situazioni si possono rovesciare. Puoi forzare la mano del destino. In culo i numeri: la vita è fatta di eccezioni. La vita sessuale delle gemelle siamesi, Irvine Welsh
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato abilità, culo, destino, eccezioni, fortuna, forzare, furberia, Irvine Welsh, La vita sessuale delle gemelle siamesi, mano, numeri, rovesciare, sitiuazioni, Vita
Lascia un commento
Divertirsi con la vita
Feci un gesto noncurante con la mano e dichiarai che il senso della vita è divertirsi con la vita, e se la vita è troppo pigra a noi non resta che darle una mano. L’uomo deve sapere cavalcare le avventure, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amori ridicoli, annoiato, avventure, cavalcare, cavalle, dichiarare, divertirsi, fante, gesto, lampo, mano, Milan Kundera, noncurante, pigra, polvere, restare, sapere, senso, trascinare, uomo, veloci, Vita
2 commenti
L’amore è a portata di mano
Come dice una canzone, l’amore è a portata di mano. Joyland, Stephen King
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, Joyland, mano, portata, Stephen King
Lascia un commento
Ognuno sente la propria tragedia
Ognuno sente la propria tragedia, non quella degli altri, ed è inutile dire a chi ha perso una mano: ” Al tale gliene mancano due” , costui ti risponde: ” Ma io soffro per la mia mano, non per le … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato altri, due, inutile, Mancare, mano, oriana fallaci, Penelope va alla guerra, sentire, soffro, tragedia
Lascia un commento
Godere la vita
La vita non andava vissuta soltanto per accettare le decisioni ma per goderla e per bloccare la mano quando si fosse ostinata a tramare contro di lei, anche se in modo velato. Arrivederci piccole donne, Marcela Serrano
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accettare, Arrivederci piccole donne, bloccare, contro, decisioni, mano, Marcela Serrano, modo, ostinata, tramare, velato, Vita
Lascia un commento
Un libro e una matita
George Steiner sostiene invece che non è possibile leggere un libro senza una matita, in mano o all’orecchio. Toccare i libri, Jesus Marchamalo Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Jesus Marchamalo, leggere, libri, mano, matita, orecchio, Toccare i libri
Lascia un commento
L’uomo giusto
Ogni donna dovrebbe incontrare un uomo che la prenda per mano e la guidi verso la propria intimit . Le prime luci del mattino, Fabio Volo Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato donna, Fabio Volo, giusto, guidare, intimità, Le prime luci del mattino, mano, uomo
Lascia un commento
Miro con l’occhio, sparo con la mente, uccido con il cuore
Io non miro con la mano: colei che mira con la mano ha dimenticato il volto di suo padre. Io miro con l’occhio. Io non sparo con la mano: colei che spara con la mano ha dimenticato il volto di suo padre. Io sparo con la mente. Io non uccido con la… Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato dimenticare, mano, mirare, occhio, padre, pistola, Stephen King, uccidere, volto
Lascia un commento
Come si fa a non amare le donne?
Amo le donne, le ho sempre amate. Come si fa a non amarle? Perchè le donne sono belle. Belli i loro contorni, le loro mani, la pelle, i fili contorti dei loro pensieri. Belli i profumi colorati dei loro desideri. Come le loro paure, i loro piccol… Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amare, andare, bambine, belle, Bellezza, colorati, contorni, desideri, donne, Fabio Volo, fili, gesti, Il giorno in più, lacrime, luci, mani, mano, paure, pelle, sorriso, squarci, tornare, turbamenti
Lascia un commento