Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.230 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: Markus Zusak
Inseguire il sole
Preferisco inseguire il sole, piuttosto che aspettarlo. Io sono il messaggero, Markus Zusak
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato aspettare, inseguire, Io sono il messaggero, Markus Zusak, sole
Lascia un commento
Punto debole nella mente
Le cose continuano, fino a quando la memoria è in grado di trovare un punto debole nella tua mente e aprirsi un varco. Io sono il messaggero, Markus Zusak
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato aprire, continuare, cose, Io sono il messaggero, Markus Zusak, memoria, punto debole, Ricordi, trovare, varco
Lascia un commento
Quello che sono
A volte le persone sono belle. Non per l’aspetto. Non per quello che dicono, semplicemente, per quello che sono. Io sono il messaggero, Markus Zusak
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato aspetto, belle, dire, essere, Io sono il messaggero, Markus Zusak, persone
Lascia un commento
Nessuno è troppo grande per le favole
Ho pensato che forse saresti stata troppo grande per le favole, ma credo che nessuno lo sia mai. Storia di una ladra di libri, Markus Zusak
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato favole, grande, Markus Zusak, nessuno, pensare, Storia di una ladra di libri
Lascia un commento
Ciò che si dice e ciò che succede
Ciò che uno dice e ciò che è successo di solito sono due cose diverse, Rudy, specie poi quando riguardano te. Storia di una ladra di libri, Markus Zusak
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cose, dire, diverse, Markus Zusak, riguardare, Rudy, solito, Storia di una ladra di libri, succedere, uno
Lascia un commento
L’abilità attrae
L’abilità attrae. Storia di una ladra di libri, Markus Zusak
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato abilità, attrarre, Markus Zusak, Storia di una ladra di libri
Lascia un commento
Brutalità delle parole
Il male che fanno le parole. Si, la brutalità delle parole. Storia di una ladra di libri, Markus Zusak
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato brutalità, fare, male, Markus Zusak, parole, Storia di una ladra di libri
2 commenti
Reazione a catena
Un’opportunità conduce direttamente a un’altra, come un pericolo conduce a un pericolo maggiore, la vita a più vita, e la morte a più morte. Storia di una ladra di libri, Markus Zusak
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato condurre, maggiore, Markus Zusak, morte, opportunità, pericolo, Storia di una ladra di libri, Vita
Lascia un commento
Odio, amore
L’unica cosa peggiore di un ragazzo che ti odia, un ragazzo che ti ama. Storia di una ladra di libri, Markus Zusak
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amare, cosa, Markus Zusak, odiare, peggiore, ragazzo, Storia di una ladra di libri
4 commenti
Bambini più acuti degli adulti
Talvolta, nella specie umana, il bambino è decisamente più acuto dell’adulto. Storia di una ladra di libri, Markus Zusak
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato acuto, adulto, bambino, Markus Zusak, specie umana, Storia di una ladra di libri
Lascia un commento
Libri e parole, TUTTO
Si domandò quando esattamente i libri e le parole avessero incominciato a significare non solamente qualcosa, ma tutto. Storia di una ladra di libri, Markus Zusak
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato domandare, libri, Markus Zusak, parole, qualcosa, significare, Storia di una ladra di libri, tutto
1 commento
Di che cosa sono capaci gli esseri umani
Sono queste le cose che non saprò mai, né mai comprenderò: di che cosa sono capaci gli esseri umani. Storia di una ladra di libri, Markus Zusak
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato capaci, comprendere, cosa, cose, esseri umani, Markus Zusak, Storia di una ladra di libri
Lascia un commento
Aggrapparsi alla vita
Ma qualcuno si aggrappa alla vita più a lungo del previsto. Storia di una ladra di libri, Markus Zusak
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato aggrappare, Markus Zusak, previsto, Storia di una ladra di libri, Vita
Lascia un commento
Infinità di sfumature e tinte
Una piccola teoria. La gente tende a notare i colori di una giornata solo all’inizio e alla fine, ma per me è chiaro che in un giorno si susseguono un’infinità di sfumature e tinte, in ogni istante. Una singola ora … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato chiaro, colori, composta, divesi, fine, gente, giorno, infinità, inizio, istante, Markus Zusak, notare, piccola, sfumature, singola, Storia di una ladra di libri, susseguirsi, teoria, tinte
4 commenti