Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.242 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: Massimo Gramellini
Vivere bene
Non è un bene vivere. E’ un bene vivere bene. L’ultima riga delle favole, Massimo Gramellini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato bene, L'ultima riga delle favole, Massimo Gramellini, vivere
1 commento
Forza e pazienza di cambiare insieme
Le persone cambiano e col tempo non si corrispondono più. Per rimanere insieme bisogna avere la forza e la pazienza di cambiare insieme. L’amore è una creatura. E come ogni creatura deperisce e muore, oppure evolve e si conserva. L’ultima … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, cambiare, conservare, corrispondere, creatura, deperire, evolvere, forza, L'ultima riga delle favole, Massimo Gramellini, morire, pazienza, persone, rimanere, tempo
Lascia un commento
Quando si affacciano i problemi …
Quando si affacciano i problemi, le persone smettono di dare amore e iniziano a parlarne. L’ultima riga delle favole, Massimo Gramellini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato affacciare, Amore, dare, iniziare, L'ultima riga delle favole, Massimo Gramellini, parlare, persone, problemi, smettere
Lascia un commento
Ironia
Ironia … è la scappatoia dei grandi. L’ultima riga delle favole, Massimo Gramellini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato grandi, ironia, L'ultima riga delle favole, Massimo Gramellini, scappatoia
Lascia un commento
Discorsi ed esempio
Coi discorsi puoi ingannarti, coi discorsi puoi ingannare, ma convincere e convincerti puoi soltanto con l’esempio. L’ultima riga delle favole, Massimo Gramellini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato convincere, discorsi, esempio, ingannare, L'ultima riga delle favole, Massimo Gramellini
Lascia un commento
Emozione, fatto fisico
L’emozione è un fatto fisico, produce lacrime e sudore. L’ultima riga delle favole, Massimo Gramellini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato emozione, fatto, fisico, L'ultima riga delle favole, lacrime, Massimo Gramellini, produrre, sudore
Lascia un commento
Distacco vuol dire controllo
Distacco vuol dire controllo. L’ultima riga delle favole, Massimo Gramellini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato controllo, dire, distacco, L'ultima riga delle favole, Massimo Gramellini
Lascia un commento
NOI creatura autonoma
L’amore umano, aggiunse, non è la semplice somma di due IO. E’ una creatura autonoma, il cui nome è NOI. Se la coppia costruisce progetti, non conoscerà le rughe del tempo perchè il maschio e la femmina non saranno più … Continua a leggere
Strangolamento
Le disse che l’amore muore per strangolamento, ogni volta che IO soffoca NOI. Le disse che l’amore muore di noia, ogni volta che lo si concentra soltanto sulle emozioni e non coltiva progetti per NOI. L’ultima riga delle favole, Massimo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, coltivare, concentrare, dire, emozioni, io, L'ultima riga delle favole, Massimo Gramellini, morire, noi, noia, progetti, strangolamento
Lascia un commento
Nuova formula matrimonio
Adesso la formula che andrebbe letta agli sposi è la seguente: vuoi tu abbracciare sempre e soltanto lo stesso corpo per i prossimi cinquant’anni, finché noia non vi separi? L’ultima riga delle favole, Massimo Gramellini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato abbracciare, anni, cinquanta, corpo, formula, L'ultima riga delle favole, Massimo Gramellini, noia, prossimi, seguente, sempre, separare, sposi
Lascia un commento
Controsensi maschili
Certo che gli uomini … ci chiedete di essere indipendenti, ma se lo siamo sul serio provate fastidio. Di essere disinibite, e vi viene l’ansia da prestazione. Di piacere ai vostri amici, e poi vi sentite gelosi. Ci volete materne, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amici, ansia da prestazione, arginare, bambino, bestie, chiedere, codardi, controsensi, crudeli, descrivere, disinibite, essere, fastidio, gelosi, grado, indipendenti, L'ultima riga delle favole, maschili, Massimo Gramellini, materne, passerotti, personalità, piacere, provare, scappare, serio, Sognare, uomini, vero, volo
Lascia un commento
Volersi bene
Cerca le tue qualità positive ed espandile con l’immaginazione. Poi liberati della zavorra dei sensi di colpa e sostituiscili con il senso di responsabilità. Così incomincerai a volerti bene per quello che sei, ma proverai anche il desiderio di cambiare. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato bene, cambiare, cercare, desiderio, immaginazione, incominciare, L'ultima riga delle favole, liberare, Massimo Gramellini, positive, provare, qualità, sensi di colpa, senso di responsabilità, volere, zavorra
Lascia un commento
Spinta comune
Due possono diventare UNO, se insieme si danno la spinta giusta. L’ultima riga delle favole, Massimo Gramellini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato due, giusta, insieme, L'ultima riga delle favole, Massimo Gramellini, spinta, uno
Lascia un commento
Chi non si accetta non si ama
Sono i sensi di colpa e i traumi strozzati che spingono una persona a non accettarsi. Ma chi non si accetta non si ama. E chi non si ama non può cambiare. L’ultima riga delle favole, Massimo Gramellini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accettare, amare, cambiare, L'ultima riga delle favole, Massimo Gramellini, persona, sensi di colpa, spingere, strozzati, trumi
Lascia un commento
Perdonare se ti sei perdonato
Non può perdonare gli altri chi ancora non ha perdonato se stesso, sentenziò il Medico delle Acque. L’ultima riga delle favole, Massimo Gramellini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato ancora, L'ultima riga delle favole, Massimo Gramellini, Medico delle Acque, perdonare, se, sentenziare, stesso
2 commenti
Filos, Eros, Agape
L’amore è uno e trino: idea, forza, sentimento. Filos, Eros, Agape. L’ultima riga delle favole, Massimo Gramellini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato agape, Amore, eros, filos, idea forza, L'ultima riga delle favole, Massimo Gramellini, sentimento, trino, uno
2 commenti
Corpo e tempio
Ogni tempio è un corpo, e ogni corpo un tempio. Va purificato. L’ultima riga delle favole, Massimo Gramellini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato corpo, L'ultima riga delle favole, Massimo Gramellini, purificare, tempio
Lascia un commento
Chi è sempre triste
Alla lunga la gente si stanca di chi è sempre triste. L’ultima riga delle favole, Massimo Gramellini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato gente, L'ultima riga delle favole, lunga, Massimo Gramellini, triste
2 commenti
Alzati e vai a prenderla!
Se desideri una cosa e pensi veramente di meritartela, smetti di chiederti perchè gli altri non te la danno. Alzati e vai a prenderla. L’ultima riga delle favole, Massimo Gramellini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato alzati, chiedere, cosa, dare, desiderare, L'ultima riga delle favole, Massimo Gramellini, meritare, prendere, smettere
2 commenti