Archivi tag: Massimo Gramellini

Vivere bene

Non è un bene vivere. E’ un bene vivere bene. L’ultima riga delle favole, Massimo Gramellini

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , | 1 commento

Forza e pazienza di cambiare insieme

Le persone cambiano e col tempo non si corrispondono più. Per rimanere insieme bisogna avere la forza e la pazienza di cambiare insieme. L’amore è una creatura. E come ogni creatura deperisce e muore, oppure evolve e si conserva. L’ultima … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Quando si affacciano i problemi …

Quando si affacciano i problemi, le persone smettono di dare amore e iniziano a parlarne. L’ultima riga delle favole, Massimo Gramellini

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Ironia

Ironia … è la scappatoia dei grandi. L’ultima riga delle favole, Massimo Gramellini 

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Discorsi ed esempio

Coi discorsi puoi ingannarti, coi discorsi puoi ingannare, ma convincere e convincerti puoi soltanto con l’esempio. L’ultima riga delle favole, Massimo Gramellini 

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Emozione, fatto fisico

L’emozione è un fatto fisico, produce lacrime e sudore. L’ultima riga delle favole, Massimo Gramellini 

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Distacco vuol dire controllo

Distacco vuol dire controllo. L’ultima riga delle favole, Massimo Gramellini 

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

NOI creatura autonoma

L’amore umano, aggiunse, non è la semplice somma di due IO. E’ una creatura autonoma, il cui nome è NOI. Se la coppia costruisce progetti, non conoscerà le rughe del tempo perchè il maschio e la femmina non saranno più … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Strangolamento

Le disse che l’amore muore per strangolamento, ogni volta che IO soffoca NOI. Le disse che l’amore muore di noia, ogni volta che lo si concentra soltanto sulle emozioni e non coltiva progetti per NOI. L’ultima riga delle favole, Massimo … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Nuova formula matrimonio

Adesso la formula che andrebbe letta agli sposi è la seguente: vuoi tu abbracciare sempre e soltanto lo stesso corpo per i prossimi cinquant’anni, finché noia non vi separi? L’ultima riga delle favole, Massimo Gramellini

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Controsensi maschili

Certo che gli uomini … ci chiedete di essere indipendenti, ma se lo siamo sul serio provate fastidio. Di essere disinibite, e vi viene l’ansia da prestazione. Di piacere ai vostri amici, e poi vi sentite gelosi. Ci volete materne, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Volersi bene

Cerca le tue qualità positive ed espandile con l’immaginazione. Poi liberati della zavorra dei sensi di colpa e sostituiscili con il senso di responsabilità. Così incomincerai a volerti bene per quello che sei, ma proverai anche il desiderio di cambiare. … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Spinta comune

Due possono diventare UNO, se insieme si danno la spinta giusta. L’ultima riga delle favole, Massimo Gramellini

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Chi non si accetta non si ama

Sono i sensi di colpa e i traumi strozzati che spingono una persona a non accettarsi. Ma chi non si accetta non si ama. E chi non si ama non può cambiare. L’ultima riga delle favole, Massimo Gramellini

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Perdonare se ti sei perdonato

Non può perdonare gli altri chi ancora non ha perdonato se stesso, sentenziò il Medico delle Acque. L’ultima riga delle favole, Massimo Gramellini

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | 2 commenti

Filos, Eros, Agape

L’amore è uno e trino: idea, forza, sentimento. Filos, Eros, Agape. L’ultima riga delle favole, Massimo Gramellini

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | 2 commenti

Corpo e tempio

Ogni tempio è un corpo, e ogni corpo un tempio. Va purificato. L’ultima riga delle favole, Massimo Gramellini

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

L’amore è una meta

L’amore è una meta che si raggiunge in due, a condizione di aver trovato la strada da soli. L’ultima riga delle favole, Massimo Gramellini

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Chi è sempre triste

Alla lunga la gente si stanca di chi è sempre triste. L’ultima riga delle favole, Massimo Gramellini

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | 2 commenti

Alzati e vai a prenderla!

Se desideri una cosa e pensi veramente di meritartela, smetti di chiederti perchè gli altri non te la danno. Alzati e vai a prenderla. L’ultima riga delle favole, Massimo Gramellini

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | 2 commenti