Archivi tag: memoria

Memoria della carne

La memoria della carne è fragile. D’amore e ombra, Isabel Allende

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

La memoria

La memoria può tenere vivo il tempo. E se tutto va bene, l’arte può dare una forma ai ricordi e fissarli. L’assassino del Commendatore, Libro secondo, Murakami Haruki

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Memoria

Per non so quale motivo, nella cornice della mia memoria tutto si trasforma di continuo, gli eventi, gli oggetti, e anche, forse per reazione, quei criteri che dovrebbero restare immutabili. L’assassino del commendatore, Murakami Haruki

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Nella cornice della memoria

Per non so quale motivo, nella cornice della mia memoria tutto si trasforma di continuo, gli eventi, gli oggetti, e anche, forse per reazione, quei criteri che dovrebbero restare immutabili. L’assassino del commendatore, Murakami Haruki

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Cornice della memoria

Per non so quale motivo, nella cornice della mia memoria tutto si trasforma di continuo, gli eventi, gli oggetti, e anche, forse per reazione, quei criteri che dovrebbero restare immutabili. L’assassinio del commendatore, Murakami Haruki

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La memoria

La memoria di una persona è uno strano meccanismo. I ricordi vengono incisi l’uno sull’altro e si confondono fra loro. Oppure la registrazione non è completa o ci sono buchi o difetti: la mente li ripara a modo suo. L’uomo … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Intesa dei corpi

Quanto è importante l’intesa sessuale in una coppia? Moltissimo, per me moltissimo. Vuoi una percentuale? Ma come si fa … Va bene: diciamo 70-80 per cento. Senza l’intesa dei corpi l’unione è un’altra cosa. Stima, affetto profondo, memoria del passato, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il dolore da solo non uccide

Ma io sono viva nonna, il dolore da solo non uccide e io sono viva. Dunque devo vivere, perché finché ci sono ci sarà il ricordo di chi non è più con noi. Tu che hai camminato per un secolo … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Memoria

La vita è crudele nell’aver inventato la memoria. Frida Kahlo, Rauda Jamis

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Vaga memoria

Il tempo aveva steso il proprio velo sul passato, rendendo vaghe le immagini della memoria. La strega, Camilla Lackberg

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Memoria organizzata

Mi ero accorta da tempo che ognuno organizza la memoria come gli conviene. Storia della bambina perduta, Elena Ferrante

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Memoria delle donne

La memoria delle donne non è situata nella testa, ma nel corpo, dappertutto. Anima e corpo in una donna sono più uniti, e ogni parte del corpo ricorda, soprattutto quando ha perso la mano che l’accarezzava, le braccia che la … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Risentimento

Niente conserva meglio la memoria quanto il risentimento. Il labirinto degli spiriti, Carlos Ruiz Zafon

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Il mondo

Il mondo è una lotta senza fine tra una memoria e un’altra che le si oppone. Haruki Murakami in La ragazza di Brooklyn, Guillaume Musso

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Punto debole nella mente

Le cose continuano, fino a quando la memoria è in grado di trovare un punto debole nella tua mente e aprirsi un varco. Io sono il messaggero, Markus Zusak

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Potenzialità del cervello umano

Le potenzialità del cervello umano sono davvero affascinanti: dimentichiamo un odore  fino al momento in cui lo risentiamo, cancelliamo una voce dalla memoria fino a quando non la udiamo di nuovo, e persino le emozioni che sembravano sepolte per sempre … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Equazioni elementari

C’è un legame segreto fra lentezza e memoria, fra velocità e oblio. Prendiamo una situazione delle più banali: un uomo cammina per la strada. A un tratto, cerca di ricordare qualcosa che però gli sfugge. Allora, istintivamente rallenta il passo. … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Quel che si conserva di una storia …

Quel che si conserva della storia fra due persone è sempre particolare. Non si tratta semplicemente di grandi conversazioni. La nostra memoria decide in maniera arbitraria ciò che vuole trattenere. Mi è passato il mal di schiena, David Foenkinos

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Conservare in una storia

Quel che si conserva di una storia fra due persone è sempre particolare. Non si tratta necessariamente di grandi conversazioni. La nostra memoria decide in maniera arbitraria ciò che vuole trattenere. Mi è passato il mal di schiena, David Foenkinos

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Primi entusiasmi

Il tempo non sciupa i nostri primi entusiasmi, anche se nella memoria si impolverano. Mi è passato il mal di schiena, David Foenkinos

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento