Archivi tag: meta

Il viaggio stesso

Ciò che importa non è la destinazione, bensì l’esservi diretti, Non la meta, bensì il viaggio stesso. Autostop con Buddha, Will Ferguson

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Equilibrio tra forza di volontà e grazia divina

Anche il destino, per me, va considerato come un rapporto tra due parti – un gioco di equilibrio fra grazia divina e forza di volontà. Ciascuno ha il controllo di una metà del proprio destino; quella metà è nelle sue … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La voce

La voce, dicono i procacciatori di matrimoni afghani, è più di metà dell’amore. Shantaram, Gregory David Roberts

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Due metà per un intero

Eravamo due metà che avrebbero fatto un intero. Atti osceni in luogo privato, Marco Missiroli

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Biglietto da visita

L’aspetto è il biglietto da visita di un uomo, l’immagine svela metà del suo essere. Maledetta fantasia, Spicy Pepper

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Uomo senza meta

Niente può fermare l’uomo che corre quando non ha più meta. La fata carabina, Daniel Pennac

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Divento la mia peggior nemica

Una metà di me lotta con l’altra e così divento la mia peggior nemica. Cosmofobia, Lucia Etxebarria

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

L’amore è una meta

L’amore è una meta che si raggiunge in due, a condizione di aver trovato la strada da soli. L’ultima riga delle favole, Massimo Gramellini

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Socrate e miglioramento di se stessi

Quando Socrate affermava che non vale la pena di vivere una vita che non sia esaminata, sosteneva la necessità di una continua valutazione personale, e del miglioramento di se stessi come meta suprema. Platone è meglio del Prozac, Lou Marinoff

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Amore, meta che si raggiunge in due

L’amore è una meta che si raggiunge in due, a condizione di aver trovato la strada da soli. Massimo Gramellini

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento