Archivi tag: mettere

Mettere un punto interrogativo

In ogni attività, in ogni lavoro, è salutare di tanto in tanto mettere un punto interrogativo ad affermazioni che abbiamo sempre dato per scontate. La misura del tempo, Gianrico Carofiglio

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Fedeltà

Non si poteva mettere la mano sul fuoco quanto alla fedeltà di nessuno. Eva Luna, Isabel Allende

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Insegnamento

Era quello che mi aveva insegnato mia madre … per continuare a vivere bisognava lavorare con serenità e procedere per la propria strada facendo attenzione a dove mettere i piedi per non restare coinvolti in questioni intricate. E ciò senza … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Quelle che parlano troppo

Guarda, le ragazze che parlano troppo mettono ansia. Cosa pensano le ragazze, Concita De Gregorio

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Mettere radici

Possedere una casa tutta mia era come gettare una gomena al pontile, toccare terra ferma, mettere radici. Riti di morte, Alicia Gimenez Barlett

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Esperienze

Le esperienze piacevoli rendono splendida la vita. Le esperienze dolorose portano alla crescita. Le esperienze piacevoli rendono splendida la vita ma, in se stesse, non fanno crescere. Quelle che portano alla crescita sono le esperienze dolorose. La sofferenza mette il … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Esaurire il cervello

A volte è meglio mettere al lavoro il cervello ed esaurirlo piuttosto che lasciarlo a riposo in modo che, quando si annoia, non inizi a divorarti vivo. Il labirinto degli spiriti, Carlos Ruiz Zafon

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Bene e male

Quello che è bene e quello che è male le persone ci mettono tempo a capirlo, e aiutarle significa proprio fare per  loro ciò che in un determinato momento della loro vita non sono capaci a fare. Storia del nuovo … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mettersi in discussione

L’unico modo attraverso il quale qualcuno può esservi di aiuto è mettendo in discussione le vostre idee. Se siete pronti ad ascoltare e siete pronti a essere messi in discussione, qualcosa potete fare, ma nessuno può aiutarvi. Messaggio per un’aquila … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Pesi sulla bilancia

Ognuno è responsabile dei pesi che mette sulla bilancia. Non lasciare la mia mano, Michel Bussi

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Questione

Porsi la questione vuol dire mettere tutto in questione. Una piccola libreria a Parigi, Nina George

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Cuore senza corazza

Dio gli ha messo in petto il cuore, ma si è dimenticato la corazza. Ciò che inferno non è, Alessandro D’Avenia

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | 2 commenti

Il tempo

Perché nelle infinite semplificazioni in cui crediamo di metterci in salvo e dentro cui invece ci perdiamo, c’è una cosa, una soltanto, che non può venirci dietro, che non possiamo ingannare. Questa cosa è il tempo. Che è qualcosa di … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Puntualità

L’atteggiamento di Deborah nei confronti della puntualità. Gliel’aveva tramandato nostro padre, mettendole in testa che il ritardo era un segno di mancanza di rispetto e che non ammetteva giustificazioni. Dexter, l’oscuro, Jeff Lindsay

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Il mondo degli uomini

Dovevo essere sempre io a mettere il punto: il mondo degli uomini era terribilmente complicato. Il dolore, le ombre, la magia, Banana Yoshimoto

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 1 commento

Bisogna essere in due

Se lei è d’accordo, beninteso: bisogna essere in due per mettersi a ballare. L’atelier dei miracoli, Valerie Tong Cuong

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Persone come lei

Va tutto incontro, a persone come lei. Che mettono voglia di ballare pure a chi non sa farlo. Di prendere la vita come un hobby. Quattro etti d’amore, Chiara Gambereale

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lungo interrogativo procreatorio

Che ne dici, tu che sei il prodotto di un lungo interrogativo procreatorio: “E’ giusto fare figli in un mondo come questo? Il Divino Paranoico merita che si accresca la sua opera? Ho il diritto io di mettere in moto … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Cercare un nuovo punto di vista

Prendeva un quadro e lo capovolgeva, metteva la terra al posto del cielo. Guardalo così. M’induceva e cercare sempre un punto di vista nuovo. Non smettere di cercare il tuo sguardo. L’oltraggio è solo uno, non aver cercato se ne avevi … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Degna di questo nome

Una madre che non capisce che deve mettersi da parte per aiutare la figlia, non è una madre degna di questo nome. E’ così fragile, Stefania Sabattini

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento