Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.611 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Gaia Lorenzini su Morte liveeread su Uomini e donne valivi su Uomini e donne liveeread su I gatti Martina Fralu su I gatti Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 911 altri iscritti
Archivi tag: Napoli
Napoli nun vò cagnà
Napoli Tonì, disse De Luca indicando l’orizzonte, dicono ca è a città chiù bell d’o’ munno, ed è vero. Ma sai addò sta tutta a bellezza e Napule? Sta nel fatto che non cambierà mai. Napoli nun vo’ cagnà. E … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Bellezza, Benvenuti in casa Esposito, cambiare, citàà, De Luca, mondo, napoletani, Napoli, novità, Pino Imperatore, Tonino
Lascia un commento
Scrivere di Napoli
Non è cosa facile scrivere di Napoli, perché ti fermi a osservare un graffito a Materdei e finisci a parlare di storia, mito e letteratura. E’ la grande forza di questa città, far convivere il nuovo con il vecchio, l’arte … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Cara Napoli, città, convivere, forza, letteratura, Lorenzo Marone, Materdei, mito, Napoli, scrivere, storia
Lascia un commento
Cara Napoli
Napoli ha continuato a dare molto all’Italia, all’Europa, al mondo: essa esporta a centinaia i suoi scienziati, i suoi intellettuali, i suoi ricercatori, i suoi artisti, i suoi cineasti … Con generosità, certo. Ma anche per necessità. Mentre non riceve … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato artisti, cambio, cineasti, continuare, Europa, Fernand Braudel in Cara Napoli, generosità, intellettuali, Italia, Lorenzo Marone, mondo, Napoli, nulla, ricercatori, ricevere
Lascia un commento
De Silva – perle di saggezza – parte I
Se pensi che il tempo non esista, dai un’occhiata a una tua foto di cinque anni fa! Se vedete una cacca di cane, vuol dire che è passato un padrone di merda! Gli insegnanti dovrebbero farsi una polizza contro i … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato agio, camorra, cane, cazzo, costume, Diego De Silva, difendere, fumare, genitori, merda, morte, Napoli, padrone, polizza, smettere, superficie, tempo, titolo
Lascia un commento
Frammento musicale
Ditemi se non vi è mai capitato d’esser raggiunti da un frammento di un brano musicale che ha segnato un tempo la nostra vita, e d’interrompere, anche solo per qualche secondo, ogni altra occupazione in corso. Ecco, il classico ha … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato brezza, caratteristico, chiamare, classico, consegnare, Diego De Silva, erapia di coppia per amanti, frammento, immediato, interrompere, musicale, Napoli, occupazione, pausa, potere, refola, scardinare, seduzione, temperata, volentieri
Lascia un commento
Con tutto il rispetto per Don Chisciotte
Troppi romanzi cavallereschi, Lenù, fanno un don Chisciotte; ma noi, con tutto il rispetto per Don Chisciotte, non abbiamo bisogno, qui a Napoli, di batterci contro i mulini a vento, è solo coraggio sprecato: ci servono persone che sanno come … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato batterci, bisogno, Don Chisciotte, Elena Ferrante, funzionare, L'amica geniale, mulini a vento, Napoli, persone, rispetto
2 commenti
Napoli
Napoli, secondo lui, era così da sempre: si taglia, si spacca e poi si rifà, e si soldi corrono e si crea fatica. L’amica geniale, Elena Ferrante
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato correre, Elena Ferrante, fatica, L'amica geniale, Napoli, rifare, sempre, soldi, spaccare, tagliare
Lascia un commento
Napoli, circo maggiore al mondo
Da grande girerà il pianeta con un circo, pensavo di lei, invece è rimasta a Napoli. E forse ha avuto ragione, fuori di lì non esiste circo maggiore al mondo. I pesci non chiudono gli occhi, Erri De Luca
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Erri De Luca, girare, I pesci non chiudono gli occhi, libri, maggiore, mondo, Napoli, pianeta, ragione, rimanere
Lascia un commento
Tutto ciò che esiste passa da Napoli
Tutto quello che esiste passa di qui. Gomorra, Roberto Saviano Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato esistere, Gomorra, Napoli, passa, Roberto Saviano
Lascia un commento
Un poco di Napoli (orgoglio partenopeo)
E chi lo sa. Chi lo sa com’è Napoli veramente. Comunque io certe volte penso che anche se Napoli, quella che dico io, non esiste come citt , esiste sicuramente come concetto, come aggettivo. E allora penso che Napoli è la citt più Napoli che… Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato aggettivo, bisogno, città, concetto, Così parlo Bellavista, Luciano De Crescenzo, mondo, Napoli, orgoglio, partenopeo, poco
Lascia un commento