Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.262 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: noia
Limitarsi
E’ il modo che un uomo sceglie per limitarsi che determina il suo carattere. Un uomo senza abitudini, coerenza, ridondanza – e quindi noia – non è umano. E’ pazzo. L’uomo dei dadi, Luke Rhinehart
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato abitudini, carattere, L'uomo dei dadi, limitarsi, Luke Rhinehart, noia, pazzo, ridondanza, scegliere, umano, uomo
Lascia un commento
La noia
La noia è la mancanza del nuovo. Il nuovo non si oppone al vecchio, tu lo sapevi, Giacomo, bensì al sempre uguale, ed è veramente nuovo non perché capita dopo, ma perché è più e meglio, in ragione della sua … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, dopo, Giacomo, L'arte di essere fragili, noia, Nuovo, profondità, uguale, vecchio
Lascia un commento
Oltre mille metri
Passare le vacanze oltre mille metri di altitudine e a ottanta chilometri da qualunque città significa alimentare i sogni, aprire le porte alle storie, parlare con il vento, ascoltare la notte, entrare in contatto con gli animali, dare un nome … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato alberi, alimentare, altitudine, animali, aprire, ascoltare, città, contatto, Daniel Pennac, durare, entrare, essere, fiori, Il caso Malaussene, insetti, metri, mille, noia, notte, porte, ragione, sogni, stelle
Lascia un commento
Perché fuggire?
Perché prova quel bisogno intollerabile di mollare tutto? Perché fuggire … la risposta alla sua domanda è banale e vecchia come il mondo, è la malattia delle ragazze che si sognano diverse, la sete d’amore della Berenice di Aragon, la … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato alibi, banale, capricci, certezza, complicità, contare, dettagli, diverse, domanda, emozione, essenziali, fuggire, malattia, Michel Bussi, mondo, Ninfee nere, noia, perfetta, ragazze, scusa, Sognare, vecchia, vivere
Lascia un commento
Leggiamo per …
Siamo diversi, appunto. Molto diversi fra noi. Leggiamo per noia, curiosità, per scappare dalla vita che facciamo, per guardarla in faccia, per sapere, per dimenticare, per addomesticare i mostri fra la testa e il cuore, per liberarli. Per dieci minuti, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato addomesticare, Chiara Gambereale, cuore, curiosità, dimenticare, diversi, leggere, liberare, libri, mostri, noia, Per dieci minuti, scappare, testa, Vita
Lascia un commento
Strangolamento
Le disse che l’amore muore per strangolamento, ogni volta che IO soffoca NOI. Le disse che l’amore muore di noia, ogni volta che lo si concentra soltanto sulle emozioni e non coltiva progetti per NOI. L’ultima riga delle favole, Massimo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, coltivare, concentrare, dire, emozioni, io, L'ultima riga delle favole, Massimo Gramellini, morire, noi, noia, progetti, strangolamento
Lascia un commento
Nuova formula matrimonio
Adesso la formula che andrebbe letta agli sposi è la seguente: vuoi tu abbracciare sempre e soltanto lo stesso corpo per i prossimi cinquant’anni, finché noia non vi separi? L’ultima riga delle favole, Massimo Gramellini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato abbracciare, anni, cinquanta, corpo, formula, L'ultima riga delle favole, Massimo Gramellini, noia, prossimi, seguente, sempre, separare, sposi
Lascia un commento
Sogni
Se un sogno è il tuo sogno, quello per cui sei venuto al mondo, puoi passare la vita a nasconderlo dietro una nuvola di scetticismo, ma non riuscirai mai a liberartene. Continuerà a mandarti dei segnali disperati, come la noia … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato disperati, entusiasmo, Fate bei sogni, mandare, Massimo Gramellini, mondo, noia, ribellione, scetticismo, segnali, sogno, Vita
Lascia un commento
L’amore significa
L’amore significa pena e angoscia, estasi, vergogna, paradiso e inferno; significa vivere intensamente, e noia indicibile; significa libert e schiavitù, significa pace e tormento. La diva Giulia, William Somerset Maugham Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, angoscia, estasi, inferno, La diva Giulia, libertà, noia, pace, paradiso, pena, schiavitù, significare, tormento, vergogna, vivere, William Somerset Maugham
Lascia un commento