Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.262 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: nonna
Un solo viaggio
Ci è data l’opportunità di un solo viaggio in questo mondo, e durante il nostro viaggio dobbiamo tenere gli occhi aperti per vedere le cose belle e chiuderli davanti ai brutti pensieri. Non te lo dimenticare mai, bella di nonna! … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessia Gazzola, belli, brutti, dimenticare, momenti, mondo, nonna, opportunità, pensieri, Un po' di follia in primavera, unico, vedere, viaggio
Lascia un commento
Sale tra le dita, Stefania Sabattini
Con questo libro ho sorriso (Cipriana e’ un mito!), mi sono emozionata, ho avuto i brividi in alcuni momenti, le lacrime agli occhi, verso la fine sentivo la stessa sensazione di leggere un thriller, quando nn vedi l’ora di sapere … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato adolescenza, antichi, Cipriana, emozionata, famiglie, lacrime, lavoro, libro, mito, momenti, mondo reale, mondo virtuale, nonna, occhi, precario, rituali, Sale tra le dita, Stefania Sabattini, storie, Vita
4 commenti
Cu nun fa lu gruppu a la gugliata …
Cu nun fa lu gruppu a la gugliata, perdi lu cuntu cchiu di na vota. Così diceva la nonna, ma nessuno capiva che affermava una verità semplice come le sue ricette: chi non fa i nodi, perde il filo. Anche … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato affermare, Alessandro D'Avenia, capire, Cose che nessuno sa, filo, nodi, nonna, ricette, semplice, verità, Vita
2 commenti
Non si fa la frittata senza rompere le uova
Un sistema rodato ed efficace che prevedeva qualche imperfezione, ma, come amava ripetere mia nonna, non si fa la frittata senza rompere le uova. L’atelier dei miracoli, Valerie Tong Cuong
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amare, efficace, frittata, imperfezione, L'atelier dei miracoli, nonna, prevedere, rodato, sistema, uova, Valerie Tong Cuong
2 commenti
Recuperate, recuperate
“Recuperate, recuperate, che la vita è breve” rispose la nonna con la bocca piena di noccioli di nespola. Donne dagli occhi grandi, Angeles Mastretta
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Angeles Mastretta, breve, Donne dagli occhi grandi, nespola, noccioli, nonna, recuperare, Vita
1 commento