Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 78.773 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
Archivi tag: nostalgia
Nostalgia
Si chiama nostalgia, e spesso distorce le cose, ce la fa apparire migliori di come erano. Cara Napoli, Lorenzo Marone
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato apparire, Cara Napoli, Lorenzo Marone, migliori, nostalgia
Lascia un commento
Il vizio degli esiliati
Tendete solo al presente. Non sciupate energia piangendo sul passato o sognando il domani. La nostalgia consuma e annienta, è il vizio degli esiliati. D’amore e ombra, Isabel Allende
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato annientare, consuma, D'amore e ombra, energie, esiliati, futuro, Isabel Allende, nostalgia, passato, presente, vizio
Lascia un commento
Nostalgia di innocenza
Ogni rivolta è nostalgia di innocenza. Albert Camus, in La regola dei pesci, Giorgio Scianna
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Albert Camus, Giorgio Scianna, in La regola dei pesci, innocenza, nostalgia
Lascia un commento
Ritrovare noi stessi
Possiamo ritrovare noi stessi solo dopo aver smarrito completamente la strada. Per amore per nostalgia per paura. Una piccola libreria a Parigi, Nina George
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, Nina George, nostalgia, paura, ritrovare, smarrire, strada, Una piccola libreria a Parigi
Lascia un commento
Futuro immaginato
Aveva nostalgia del suo futuro immaginato. Teorema Catherine, John Green
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato futuro, immaginato, John Green, nostalgia, Teorema Catherine
Lascia un commento
Bocconi tirati
L’amore, lo sapevo fin troppo bene, si nutre di bocconi tirati quando meno te lo aspetti, è la nostalgia sotto i denti che ti fa resistere. Splendore, Margaret Mazzantini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, aspettare, bocconi, denti, Margaret Mazzantini, nostalgia, nutrire, resistere, sapere, Splendore, tirati, troppo
Lascia un commento
Illusioni dell’avvenire
Gli adolescenti della mia generazione resi famelici dalla vita avevano dimenticato in corpo e anima le illusioni dell’avvenire, finché la realtà non insegnò loro che il futuro non era come lo sognavano, e scoprirono la nostalgia. Memoria delle mie puttane … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato adolescenti, anima, avvenire, corpo, dimenticare, famelici, futuro, Gabriel Garcia Marquez, Generazione, illusioni, insegnare, Memoria delle mie puttane tristi, nostalgia, realtà, scoprire, Sognare, Vita
Lascia un commento
Il tempo in cui vive
Le piaceva il tempo in cui viveva. Non molti erano disposti a riconoscere che adoravano la fine del secolo, ma lei, da sempre nostalgica di cose mai avute né viste, del balcone di Romeo e Giulietta come di un’alba di … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato glorie, nostalgia, orrori, riconoscere, tempo
Lascia un commento