Archivi tag: occhio

Felicità

Non sapete che cosa sia la vista finché l’occhio non è sbendato. Non sapete che cosa sia la felicità finché non vengono meno i desideri che derivano dall’attaccamento. Messaggio per un pesciolino che ha sempre sete, Anthony De Mello

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Fotografie

L’occhio vede; la macchina fotografica osserva. Il labirinto degli spiriti, Carlos Ruiz Zafon

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Sotto l’occhio delle telecamere

Nessuno di noi può scegliere in quale epoca nascere. E tutti viviamo sotto l’occhio delle telecamere. E’ una cosa che ormai fa parte della condizione umana. Anche quando facciamo la guerra, la facciamo sotto l’occhio delle telecamere. E quando vogliamo … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Occhio non vede, cuore non duole

A una certa età certe cose si impara a metterle in secondo piano, occhio non vede, cuore non duole … Cosmofobia, Lucia Etxebarria

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | 6 commenti

Tradimento

Non potrei mai perdonarti se dovessi tradirmi. Per me è importantissimo.Lo so che per altre donne vale quel proverbio … occhio non vede, cuore non duole. Ma non vale per me. Cosmofobia, Lucia Etxebarrìa

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 15 commenti

Miro con l’occhio, sparo con la mente, uccido con il cuore

Io non miro con la mano: colei che mira con la mano ha dimenticato il volto di suo padre. Io miro con l’occhio. Io non sparo con la mano: colei che spara con la mano ha dimenticato il volto di suo padre. Io sparo con la mente. Io non uccido con la… Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Il tutto è nel poco

Il tutto è nel poco: il bambino è piccolo e contiene l’uomo, il cervello è angusto e ricetta il pensiero, l’occhio non è che un punto eppure abbraccia gli spazi. La signora delle camelie, Alexander Dumas Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Senza lettore il libro è muto

Il bene di un libro sta nell’essere letto. Un libro è fatto di segni che parlano di altri segni, i quali a loro volta parlano delle cose. Senza un occhio che lo legga, un libro reca segni che non producono concetti, e quindi è muto. Il nome della … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento