Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.644 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Gaia Lorenzini su Morte liveeread su Uomini e donne valivi su Uomini e donne liveeread su I gatti Martina Fralu su I gatti Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 911 altri iscritti
Archivi tag: occhio
Felicità
Non sapete che cosa sia la vista finché l’occhio non è sbendato. Non sapete che cosa sia la felicità finché non vengono meno i desideri che derivano dall’attaccamento. Messaggio per un pesciolino che ha sempre sete, Anthony De Mello
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Anthony De Mello, attaccamento, derivare, desideri, felicità, Messaggio per un pesciolino che ha sempre sete, occhio, sbendato
Lascia un commento
Fotografie
L’occhio vede; la macchina fotografica osserva. Il labirinto degli spiriti, Carlos Ruiz Zafon
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Carlos Ruiz Zafon, Fotografie, Il labirinto degli spiriti, occhio, osservare, vedere
Lascia un commento
Sotto l’occhio delle telecamere
Nessuno di noi può scegliere in quale epoca nascere. E tutti viviamo sotto l’occhio delle telecamere. E’ una cosa che ormai fa parte della condizione umana. Anche quando facciamo la guerra, la facciamo sotto l’occhio delle telecamere. E quando vogliamo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato condizione, epoca, guerra, La lentezza, Milan Kundera, nascere, occhio, protestare, riuscire, scegliere, sentire, telecamere, umana
Lascia un commento
Miro con l’occhio, sparo con la mente, uccido con il cuore
Io non miro con la mano: colei che mira con la mano ha dimenticato il volto di suo padre. Io miro con l’occhio. Io non sparo con la mano: colei che spara con la mano ha dimenticato il volto di suo padre. Io sparo con la mente. Io non uccido con la… Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato dimenticare, mano, mirare, occhio, padre, pistola, Stephen King, uccidere, volto
Lascia un commento
Il tutto è nel poco
Il tutto è nel poco: il bambino è piccolo e contiene l’uomo, il cervello è angusto e ricetta il pensiero, l’occhio non è che un punto eppure abbraccia gli spazi. La signora delle camelie, Alexander Dumas Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato abbracciare, Alexander Dumas, angusto, bambino, cervello, contenere, La signora delle camelie, occhio, pensiero, poco, punto, ricetta, spazi, tutto, uomo
Lascia un commento
Senza lettore il libro è muto
Il bene di un libro sta nell’essere letto. Un libro è fatto di segni che parlano di altri segni, i quali a loro volta parlano delle cose. Senza un occhio che lo legga, un libro reca segni che non producono concetti, e quindi è muto. Il nome della … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato concetti, cose, Il nome della rosa, leggere, libro, muto, occhio, parlare, produrre, segni, Umberto Eco
Lascia un commento