Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.611 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Gaia Lorenzini su Morte liveeread su Uomini e donne valivi su Uomini e donne liveeread su I gatti Martina Fralu su I gatti Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 911 altri iscritti
Archivi tag: orgoglio
Orgoglio ed umiltà
L’orgoglio è in gran parte rabbia, l’umiltà è in gran parte sensatezza. L’ombra della montagna, Gregory David Roberts
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Gregory David Roberts, L'ombra della montagna, orgoglio, Rabbia, sensatezza, umiltà
Lascia un commento
Chiedere perdono
Chiedere perdono a qualcuno è una cosa complicata, una prova di delicato equilibrio tra la durezza dell’orgoglio e lo strazio del rimorso, e se non riesci ad aprirti sul serio con il tuo interlocutore ,tutte le scuse suonano superficiali e … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato aprire, chiedere, complicata, cosa, delicato, durezza, equilibrio, false, Follie di Brooklyn, interlocutore, orgoglio, Paul Auster, perdono, scuse, serio, superficiali
Lascia un commento
Equilibrio
Gli esseri umani hanno bisogno di un equilibrio a metà fra i propri desideri e il proprio orgoglio. Nel segno della pecora, Murakami
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato desideri, equilibrio, esseri umani, Murakami, Nel segno della pecora, orgoglio
Lascia un commento
Emozioni umane peggiori
Tra tutte le emozioni umane, non ce sono di peggiori della gelosia e dell’orgoglio. Uomini senza donne, Murakami Haruki
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato emozioni, gelosia, Murakami Haruki, orgoglio, peggiori, umane, Uomini senza donne
Lascia un commento
Proverbio taoista
Proverbio taoista, piccolo: se domani, dopo la vittoria di stanotte, contemplandoti nudo allo specchio scoprirai un secondo paio di testicoli, che il tuo cuore non si gonfi di orgoglio, figlio mio, vuol semplicemente dire che ti stanno inculando. La fata … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato contemplare, cuore, Daniel Pennac, dire, domani, figlio, gonfiare, inculare, La fata carabina, nudo, orgoglio, paio, piccolo, proverbio, scoprire, secondo, specchio, stanotte, taoista, testicoli, vittoria
Lascia un commento
Timidezza scambiata per orgoglio
Georgiana le accolse molto affabilmente anche se non riusciva a liberarsi da quell’imbarazzo che, per quanto derivi solo dalla timidezza e dalla paura di sbagliare, è così spesso scambiato per orgoglio. Orgoglio e pregiudizio, Jane Austen
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accogliere, affabilmente, derivare, Georgiana, Jane Austen, orgoglio, Orgoglio e pregiudizio, paura, sbagliare, scambiare, timidezza
Lascia un commento
Orgoglio e vanità
Si, la vanità è una debolezza vera e propria e come tale da evitarsi. E l’orgoglio … uno spirito che sia veramente superiore saprà controllare il proprio orgoglio. Orgoglio e pregiudizio, Jane Austen
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato controllare, Debolezza, evitare, Jane Austen, orgoglio, Orgoglio e pregiudizio, superiore, vanità
Lascia un commento
Orgoglio e vanità
L’orgoglio, osservò Mary che teneva a dimostrare la profondità dei suoi pensieri, è un difetto assai comune. Da tutto quello che ho letto, sono convinta che è assai frequente; che la natura umana vi è facilmente incline e che sono … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato altri, compiacimento, comune, convincere, difetto, dimostrare, diversi, frequente, immaginaria, incline, Jane Austen, leggere, natura, noi, orgoglio, Orgoglio e pregiudizio, orgogliosa, pensare, pensieri, persona, possedere, profondità, qualità, reale, senso, tenere, umana, vana, vanità
Lascia un commento
Un poco di Napoli (orgoglio partenopeo)
E chi lo sa. Chi lo sa com’è Napoli veramente. Comunque io certe volte penso che anche se Napoli, quella che dico io, non esiste come citt , esiste sicuramente come concetto, come aggettivo. E allora penso che Napoli è la citt più Napoli che… Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato aggettivo, bisogno, città, concetto, Così parlo Bellavista, Luciano De Crescenzo, mondo, Napoli, orgoglio, partenopeo, poco
Lascia un commento
Orgoglio
Sono un uomo orgoglioso, ma non sono schiavo del mio orgoglio. Trauma, Patrick McGrath Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato orgoglio, orgoglioso, Patrick McGrath, schiavo, Trauma
Lascia un commento
Ci piace che tu sia diversa – impariamo a rispettare la diversità
Sei diversa e ci piace che tu sia diversa. Non abbiamo potuto aiutare tua madre, ma te si. Ti abbiamo protetta fin da quando sei uscita dall’uovo. Ti abbiamo dato tutto il nostro affetto senza alcuna intenzione di fare di te un gatto. Ti vogliamo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato aiutare, amare, Amici, apprezzare, bene, difficile, diversa, diverso, essere, famiglia, fare, gabbiana, imparare, Luis Sepulveda, madre, orgoglio, proteggere, rispettare, sapere, sentire, Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare, uovo, uscire
Lascia un commento