Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.230 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: pagare
Nel calderone del pregiudizio
Siamo tutti nel gran calderone del pregiudizio. Che funziona come l’evasione fiscale: se uno non paga, altri ne fanno le spese. Nessuno sfugge alla forca caudina del cialtrone che da solo danneggia un’intera comunità. I valori che contano (avrei preferito … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato calderone, cialtrone, comunità, danneggiare, Diego De Silva, evasione fiscale, forca caudina, I valori che contano (avrei preferito non scoprirli), pagare, pregiudizio, sfuggire, spese
Lascia un commento
Questo aspettare
A volte penso: è tempo perso questo aspettare? O è di più necessario e prezioso, il prezzo che dobbiamo pagare all’affetto, alla cura, alla fratellanza? Le Beatrici, Stefano Benni
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato affetto, aspettare, cura, fratellanza, Le Beatrici, necessario, pagare, prezioso, prezzo, Stefano Benni, tempo
Lascia un commento
Una specie di bussola
Diventare Fare Avere Essere Pagare Sospirai. Sono dei principi, Mona. O delle indicazioni, se preferisci. Una specie di bussola. Mai dimenticare, Michel Bussi
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato avere, bussola, diventare, essere, fare, indicazioni, Mai dimenticare, Michel Bussi, Mona, pagare, principi
Lascia un commento
Interessi usurari
Ne ho passate troppe per non sapere che firmare la clausola preventiva di sottomissione produce interessi usurari che al momento dovuto – non ci stanno santi – pagherai fino all’ultimo centesimo. Divorziare con stile, Diego De Silva
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato centesimo, clausola, Diego De Silva, Divorziare con stile, pagare, passate, preventiva, produrre, santi, sottomissione, troppe
Lascia un commento
Il cuore e la testa
In una persona i pezzi più importanti sono il cuore e la testa ed è per questi che bisogna pagarla più cara. Se si ferma il cuore, non si può continuare come prima e se la testa si stacca del … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato attributi, bene, cara, continuare, cuore, forza, girare, godere, La vita davanti a sé, pagare, perdere, persona, Roman Gary, testa
Lascia un commento
Pagare
Perché nella vita si paga per tutto. La vita davanti a sé, Roman Gary
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato La vita davanti a sé, pagare, Roman Gary, tutto, Vita
Lascia un commento
Determinazione
Niente paga come la determinazione. Ciò che inferno non è, Alessandro D’Avenia
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, Ciò che inferno non è, determinazione, pagare
Lascia un commento
Si può?
Si può perdonare chi non ha pagato per i propri errori? Il tribunale delle anime, Donato Carrisi
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Donato Carrisi, errori, Il tribunale delle anime, pagare, perdonare
4 commenti
Inseguire un sogno ha un prezzo
Inseguire un sogno ha un prezzo. Può corrispondere alla rinuncia a determinate abitudini, al tormento di nuove difficoltà, alla tristezza di molte delusioni ecc. Ma, per quanto esoso sia quel costo, non è mai alto come il prezzo pagato da … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato abitudini, Adulterio, alto, corrispondere, costo, cuore, delusioni, determinate, difficoltà, esistenza, esoso, giorno, guardare, pagare, Paulo Coelho inseguire, prezzo, rinuncia, sogno, sprecare, tormento, tristezza, vivere
4 commenti
Nullità
La nullità si paga, Malussene! Come il resto! Più del resto. Il paradiso degli orchi, Daniel Pennac
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Daniel Pennac, Il paradiso degli orchi, Malaussene, nullità, pagare, resto
Lascia un commento
Assiomi
La prima, il giovane solleva un dito, è che gli esseri umani sono tutti diversi. Anche se sono fratelli. La seconda, solleva un altro dito, è che si vuole veramente conoscere una cosa, bisogna essere pronti a pagare un prezzo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato adeguato, After dark, conoscere, cosa, dito, diversi, esseri, fratelli, Haruki Murakami, pagare, prezzo, prima, pronti, seconda, sollevare, umani
Lascia un commento
Legge inevitabile della natura
Durante l’infanzia le regole erano chiare: chi commetteva una cattiveria o un’imprudenza la doveva pagare, una legge inevitabile della natura. Il gioco di Ripper, Isabel Allende
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cattiveria, chiare, commettere, Il gioco di Ripper, imprudenza, infanzia, Isabel Allende, legge, natura, pagare, regole
Lascia un commento
Pagare per ogni cosa
Il bene non era gratuito. Neppure l’amore. Dovevi pagare per ogni cosa. E l’eco rispose, Khaled Hosseini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, bene, cosa, E l'eco rispose, gratuito, Khaled Hosseini, pagare
2 commenti
I soldi non comprano tutto
Ci sono cose che anche pagando qualsiasi somma di denaro non si possono comprare. 1Q84, Murakami Haruki
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato 1Q84, comprare, cose, denaro, Murakami Haruki, pagare
Lascia un commento
Talento ed intuito
“Tu lo sai, caro Tengo, qual è la più grossa differenza tra talento ed intuito?” “Non saprei.” “E’ che per quanto uno possa essere dotato di talento, non è affatto sicuro che avrà da mangiare a sufficienza, mentre uno che … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato 1Q84, differenza, intuito, mangiare, Murakami Haruki, pagare, possedere, pranzo, sicuro, sufficienza, talento
Lascia un commento
Negazione
La mente umana possiede dei meccanismi primitivi di autodifesa che negano tutte le realtà che causano al cervello uno stress eccessivo da sopportare. Si chiama negazione. Nell’uomo, la negazione è un fattore importante nei meccanismi di gestione dello stress. Se … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato ampie, arrivare, autodifesa, banalità, bloccare, cervello, compiti, concentrarsi, Dan Brown, eccessivo, esistenziale, fattore, inferno, meccanismi, mente, morire, negazione, pagare, paura, quotidiane, realtà, semplici, stress, subito, tasse, ufficio, umana, uomo
Lascia un commento
Carne e idee
Gli italiani pagano bene la carne e gli americani pagano bene le idee. Penelope alla guerra, Oriana Fallaci
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato americani, carne, idee, italiani, pagare
Lascia un commento
Senza libertà donne “mantenute”
Sapere che tu mi mantieni mi toglierebbe la libertà. Noi donne dobbiamo comprarcela la nostra libertà, non lo sapevi? Pagherò il cinquanta per cento di ogni spesa che verrà sostenuta per questa casa. Arrivederci piccole donne, Marcela Serrano
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato casa, comprare, donne, libertà, mantenute, pagare, spesa
Lascia un commento
Errori e prezzo da pagare
Dovevamo ancora imparare che il Diavolo ha creato la gioventù per farci commettere i nostri errori e che Dio ha istituito la maturit e la vecchiaia per consentirci di pagarne il prezzo. Il palazzo della mezzanotte, Carlos Ruiz Zafon Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Carlos Ruiz Zafon gioventuù, commettere, diavolo, Dio, errori, fare, Il palazzo della mezzanotte, pagare, prezzo, vecchiaia
Lascia un commento
La gente è il più grande spettacolo del mondo
La gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto. Charles Bukowski Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato biglietto, charles bukowski, gente, grande, mondo, pagare, spettacolo
Lascia un commento