Archivi tag: parola

Idraulica delle emozioni

La buona vecchia terapia della parola, nel senso di raccontare quello che rode, funziona sempre. Buttare fuori tutto. Una specie di idraulica delle emozioni. Sturare l’ingorgo, roba del genere. La regola dell’equilibrio, Gianrico Carofiglio

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

La parola volata

Perché secondo la regola siberiana, la parola volata via non può più tornare indietro. Educazione siberiana, Nicolai Lilin

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Come non fosse mai stato

Battuta preferita di Mefistofele: passato! Che parola sciocca! Perché “passato “? Passato e puro nulla: identità completa. “E’ passato”. Come dobbiamo intenderla, questa parola? E come non fosse mai stato. Purity, Jonathan Franzen

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Parola che ferisce

E il nostro professore ci aveva detto che la parola fa anche questo, ferisce. Ciò che inferno non è, Alessandro D’Avenia

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Vigliacchi

I vigliacchi non mantengono la parola, la usano (e ritrattano senza vergogna quando gli conviene). Divorziare con stile, Diego De Silva

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Solo una parola, no?

Bè è solo una parola no? Ha solo il potere che noi desideriamo darle. La miglior vendetta, Elizabeth George

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Rimetterti al mondo

A volte basta la parola di qualcuno che crede in te per rimetterti al mondo. Bianca come il latte, rossa come il sangue, Alessandro D’Avenia

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Agire come un artista o uno scrittore

Ognuno di noi agisce come un artista o uno scrittore che porta a compimento la propria opera attraverso una serie di scelte; un gesto o una parola non determinano ineluttabilmente il gesto o la parola seguenti, ma pongono anzi l’autore … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Non è mai troppo tardi

Non è mai troppo tardi, Mariette. Occorre che lei superi la paura, a forza di lasciar passare il tempo ci si sente impotenti, si diventa fatalisti, ci si crede finiti quando basterebbe uno scatto, a volte un niente, un’immagine, un … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Gesto anticipa la parola

Era uno di quei pazzi furiosi nei quali il gesto anticipa sempre la parola. La prosivendola, Daniel Pennac

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Design, Steve Jobs

Design è una parola buffa. Alcuni pensano che si riferisca all’aspetto esteriore, disse in un’intervista a Wired nel 1995. Ma ovviamente, se scavi più a fondo, scopri che in realtà ha a che fare con il funzionamento … Per progettare … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Poche persone interessanti

Perché le persone interessanti sono così poche? Con tanti milioni, perché sono così poche? Dobbiamo continuare a vivere con questa specie noiosa e monotona? Sembra che il loro unico gesto sia la Violenza. In quello sono bravissimi. Brillano. Luccicore di … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Il linguaggio del corpo

Dicono che il linguaggio del corpo è almeno il cinquanta per cento della comunicazione. Io non so se è vero, però il discorso e la parola sono sopravvalutati. Il ballo non conta balle, la musica non mente. Colla, Irvine Welsh

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Persona, parola stupenda che non pone limiti

E anzitutto, a me, interessa che tu sia una persona. Una parola stupenda, la parola persona, perché non pone limiti a un uomo o una donna, non traccia frontiere tra chi ha la coda e chi non ce l’ha. Lettera … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Ricordi

Non possiamo farci niente se in un momento non necessariamente solenne della propria vita, la nostra testa seleziona un oggetto oppure un sorriso, una parola mangiucchiata, una smorfia (debolezza, forse vergogna), un gesto spezzato e piccolissimo che da allora in … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Montaigne: cosa ha fatto agli uomini l’atto genitale?

Montaigne, Libro III, capitolo 5: “Che cosa ha fatto agli uomini l’atto genitale, così naturale, così necessario e così giusto, perchè non si osi parlarne senza vergogna e lo si escluda dai discorsi seri e moderati? Noi pronunciamo arditamente: uc… Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Confusione

Confusione è parola inventata per indicare un ordine che non si capisce. Tropico del Capricorno, Henry Miller Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

La concessione

Ormai avevo la certezza che il prezzo da pagare per stare con lui era la concessione. Quanti pericoli racchiude questa parola! Fino a che punto puoi concedere senza ferire seriamente la tua identita’, senza perdere il rispetto di te stessa? DIECI … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento