Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.262 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: particolare
Quel che si conserva di una storia …
Quel che si conserva della storia fra due persone è sempre particolare. Non si tratta semplicemente di grandi conversazioni. La nostra memoria decide in maniera arbitraria ciò che vuole trattenere. Mi è passato il mal di schiena, David Foenkinos
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato arbitraria, conservare, conversazioni, David Foenkinos, decidere, memoria, Mi è passato il mal di schiena, particolare, persone, storia, trattare, trattenere
Lascia un commento
Conservare in una storia
Quel che si conserva di una storia fra due persone è sempre particolare. Non si tratta necessariamente di grandi conversazioni. La nostra memoria decide in maniera arbitraria ciò che vuole trattenere. Mi è passato il mal di schiena, David Foenkinos
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato arbitraria, conservare, David Foenkinos, decidere, memoria, Mi è passato il mal di schiena, particolare, persone, storia, trattare
Lascia un commento
La nostra vita
Noi viviamo, Monique; ognuno di noi ha la sua vita particolare, unica, determinata da tutto il passato, sul quale non abbiamo alcun potere, e che determina a sua volta, per poco che sia, tutto il futuro. La nostra vita. La … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alexis, appartenere, comprendere, determinare, determinata, futuro, Marguerite Yourcenar, particolare, passato, potere, ripetere, soli, tutto, unica, Vita, vivere, volta
1 commento
Muro di vetro trasparente
Vivevo come un pazzo convinto di vivere inosservato dietro un alto muro mentre per tutto il tempo gli sfugge un unico particolare: che il muro è fatto di vetro trasparente. Amori ridicoli, Milan Kundera
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato alto, Amori ridicoli, inosservato, Milan Kundera, muro, particolare, pazzo, sfuggire, tempo, trasparente, unico, vetro, vivere
Lascia un commento
Disposizione naturale
Credo che in ogni carattere ci sia una tendenza o un difetto particolare, una disposizione naturale che neppure l’educazione riesce a reprimere. Orgoglio e pregiudizio, Jane Austen
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato carattere, difetto, disposizione naturale, educazione, Jane Austen, Orgoglio e pregiudizio, particolare, reprimere, tendenza
Lascia un commento
Il rimpianto
Il rimpianto è un tipo di dolore molto particolare; di fronte ad esso siamo impotenti. E’ come una finestra che si apra di sua iniziativa: la stanza diventa gelida e noi non possiamo far altro che rabbrividire. Memorie di una geisha, Arthur Golden Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato aprire, Arthur Golden, dolore, finestra, gelida, iniziativa, Memorie di una geisha, particolare, rabbrividire, rimpianto, stanza
Lascia un commento