Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.649 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Gaia Lorenzini su Morte liveeread su Uomini e donne valivi su Uomini e donne liveeread su I gatti Martina Fralu su I gatti Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 911 altri iscritti
Archivi tag: perdonare
Frasi sui muri di Napoli
Il futuro non è scritto. Se amarti è un peccato, che Dio mi perdoni. Non hai mai fallito nel farmi sorridere. Volevo solo essere felice. Cara Napoli, Lorenzo Marone
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amare, Cara Napoli, Dio, fallito, felice, Lorenzo Marone, peccato, perdonare, sorridere
Lascia un commento
Perdonare gli amici
E’ molto più difficile perdonare gli amici che i nemici. Le lacrime di Nietzsche, Irvin D. Yalom
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amici, difficile, Irvin D. Yalom, Le lacrime di Nietzsche, nemici, perdonare
Lascia un commento
I forti perdonano
I deboli portano rancore, mamma. I forti perdonano. Purity, Jonathan Franzen
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato deboli, forti, Jonathan Franzen, mamma, perdonare, portare, Purity, rancore
Lascia un commento
E’ il perdono che ci rende unici
E’ il perdono che ci rende unici. Senza perdono la nostra specie si sarebbe distrutta in una serie di faide senza fine. Senza perdono non esisterebbe la storia. Senza la speranza del perdono non ci sarebbe l’arte, perché l’arte è … Continua a leggere
Gesti imperdonabili
La colpa è come una malattia, pensò. Divora ogni fibra del corpo come un virus mortale e non esiste terapia per curarla. Ci sono gesti imperdonabili. Alla fine se ne era reso conto. Non gli sarebbe mai stato perdonato, proprio … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato corpo, curare, esistere, fibra, gesti, Il superstite, imperdonabili, mortale, perdonare, terapia, virus, Wulf Dorn
Lascia un commento
Mai troppo tardi per pentirsi
Tutti commettiamo degli errori, pensò Sarah, ma non è mai troppo tardi per pentirsi. Se verremo perdonati, questo è un altro paio di maniche, non dipende più da noi. Ma nessuna punizione può mai cancellare il male commesso. Phobia, Wulf … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cancellare, commesso, dipendere, errori, male, maniche, paio, pentirsi, perdonare, Phobia, punizione, Wulf Dorn
Lascia un commento
Tempo per farsi perdonare
La statua le rammentava che aveva qualcosa da farsi perdonare. E che il tempo non sempre ci offre l’occasione di rimediare agli errori. Il tribunale delle anime, Donato Carrisi
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Donato Carrisi, errori, Il tribunale delle anime, occasione. rimediare, perdonare, rammentare, statua, tempo
Lascia un commento
Si può?
Si può perdonare chi non ha pagato per i propri errori? Il tribunale delle anime, Donato Carrisi
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Donato Carrisi, errori, Il tribunale delle anime, pagare, perdonare
4 commenti
Farsi perdonare
Avevo commesso un errore, è umano, ma è possibile anche farsi perdonare parlando e spiegandosi. L’ipnotista, Lars Kepler
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato commettere, Errore, L'ipnotista, Lars Kepler, parlare, perdonare, spiegarsi, umano
Lascia un commento
Verginità
Una donna non perdona mai che un uomo disprezzi la sua verginità. Memorie delle mie puttane tristi, Gabriel Garcia Marquez
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato disprezzare, donna, Gabriel Garcia Marquez, mai, Memorie delle mie puttane tristi, perdonare, verginità
Lascia un commento
Perdonare se ti sei perdonato
Non può perdonare gli altri chi ancora non ha perdonato se stesso, sentenziò il Medico delle Acque. L’ultima riga delle favole, Massimo Gramellini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato ancora, L'ultima riga delle favole, Massimo Gramellini, Medico delle Acque, perdonare, se, sentenziare, stesso
2 commenti
Tu sei il tuo nemico
“Tu sei il tuo nemico, Ryan. Inizia a perdonarti, se non ti perdoni, vivrai sempre prigioniero del passato, castigato dalla memoria che è sempre soggettiva.” “Quello che ho fatto è reale, non è soggettivo.” “E’ impossibile cambiare gli eventi, ma … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cambiare, castigato, dire, eventi, giudicare, Il gioco di Ripper, impossibile, Indiana, Isabel Allende, memoria, modo, nemico, passato, perdonare, prigioniero, reale, soggettiva, vivere
1 commento
Si perdona, se c’e’ amore
Quando alla base dei rapporti c’e’ l’amore, in poco tempo si riescono a perdonare molte cose. Delfini, Banana Yoshimoto Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, base, cose, https://liveeread.wordpress.com/wp-admin/post.php?post=172119372&action=edit, perdonare, rapporti, tempo
Lascia un commento
Non perdoniamo mai
Non perdoniamo mai coloro ai quali abbiamo fatto dei torti. Nel bianco, Ken Follett Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato fare, Ken Follett, Nel bianco, perdonare, torti
Lascia un commento
Perdonami di amarti
Perdonami, perdonami di amarti e di avertelo lasciato capire. Romeo e Giulietta, William Shakespeare Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amare, capire, lasciare, perdonare, Romeo e Giulietta, William Shakespeare
Lascia un commento