Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.256 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: pericolo
Schiavi del proprio ego
Horacio lo accusava di vivere in una perpetua conversazione con se stesso in cui farfugliava, ricordava, si pentiva, pianificava. Riteneva che solo gli umani erano così autocentrati, schiavi del proprio ego, pronti a passare il tempo a osservarsi, sempre sulla … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato autocentrati, ego, farfugliare, Isabel Allende, minacciare, Oltre l'inverno, osservarsi, passare, pentire, pericolo, pianificare, ricordare, schiavi, tempo, umani
Lascia un commento
Quello che verrà
Quando parlo di paura non intendo la risposta immediata a un pericolo imminente, come succede agli animali. Sto parlando della paura di quello che verrà, la paura di quello che succederà. E’ di questo che parlo. E questa, ci dicono … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato animali, Anthony De Mello, condizione, esistere, imminente, mente, Messaggio per un pesciolino che ha sempre sete, mistici, parlare, paura, pericolo, risposta
Lascia un commento
La celebrità
La celebrità è un pericolo mortale, pensa Gesù. Può giocare dei brutti scherzi al cervello. A volte ritorno, John Niven
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato A volte ritorno, brutti, celebrità, cervello, Gesù, John Niven, mortale, pericolo, scherzi
Lascia un commento
Sciocco
Chi si avventura nel pericolo senza paura è semplicemente uno sciocco. Il labirinto degli spiriti, Carlos Ruiz Zafon
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Carlos Ruiz Zafon, Il labirinto degli spiriti, paura, pericolo, sciocco
Lascia un commento
Inconscio e profondità marine
Una volta Volwath aveva paragonato l’inconscio alle profondità marine. Quanto più si scende, tanto maggiore è il pericolo di finire schiacciati dal suo peso; e si torna in superficie troppo in fretta, può esplodere il cervello. Il sonnambulo, Sebastian Fitzek
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cervello, Il sonnambulo, inconscio, maggiore, marine, pericolo, peso, profondità, scendere, schiacciare, scoppiare, Sebastian Fitzek
Lascia un commento
Teorie
Ho notato che gli esseri umani temono più i ragni e i serpenti che le automobili, sebbene le morti per incidente stradale siano assai più numerose di quelle causate da queste creature. Questo succede perché alcune aree della nostra mente … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Adulterio, aree, automobili, caverne, epoca, esseri umani, incidente, mente, morti, notare, numerose, Paulo Coelho, pericolo, ragni, rimanere, serpenti, stradale, succedere
Lascia un commento
Reazione a catena
Un’opportunità conduce direttamente a un’altra, come un pericolo conduce a un pericolo maggiore, la vita a più vita, e la morte a più morte. Storia di una ladra di libri, Markus Zusak
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato condurre, maggiore, Markus Zusak, morte, opportunità, pericolo, Storia di una ladra di libri, Vita
Lascia un commento
Non puoi cambiare per un’altra persona
Non puoi, per amore di una persona, cambiare il significato stesso di un principio morale, né tentare di persuadere te e me che l’egoismo è prudenza e l’incoscienza del pericolo una garanzia di felicità. Orgoglio e pregiudizio, Jane Austen
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, cambiare, egoismo, felicità, garanzia, incoscienza, Jane Austen, morale, Orgoglio e pregiudizio, pericolo, persona, persuadere, principio, prudenza, significato, tentare
2 commenti
Crisi è pericolo e opportunità
I cinesi dicono che crisi è pericolo e opportunità insieme. Il gioco di Ripper, Isabel Allende
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato crisi, Il gioco di Ripper, insieme, Isabel Allende, opportunità, pericolo
Lascia un commento
Peccato grave: inerzia
Nei momenti di pericolo, non esiste peccato più grave dell’inerzia. Inferno, Dan Brown
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Dan Brown, grave, inerzia, inferno, momento, peccato, pericolo
Lascia un commento