Archivi tag: personalità

Nucleo della personalità

Per quanto le persone possano cambiare lungo il percorso che dall’infanzia porta alla vita adulta, esiste pur sempre un nucleo della personalità che resta intatto. La principessa di ghiaccio, Camilla Lackberg

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Qualcosa di sbagliato

Dovunque andrai, ti si richiederà di fare qualcosa di sbagliato. E’ la condizione fondamentale della vita essere costretti a far violenza alla propria personalità. Prima o poi, tutte le creature viventi devono farlo. E’ l’ombra estrema, il difetto della creazione; … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Forza fisica e personalità

La forza fisica ce l’hanno in molti, mentre la forza della personalità si incontra di rado. Reality Transurfing, lo spazio delle varianti, Vadim Zeland

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Shaker di personalità possibili

Non riesco a capire quale sia la persona vera, mi trovo di fronte a un uomo sempre diverso, come se uno shaker rimescolasse tutte le personalità possibili, e la sorte decidesse quale farmi capitare di fronte. Maledetta fantasia, Spicy Pepper

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La storia del bicchiere mezzo vuoto

E’ sempre la stessa cosa, diceva Jean, è la storia del bicchiere mezzo vuoto, la personalità che nasce dalla sofferenza. Gli eventi passati l’hanno resa – giustamente – diffidente, magari anche un po’ paranoica: lei, ormai, è fin troppo sospettosa, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mondo nel mondo

Probabilmente, la mattina arrivando in ufficio, riponeva la personalità reale nella valigetta. La ditta era un mondo nel mondo. Un mondo con le sue ipocrisie e apparenze in cui ognuno recitava un ruolo in funzione del proprio posto. Mi è … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Controsensi maschili

Certo che gli uomini … ci chiedete di essere indipendenti, ma se lo siamo sul serio provate fastidio. Di essere disinibite, e vi viene l’ansia da prestazione. Di piacere ai vostri amici, e poi vi sentite gelosi. Ci volete materne, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Scrivere per non perdere pezzi

La scrittura per me è un tentativo disperato di preservare la memoria. I ricordi, nel tempo, strappano dentro di noi l’abito della nostra personalità, e rischiamo di rimanere laceri, scoperti. Così scrivere mi consente di rimanere integra e di non … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Due categorie di persone ricche

Penso che ci siano due categorie di persone ricche. Ci sono quelle che, grazie alla tranquillità che deriva loro dal denaro, tirano fuori la parte migliore della propria personalità, e quelle che fanno l’opposto. Un viaggio chiamato vita, Banana Yoshimoto

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento