Archivi tag: piacere

La fama

La fama, per esempio, è determinata dalle opinioni degli altri e ci costringe a vivere la nostra vita secondo i desideri altrui. Per raggiungere e conservare la fama devi piacerci quel che piace agli altri e dobbiamo evitare tutto quello … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 2 commenti

Progressione geometrica (lettura)

Ecco ciò che amo della lettura: di un libro ti può interessare un piccolo particolare, e quel piccolo particolare condurrà a un altro libro, e da lì arriverai a un terzo. E’ una progressione geometrica, di cui non si vede … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

16 e 40 anni: gusti

“Alle ragazze piacciono solo i ragazzacci, i bad boys, no?” “A 16 anni si, a 40 no!”. La ragazze e la notte, Guillaume Musso

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Perfezione artistica

Soltanto la perfezione artistica è incorruttibile. Con il piacere non si può scendere a patti. Mangia, prega, ama, Elizabeth Gilbert

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Artisti e soldati

Di regola, gli appassionati del gatto sono per la libertà di pensiero e d’azione. Agli artisti piacciono i gatti, ai soldati i cani. Il gatto, Desmond Morris

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Despota crudele

La verità è un despota crudele, ma tutti fingiamo che ci piaccia. Shantaram, Gregory David Roberts

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Passato riflesso

Il passato si riflette perennemente in due specchi: quello luminoso delle parole pronunciate e delle azioni compiute e quello scuro, colmo di tutte le cose che non abbiamo detto o fatto. Ora vorrei avere trovato le parole fin dall’inizio, dalle … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Esistere

Esistere è questo, pensai, un sussulto di gioia, una fitta di dolore, un piacere intenso, vene che pulsano sotto la pelle, non c’è nient’altro di vero da raccontare. I giorni dell’abbandono, Elena Ferrante

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Il copione dell’infanzia e dell’adolescenza

Ciò che cerchiamo è già in noi, ma non è attivato per mancanza di contatto con la realtà, e finchè non  lo troviamo restiamo prigionieri di due principi che dettano il copione dell’infanzia e dell’adolescenza: il principio di piacere e … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Risposte spiacevoli

E’ dura farsi delle domande, c’è il rischio che non ci piacciano le risposte. Uomini nudi, Alica Gimenez-Bartlett

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Concetto consumistico della passione

Così come l’idea che il desiderio scemi  col passare del tempo mi sembra un pettegolezzo messo in giro da chi ha un concetto consumistico della passione. Io, più lo faccio con l’uomo che amo, più mi piace, e più lo … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Tutto è un multiplo di sé

Due persone, dopo che sono diventate una coppia, devono piacere a un numero infinito di altre persone. Tutto è un multiplo di sé. E’ tutta vita, Fabio Volo

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Immaginazione e realtà

E più riusciva a immaginare quest’isola, meno il mondo reale le piaceva. più riusciva a immaginare la gente, meno la gente reale le piaceva. Diary, Chuck Palahniuk

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Fragilità

So bene quanto gli esseri umani possano essere fragili, capita a tutti, almeno una volta nella vita, di vivere momenti particolari e ritrovarsi aggrappata a qualcosa. Però può succedere che si oltrepassi la soglia del piacere e si finisca per … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il piacere di leggere

A ogni lettura presiede, per quanto inibito, il piacere di leggere. Come un romanzo, Daniel Pennac

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Segni in parole

I libri gli piacevano tutti, perché gli piaceva il semplice atto di leggere, la magia di trasformare dei segni su una pagina in parole nella sua mente. Teorema Catherine, John Green

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il mare è una metafora della vita

“Sai qual è la cosa che più mi piace del mare?” disse Viola a Marina. “E’ che rimette sempre ogni cosa al suo posto. Il mare è una metafora della vita. Su questa riva, noi potremmo scavare buche, buttare foglie, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Nessun danno dal piacere

Noi non vogliamo nessun danno dal piacere. Splendore, Margaret Mazzantini

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Passato piacevole

Pensate al passato soltanto quando il ricordarlo vi può fare piacere. Orgoglio e pregiudizio, Jane Austen

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Piacere di leggere

Nessun piacere è paragonabile alla lettura. Ci si stanca di tutto, ma non di leggere! Quando avrò una casa, non sarò contenta senza una magnifica biblioteca. Orgoglio e pregiudizio, Jane Austen

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento