Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.230 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: portare
L’amore
Puoi lasciarlo in silenzio, coltivarlo come una pianta; ma il giorno in cui decidi di portarlo fuori, alla luce del sole, allora non lo comandi più. Comanda lui, l’amore. Decide per te. I bastardi di Pizzofalcone, Maurizio De Giovanni
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, coltivare, decidere, I bastardi di Pizzofalcone, luce, Maurizio De Giovanni, pianta, portare, silenzio, sole
Lascia un commento
Della vita
Ti sto dicendo che la vita è questa, alti e bassi, luce e ombra. Anzi, più si va avanti e più il rapporto cambia in peggio. Senti a me, che tengo una certa età, nun penzà troppo e continua per … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato avanti, Lorenzo Marone, Magari domani resto, pensare, portare, Vita, volere
Lascia un commento
E se non puoi la vita che desideri
E se non puoi la vita che desideri cerca almeno questo per quanto sta in te: non sciuparla nel troppo commercio con la gente con troppe parole in un viavai frenetico. Non sciuparla portandolo in giro in balìa del quotidiano … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato balordo, commercio, estranea. stucchevole, frenetico, gente, Gianrico Carofiglio, in Le tre del mattino, incontro, inviti, Kavafis, portare, sciupare, Vita
Lascia un commento
Segreti
Quanti segreti si portano dentro gli esseri umani. Cercando nel buio, Elizabeth George
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Cercando nel buio, dentro, Elizabeth George, esseri umani, portare, segreti
Lascia un commento
Efficienza e disciplina
Il segreto è portare la mente al massimo livello di efficienza e disciplina. Per farlo devi liberarla da ogni pensiero. Non puoi concederti distrazioni. L’apprendista di Goya, Sara di Furia
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato concedere, disciplina, distrazioni, efficienza, L'apprendista di Goya, livello, massimo, mente, portare, Sara di Furia, segreto
Lascia un commento
Dolore per ricordare
Il dolore era diventato una parte di lei , non più ostile. Era quasi un amico fraterno, un fardello che era necessario portare per non rinunciare ai ricordi. Fiori sopra l’inferno, Ilaria Tuti
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amico, dolore, fardello, Fiori sopra l'inferno, fraterno, Ilaria Tuti, necessario, ostile, portare, Ricordi
Lascia un commento
I forti perdonano
I deboli portano rancore, mamma. I forti perdonano. Purity, Jonathan Franzen
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato deboli, forti, Jonathan Franzen, mamma, perdonare, portare, Purity, rancore
Lascia un commento
Il niente delle donne
Eccoci qui, al famoso “niente” delle donne, quello che porta inevitabilmente a “se non ci arrivi da solo, è inutile che te lo dica”. Da Silvia non me lo sarei mai aspettato. Quando tutto inizia, Fabio Volo
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato arrivare, aspettare, dire, donne, Fabio Volo, famoso, niente, portare, Quando tutto inizia, Silvia, solo
Lascia un commento
Presentimenti
E’ sempre bene dare retta ai presentimenti, anche se non portano a nulla di concreto. Perché, nei rari casi in cui succede il contrario, valgono più dell’oro. Chi perde paga, Stephen King
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato casi, Chi perde paga, concreto, contrario, oro, portare, presentimenti, rari, Stephen King
Lascia un commento
Trasparenza
Come ben sappiamo tutti noi qui al Cerchio, la Trasparenza porta alla tranquillità. Il cerchio, Dave Eggers
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Dave Eggers, Il cerchio, portare, tranquillità, trasparenza
Lascia un commento
Festeggiare
Da parecchi anni, ormai, aveva cominciato a odiarli, i compleanni. Per colpa dei numeri che si portavano dietro. Eppure non riusciva a snobbarli, perchè in lui la felicità di essere festeggiato aveva la meglio sulla vergogna di invecchiare. La festa … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato anni, compleanni, felicità, invecchiare, La festa dell'insignificanza, meglio, Milan Kundera, portare, riuscire, vergogna
Lascia un commento
Colpe
Ci si porta sempre qualche colpa addosso, si tratta di decidere con quale siamo disposti a convivere, dice Brena. Betibù, Claudia Pineiro
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato addosso, Betibù, Brena, Claudia Pineiro, colpa, convivere, decidere, disposti, portare
Lascia un commento
Meccanismi
Quali sono i meccanismi dell’amore che ti portano a non vedere ciò che non si vuole vedere? Betibù, Claudia Pineiro
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, Betibù, Claudia Pineiro, meccanismi, portare, vedere
Lascia un commento
Legati al passato
Siamo tutti legati al nostro passato, sia come individui sia come collettività. Il passato ce lo portiamo dentro, nelle ossa, nei capelli, nel colore della pelle: lo vediamo anche da come camminiamo, da come stiamo in piedi, da come mangiamo, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato camminare, capelli, collettività, colore, dentro, In caso di necessità, individui, legati, mangiare, Michael Crichton, ossa, passato, pelle, pensare, piedi, portare, vedere, vestire
Lascia un commento
Estinzione
L’ammonivo io, che l’incapacità di adattamento porta all’estinzione. Grottesco, Patrick McGrath
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato adattamento, ammonire, estinzione, Grottesco, incapacità, Patrick McGrath, portare
Lascia un commento
Motivi più scontati di felicità
Quando si è tristi, quando si sente un vuoto nel cuore, quando si prova paura, si è portati a riflettere sui motivi più scontati di felicità. Il dolore, le ombre, la magia, Banana Yoshimoto
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Banana Yoshimoto, cuore, felicità, Il dolore, la magia, le ombre, motivi, paura, portare, provare, riflettere, scontati, sentire, tristi, vuoto
Lascia un commento
Agire come un artista o uno scrittore
Ognuno di noi agisce come un artista o uno scrittore che porta a compimento la propria opera attraverso una serie di scelte; un gesto o una parola non determinano ineluttabilmente il gesto o la parola seguenti, ma pongono anzi l’autore … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato artista, autore, Catherine Millet, compimento, determinare, gelosia, gesto, opera, parola, portare, Scelta, scelte, scrittore
Lascia un commento
Tensione nervosa
La tensione nervosa emanata dagli esseri umani è veleno. Ne ero sempre più convinta. Non potevo sottovalutarla solo perché non si vedeva. Ognuno se ne va in giro portandosi dietro le proprie tensioni, e così facendo arreca danni a chi … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato andare, arrecare, Banana Yoshimoto, danni, esseri umani, giro, Il dolore, la magia, lasciare, le ombre, modo, naturale, nervosa, nervosismi, portare, realtà, tensione, tensioni
Lascia un commento
Le balle portano alla verità
Le balle si possono anche perdonare, sono quasi una bella cosa perché portano alla verità. Delitto e castigo, Fedor Dostoevskij
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato balle, bella, cosa, Delitto e castigo, Fedor Dostoevskij, portare, verità
2 commenti
Rughe all’insù e rughe all’ingiù
Ci sono molti modi di suddividere gli esseri umani, le disse. Io li divido tra quelli con le rughe all’insù e quelli con le rughe all’ingiù, e io voglio far parte della prima categoria. Voglio che la mia faccia da … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato affrontare, Angeles Mastretta, dire, dividere, Donne dagli occhi grandi, esseri umani, faccia, ingiù, insù, modi, mondo, portare, riso, rughe, suddividere, triste, vecchia, venire
5 commenti