Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.596 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Gaia Lorenzini su Morte liveeread su Uomini e donne valivi su Uomini e donne liveeread su I gatti Martina Fralu su I gatti Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 911 altri iscritti
Archivi tag: prima
Chi prima non pensa, dopo sospira
Chi prima non pensa, dopo sospira. Benvenuti in casa Esposito, Pino Imperatore
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Benvenuti in casa Esposito, pensare, Pino Imperatore, prima, sospirare
Lascia un commento
Odiare
Si può odiare solo se prima si è amato. La tristezza ha il sonno leggero, Lorenzo Marone
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amato, La tristezza ha il sonno leggero, Lorenzo Marone, odiare, prima, solo
Lascia un commento
No all’autocompatimento
No all’autocompatimento, ribadisce tra sè Miguel Flores e decide di farne la prima regola per superare quella strana fase della vita. Il guardino di Amelia, Marcela Serrano
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato fase, Il guardino di Amelia, Marcela Serrano. autocompatimento, Miguel Flores, prima, regola, strana, superare, Vita
Lascia un commento
Futuro determinato
Friedrich concordava con Spinoza sul fatto che il futuro è determinato da quel che è avvenuto prima, dalla nostra conformazione fisica e psicologica – passioni, paure, obiettivi – dalle nostre ossessioni, dal nostro amore per noi stessi, dai nostri atteggiamenti … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato atteggiamenti, determinato, futuro, Il problema Spinoza, Irvin D. Yalom, obiettivi, ossessioni, passioni, paure, prima, psicologia, succedere
Lascia un commento
Qualità di uno scrittore
La prima qualità di uno scrittore era quella di saper agganciare il lettore con una buona storia – un racconto capace di catturarlo per proiettarlo nell’intimo dei personaggi e della loro verità interiore. La vita segreta degli scrittori, Guillaume Musso
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato buona, catturare, Guillaume Musso, interiore, La vita segreta degli scrittori, personaggi, prima, qualità, scrittore, storia
Lascia un commento
Il Sole
Prima era tutto più bello, la musica tra i rami il vento tra i miei capelli e nelle tue mani protese il Sole. L’analfabeta, Agota Kristof
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Agota Kristof, bello, L'analfabeta, mani, musica, prima, protese, rami, sole
Lascia un commento
Sorpresa
Era impossibile cogliersi di sorpresa. Esistevano soltanto il prima e il dopo. Espiazione, Ian McEwan
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cogliersi, dopo, Espiazione, Ian McEwan, prima, sorpresa
Lascia un commento
Molteplicità di varianti
La molteplicità di varianti del nostro mondo è la sua proprietà prima e fondamentale. Reality Transurfing, Lo spazio delle varianti, Vadim Zeland
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato fondamentale, lo spazio delle varianti, molteplicità, mondo, prima, proprietà, Reality Transurfing, Vadim Zeland, varianti
Lascia un commento
27 Gennaio
Allora per la prima volta ci siamo accorti che la nostra lingua manca di parole per esprimere questa offesa, la demolizione di un uomo. In un attimo, con intuizione quasi profetica, la realtà ci si è rivelata: siamo arrivati al … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato abiti, accorgere, arrivare, ascoltare, capelli, capire, condizione, conservare, demolizione, esprimere, fare, fondo, forza, Mancare, misera, nome, offesa, parlare, parole, prima, Primo Levi, rimanere, scarpe, Se questo è un uomo, togliere, trovare, umana, uomo, vestiti, volta
Lascia un commento
Naturale attrazione
Non era particolarmente bella. Di sicuro non era il tipo di cui le madri, guardando la foto di classe, dicono con un sospiro: “Che bella ragazza! Come si chiama?”. Io, invece, l’avevo trovato subito carina dalla prima volta che l’avevo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato a ovest del sole, A sud del confine, attrazione, bella, calore, capace, carina, classe, dire, dolce, esercitare, foto, Haruki Murakami, madri, naturale, percepire, persone, prima, ragazza, sicuro, sospiro, stare, tipo, umano, volta
2 commenti
Assiomi
La prima, il giovane solleva un dito, è che gli esseri umani sono tutti diversi. Anche se sono fratelli. La seconda, solleva un altro dito, è che si vuole veramente conoscere una cosa, bisogna essere pronti a pagare un prezzo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato adeguato, After dark, conoscere, cosa, dito, diversi, esseri, fratelli, Haruki Murakami, pagare, prezzo, prima, pronti, seconda, sollevare, umani
Lascia un commento
Tempo, spazio, possibilità
I concetti di tempo, spazio e possibilità. Tengo sapeva che il tempo può procedere assumendo forme contorte. Un periodo di tempo può essere terribilmente pesante e lungo, e un altro leggero e breve. E a volte il prima e il … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato 1Q84, breve, casi, invertire, leggero, lungo, metodo, modificare, Murakami Huraki, peggiori, pesante, possibilità, prima, regolare, senso, spazio, tempo, temporalità, tutto
Lascia un commento
Il mondo cambia e resta come prima
Tu che non conosci ancora la peggiore delle verità: il mondo cambia e resta come prima. Lettera a un bambino mai nato, Oriana Fallaci
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cambiare, Lettera a un bambino mai nato, mondo, oriana fallaci, prima, restare, verità
Lascia un commento
Gelosi del passato?
Come si può essere gelosi di quello che una donna ha vissuto venti, venticinque anni prima, specie considerato che ormai non è più la stessa persona? Diario di un’adultera, Curt Leviant Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Curt Leviant, Diario di un'adultera, donna, gelosi, persona, prima, vivere
Lascia un commento
Non sono affatto speciale
E sono arrivata alla conclusione che io non son affatto speciale. Ho semplicemente dovuto affrontare un po’ più cose degli altri, un po’ prima. Il coperchio del mare, Banana Yoshimoto Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato altri, Banana Yoshimoto, conclusione, cose, Il coperchio del mare, prima, speciale
Lascia un commento