Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.242 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: primo
Prevedere le conseguenze?
Se prima di ogni atto ci mettessimo a prevederne tutte le conseguenze, a considerarle seriamente, anzitutto quelle immediate, poi le probabili, poi le possibili, poi le immaginabili, non arriveremmo neanche a muoverci dal punto in cui ci avrebbe fatto fermare … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato atto, cecità, conseguenze, fermare, immaginabili, immediate, José Saramago, pensiero, possibili, prevedere, primo, probabili
Lascia un commento
Parole prese al primo livello
Aveva semplicemente detto una frase, e come tale doveva prenderla. Io avevo questa mania di cercare sottintesi dovunque, quando la maggior parte delle volte le parole vanno prese al primo livello. Mi è passato il mal di schiena, David Foenkinos
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cercare, David Foenkinos, dire, frase, libri, livello, Mi è passato il mal di schiena, parole, parte, prendere, primo, sottintesi, volte
4 commenti
Interpretazione al primo livello di lettura
All’inizio gli avevo detto che potevo aiutarlo, più che altro per educazione. Quindi bisogna diffidare dell’educazione. C’è sempre qualcuno pronto a interpretare le tue parole al primo livello di lettura. Mi è passato il mal di schiena, David Foenkinos
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato aiutare, David Foenkinos, diffidare, dire, educazione, inizio, interpretare, lettura, Mi è passato il mal di schiena, parole, potere, primo, pronto
Lascia un commento
Verità scritta sulla pelle
Basterebbe poco per superare l’apparenza, perché di solito ci soffermiamo al primo strato, quello degli abiti, per giudicare una persona. Quando la verità è scritta sulla pelle, è alla portata di chiunque, nascosta eppure così vicina. Il tribunale delle anime, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato abiti, apparenza, bastare, Donato Carrisi, giudicare, Il tribunale delle anime, nascosta, pelle, persona, poco, portata, primo, scrivere, soffermare, strato, superare, verità, vicina
Lascia un commento
Restare sullo sfondo
Aveva la capacità di restare sullo sfondo persino se era il primo di una fila. Storia di una ladra di libri, Markus Zusak
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato fila, Markus Zusak capacità, primo, restare, sfondo, Storia di una ladra di libri
Lascia un commento
Amarsi
Avevo capito che rinunciare a se stessi, non amarsi è come sbagliare a chiudere il primo bottone della camicia. Tutti gli altri poi sono sbagliati di conseguenza. Amarsi è l’unica certezza per riuscire ad amare davvero gli altri. E’ una vita che t… Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato altri, amare, bottone, camicia, certezza, chiudere, conseguenza, E' una vita che ti aspetto, Fabio Volo, primo, rinunciare, riuscire, sbagliare, unica
Lascia un commento