Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.230 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: psicologia
Futuro determinato
Friedrich concordava con Spinoza sul fatto che il futuro è determinato da quel che è avvenuto prima, dalla nostra conformazione fisica e psicologica – passioni, paure, obiettivi – dalle nostre ossessioni, dal nostro amore per noi stessi, dai nostri atteggiamenti … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato atteggiamenti, determinato, futuro, Il problema Spinoza, Irvin D. Yalom, obiettivi, ossessioni, passioni, paure, prima, psicologia, succedere
Lascia un commento
Qualcosa
Dev’esserci qualcosa nel singolo lettore, che reagisce facendo sue le teorie espresse in base alla sua vita, alla sua psicologia, alla sua immagine di sé. Ci dev’essere qualcosa che si cela, nel profondo della mente, o come dice questo Freud, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato base, Freud, Il pensiero Spinoza, immagine, inconscio, innamorarsi, Irvin D. Yalom, lettore, mente, profondo, psicologia, scrittore, Vita
Lascia un commento
Psicologia
Il dottor Katz diceva che non c’è niente di più contagioso della psicologia. La vita davanti a sé, Roman Gary
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato contagioso, Katz, La vita davanti a sé, psicologia, Roman Gary
Lascia un commento
Allucinazione d’immortalità
Era stato d’accordo con il docente di psicologia: le esperienze dell’aldilà riportate da riviste scientifiche e poi divulgate dalla stampa popolare indicavano probabilmente un’ultima barriera di resistenza mentale contro l’impeto travolgente della morte: l’infinita capacità di inventiva della mente umana, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato aldilà, allucinazione, capacità, divulgate, docente, esperienza, follia, immortalità, inventiva, Pet sematary, psicologia, riviste, stampa, Stephen King
Lascia un commento
Assenza di normalità
Con la conoscenza che avevo dei principi base della psicologia avevo cominciato a convincermi di essere un individuo al di fuori della norma. E la cosa non mi era dispiaciuta. Io e la mia assenza di normalità andavamo molto d’accordo. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato andare, assenza, avere, base, conoscenza, convincere, d'accordo, Dexter, individuo, Jeff Lindsay, l'oscuro, norma, normalità, principi, psicologia
Lascia un commento
Psicologia
Nel campo della psicologia, le prove sono molto rare in generale. Nemesi, Jo Nesbo
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato campo, generale, Jo Nesbo, Nemesi, prove, psicologia, rare
Lascia un commento
Programmata in precedenza
Aune, l’esperto di psicologia alla scuola di polizia, aveva detto che quando la gente diventa sufficientemente terrorizzata, smette di riflettere e si comporta come se fosse stata programmata in precedenza. Nemesi, Jo Nesbo
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Aune, comportare, dire, esperto, gente, Jo Nesbo, Nemesi, precedenza, programmata, psicologia, riflettere, scuola, smettere, terrorizzata
Lascia un commento