Archivi tag: quotidiano

Le ore di attesa

Che ore sono? Non voglio saperlo. Le ore in cui si aspetta non hanno la durata del tempo quotidiano. La loro misura non è quella di un pendolo che oscilla regolare, ma quella di un cuore che batte, a spasmi … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Bovarismo

E’ questo a grandi linee il “bovarismo”, la soddisfazione immediata ed esclusiva delle nostre sensazioni: l’immaginazione che si dilata, i nervi che vibrano, il cuore che si accende, l’adrenalina che sprizza, l’identificazione che diventa totale e il cervello che prende … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La fantasia

La fantasia era per me una scappatoia. Il biglietto aereo meno caro  per sfuggire alla monotonia del quotidiano. La ragazza di Brooklyn, Guillaume Musso

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Amare coi fatti, non coi gesti

Ci hanno cresciuti al freddo, nell’indifferenza dei sentimenti e delle manifestazioni affettuose, per questo non siamo capaci di darne. Vedi Antonio, noi non siamo persone cattive, è che preferiamo ancorarci alle cose concrete, alla solidità del lavoro quotidiano. Non sappiamo … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sport: possibilità e motivazioni

Lo sport dà possibilità incredibili per migliorare il proprio quotidiano e ritrovare motivazioni. Alex Zanardi

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | 2 commenti

Eventi come pietre miliari

Col tempo la maggior parte delle cose finisce per essere dimenticata. Il vivere quotidiano occupa inesorabilmente i nostri pensieri, e molte cose importanti si eclussano dalla nostra coscienza, come vecchie stelle pietrificate. Ci sono troppe cose di cui dobbiamo occuparci … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

La tele rincretinisce

La tele rincretinisce, ipnotizza. La lettura, la radio, il quotidiano richiedono un’interpretazione, chi legge, chi ascolta decodifica quello che ha letto o immagina quello che ascolta; ma con la televisione è diverso, l’immagine coincide con la … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento