Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.262 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: resistenza
Resistenza passiva
Non c’è nulla che colpisca una persona seria quanto una resistenza passiva. Se colui che incontra tale resistenza non è sprovvisto di umanità, farà, del suo umore più favorevole, sforzi compassionevoli per vagliare con l’immaginazione ciò che resta impenetrabile al … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Daniel Pennac, immaginazione, incontrare, Mio fratello, passiva, persona, resistenza, seria, sprovvisto, umanità, vagliare
Lascia un commento
Amare vuol dire …
Amare vuol dire avere quella resistenza che ti permette di passare attraverso tutti gli stati con la stessa intensità, dalla sofferenza alla gioia. Piccoli crimini coniugali, Eric Emmanuel Schmitt
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amare, Eric Emmanuel Schmitt, gioia, intensità, permettere, Piccoli crimini coniugali, resistenza, sofferenza
Lascia un commento
Rancore a oltranza
Il rancore a oltranza ha bisogno di resistenza fisica, la volontà non basta. Io che amo solo te, Luca Bianchini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato bisogno, fisica, Io che amo solo te, Luca Bianchini, oltranza, rancore, resistenza, volontà
Lascia un commento
Spiegazione al mistero
Dopotutto se c’è una spiegazione al mistero è questa: l’amore tra donne è un rifugio e una fuga nell’armonia. Nell’amore tra uomo e donna c’e resistenza e conflitto. Due donne non si giudicano a vicenda, non si brutalizzano, e non … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato ammettere, Amore, Anais Nin, armonia, comprensione, conflitto, donne, Henry & June, mistero, mortale, resistenza, romanticismo, sentimento, spiegazione, uomo, vicenda
Lascia un commento
Dolore
La maggior parte del dolore umano è inutile. Si crea da sé fintanto che la mente inosservata governa la tua vita. Il dolore che crei adesso è sempre una forma di non accettazione, di resistenza inconscia a ciò che è. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato creare, dolore, Eckart Tolle, emotivo, forma, giudizio, Il potere di adesso, inconscia, inutile, livello, negatività, pensiero, resistenza, umano
Lascia un commento
Resistenza
Non è possibile fare resistenza in continuazione. Raccolgo i pezzi e li faccio uscire un po’ alla volta, come l’acqua da una diga. Se lasci che si accumulino, la parete cede. L’uomo di neve, Jo Nesbo
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accumulare, acqua, cedere, continuazione, diga, Jo Nesbo, L'uomo di neve, parete, pezzi, raccogliere, resistenza
Lascia un commento
Amore saffico
Se esiste una spiegazione del mistero, è questa: l’amore tra donne è un rifugio e una fuga nell’armonia e nel narcisismo invece che nel conflitto. Nell’amore tra uomo e donna ci sono resistenza e conflitto, due donne invece non si … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato alleanza, Amore, Anais Nin, armonia, certo, conflitto, Diario I 1931 - 1934, donna, donne, fuga, giudicare, mistero, narcisismo, resistenza, rifugio, spiegazione, stringere, uomo, vicenza
Lascia un commento