Archivi tag: resto

Progetti grandiosi

Come in tutti i progetti grandiosi l’importante è studiare prima la scenografia, il resto non è che una serie di conseguenze verso il lieto fine. Riti di morte, Alicia Gimenez Barlett

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

L’osservazione

L’osservazione, gli aveva detto una volta il nonno, è già per metà apprendimento. Il resto è provare e riprovare ancora. Fiori sopra l’inferno, Ilaria Tuti

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Infedele

Il vero infedele è colui che fa l’amore solo con una frazione di te e nega il resto. Diario I (1931 – 1934), Anais Nin

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Investiti dal destino

Per lo più, noi mortali non arriviamo a conoscere il nostro vero destino; semplicemente, ne veniamo investiti. Quando alziamo la testa e lo vediamo allontanarsi lungo la strada è già tardi, e il resto del cammino dobbiamo percorrerlo sul ciglio di … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Volontà libera

L’uomo nasce dotato di una volontà libera. Qualunque cosa gli sia accaduta in passato, a partire da un certo punto, diventa responsabile di quello che fa del resto della sua vita. La casa delle sorelle, Charlotte Link

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Questioni temporali

I grandi, in attesa di domani, si muovono in un presente dietro al quale c’è ieri o l’altro ieri o al massimo la settimana scorsa: al resto non vogliono pensare. I piccoli non sanno il significato di ieri, dell’altro ieri, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Cerchio ristretto

Del resto, abbiamo tutti bisogno di un cerchio anche ristretto, è umano. L’atelier dei miracoli, Valerie Tong Cuong

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | 2 commenti

Nullità

La nullità si paga, Malussene! Come il resto! Più del resto. Il paradiso degli orchi, Daniel Pennac

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Prestare ascolto

Semplicemente ho scelto di prestare ascolto soltanto a ciò che mi fornisce uno stimolo per migliorare, a quello che mi aiuta a correggere i miei errori. Evito di ascoltare tutto il resto, oppure lo scarto senza prenderlo davvero in considerazione. … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La chiave giusta

Per avere successo ci vuole fortuna e intelligenza, questo si. Poi occorrono capitali, se non ne hai, non riesci a concludere nulla. Ma non basta, è indispensabile anche un’altra cosa, la chiave giusta. Senza quella non arrivi da nessuna parte, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Cuori infranti

“Sai qual è il bello dei cuori infranti?” domandò la bibliotecaria. Scossi la testa. “Che possono rompersi davvero soltanto una volta. Il resto sono graffi.” Il gioco dell’angelo, Carlos Ruiz Zafon Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Certi libri

Certi libri costituiscono un tesoro, un fondamento: letti una volta, vi serviranno per il resto della vita. Ezra Pound Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Un giorno alla volta

Il futuro ci angoscia e il passato in qualche modo ci frena. Ecco perchè lasciamo che l’oggi ci sfugga! Un giorno alla volta, amico. Non dimenticarlo mai. Un giorno alla volta per il resto della vita. La rosa di Gerico, Sergio Bambaren Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento