Archivi tag: rispetto

La felicità

Non si può spiegare agli altri come vivere, né si può trasmettere la voglia di essere felici. La felicità è una cosa piccola e intima che ti costringe ad averne cura e rispetto anche quando non ti va. Magari domani … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Gratitudine e rispetto

Le persone che fanno felici gli altri meriterebbero gratitudine e rispetto. La tentazione di essere felici, Lorenzo Marone

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Rimpiangere

Ricordati Julie: è meglio rimpiangere qualcosa che hai fatto rispetto a qualcosa che non hai fatto. Le solite sospette, John Niven

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Lasciarsi andare

Lasciarsi andare significa mancarsi di rispetto. La giostra del piacere, Eric-Emmanuel Schmitt

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Insegnamenti

Da mia madre e da mia nonna avevo imparato che in quel mondo era importante cercare di mantenere uno stile di vita parco e rispettoso dei limiti del proprio corpo, dove – affidandosi alla natura – si trova sempre il … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’umiltà

E spesso, ci manca la cosa più importante. L’umiltà. Capita di non avere rispetto del dolore degli altri. Il taxi dei destini incompiuti, Alessandra Capio

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Capacità di ascoltare

Torniamo alla capacità di ascoltare: Buddha ha espresso questo concetto in modo meraviglioso. Ha detto: “I monaci e i discepoli non devono accettare le mie parole per rispetto, ma analizzarle nel modo in cui un orefice esamina l’oro: sezionando, raschiando, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Rispetto

Un uomo deve avere rispetto di sé, Karla, altrimenti non può rispettare gli altri. Shantaram, Gregory David Roberts

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Le parole di Budda

Ricordate quelle splendide parole di Budda: “I monaci e  i discepoli non devono accettare le mie parole per rispetto, ma devono analizzarle come un orefice analizza l’oro, tagliando, limando, levigando, fondendo. Messaggio per un’aquila che si crede un pollo, Anthony … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Con tutto il rispetto per Don Chisciotte

Troppi romanzi cavallereschi, Lenù, fanno un don Chisciotte; ma noi, con tutto il rispetto per Don Chisciotte, non abbiamo bisogno, qui a Napoli, di batterci contro i mulini a vento, è solo coraggio sprecato: ci servono persone che sanno come … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | 2 commenti

Puntualità

L’atteggiamento di Deborah nei confronti della puntualità. Gliel’aveva tramandato nostro padre, mettendole in testa che il ritardo era un segno di mancanza di rispetto e che non ammetteva giustificazioni. Dexter, l’oscuro, Jeff Lindsay

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Ottenere rispetto e disciplina

Per ottenere rispetto occorre alzare la testa. Credere nelle proprie capacità per ottenere disciplina. L’atelier dei miracoli, Valerie Tong Cuong

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Ordine essenziale

In tutte le cose, seguire un ordine è essenziale. Rispettare rigorosamente l’ordine è una manifestazione di rispetto. Kafka sulla spiaggia, Murakami Haruki

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | 2 commenti

Sordi al dolore non fisico

Incredibile, si desolava Giovanna, quanto la gente sia sorda al dolore non fisico. Se hai male allo stomaco o ad un piede, tutti cercano di rendersi utili e ti portan rispetto. Ma se hai male all’anima nessuno ti aiuta. Ti … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Quando si è stati poveri

Quando si è stati poveri per molto tempo si ha un certo rispetto per i soldi. Non si ha la minima voglia di ritrovarsi in bolletta. Hollywood, Hollywood, Charles Bukowski Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Segui le 3 R

Segui sempre le 3 R: rispetto per te stesso, rispetto per gli altri, responsabilit per le tue azioni. Dalai Lama Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

L’amicizia per Nureyev

L’amicizia, come l’amore, richiede quasi altrettanta arte di una figura di danza ben riuscita. Ci vuole molto slancio e molto controllo, molti scambi di parole e moltissimi silenzi. Soprattutto molto rispetto. Rudolf Nureyev Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La concessione

Ormai avevo la certezza che il prezzo da pagare per stare con lui era la concessione. Quanti pericoli racchiude questa parola! Fino a che punto puoi concedere senza ferire seriamente la tua identita’, senza perdere il rispetto di te stessa? DIECI … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento