Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.596 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Gaia Lorenzini su Morte liveeread su Uomini e donne valivi su Uomini e donne liveeread su I gatti Martina Fralu su I gatti Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 911 altri iscritti
Archivi tag: romanzi
Posta molto alta
Quando ami scommetti te stesso. Prendi tutto e lo metti nelle mani di un’altra persona. E’ una posta molto alta. Maledetta fantasia, Spicy Pepper
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato alta, amare, Maledetta fantasia, posta, romanzi, scommettere, Spicy Pepper
Lascia un commento
Ghiaccioli in Chanel
Con certi uomini non è possibile prendersela, le loro donne sembrano ghiaccioli in Chanel. Una piccola libreria a Parigi, Ninca George
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Chanel, donne, ghiaccioli, libri, Ninca George, prendere, romanzi, Una piccola libreria a Parigi, uomini
Lascia un commento
Cambiare
Cambiare è mortale. Cambiare è vitale. Per dieci minuti, Chiara Gambereale
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cambiare, Chiara Gambereale, libri, mortale, Per dieci minuti, romanzi, vitale
Lascia un commento
Il mio ambiente è la vita
IO: “Insomma, Therese, l’hai guardato? Non è del nostro ambiente, dai!” LEI: “Il mio ambiente è la vita”. La passione secondo Therese, Daniel Pennac
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato ambiente, ciclo di Belleville, Daniel Pennac, guardare, La passione secondo Therese, libri, romanzi, Therese, Vita
Lascia un commento
Vita
“E’ un casino non avere più una vita” dice l’attrice. “Anche avere sempre la stessa” dice quell’altra. Quattro etti d’amore, Chiara Gambereale
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato attrice, casino, Chiara Gambereale, libri, Quattro etti d'amore, romanzi, Vita
2 commenti
Derisione
Mi spettava la derisione, era nel prezzo per crescere. I pesci non chiudono gli occhi, Erri De Luca
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato crescere, derisione, Erri De Luca, I pesci non chiudono gli occhi, libri, prezzo, romanzi, spettare
Lascia un commento
Davanti allo specchio
Quella sera mi sono rimproverata davanti allo specchio. “Non può durare in eterno, Millie, questa bilancia nella testa, gli stati d’animo inutili, devi decidere una volta per tutte, o il rimorso o il rimpianto, prendere la tua decisione, applicarla e … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato animo, applicare, bilancia, decidere, decisione, durare, eterno, L'atelier dei miracoli, libri, Millie, prendere, rimorso, rimpianto, rimproverare, rispettare, romanzi, sera, specchio, stati, testa, Valerie Tong Cuong
1 commento
Nella mia fantasia
E’ così, almeno nella mia fantasia, all’interno della quale tutto ciò che desidero è realtà e niente e nessuno può alterarlo. Maledetta fantasia, Spicy Pepper
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato alterare, desiderare, diventare, fantasia, Maledetta fantasia, realtà, romanzi, Spicy Pepper
Lascia un commento
Prendersi cura
Comunque, il dolore e la sventura sembrano il modo migliore perché il mondo si prenda cura di te e ti voglia bene. Bianca come il latte rossa come il sangue, Alessandro D’Avenia
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, Bianca come il latte rossa come il sangue, cura, dolore, libri, migliore, modo, prendere, romanzi, sventura
Lascia un commento
Conseguenze e conclusioni
Ma le conseguenze non hanno bisogno che nessuno le tragga, diversamente dalla conclusioni che non chiedono altro. La passione secondo Therese, Daniel Pennac
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato bisogno, chiedere, conclusioni, conseguenze, Daniel Pennac, La passione secondo Therese, libri, romanzi, trarre
Lascia un commento
Voglio essere significativo
Io voglio essere significativo. Teorema Catherine, John Green
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato essere, John Green, libri, romanzi, significativo, Teorema Catherine
Lascia un commento
La mente guida il corpo
Che la mente faccia ammalare il corpo può essere vero, mi dico. Niente di niente, Stefania Sabattini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato ammalare, corpo, libri, mente, Niente di niente, romanzi, Stefania Sabattini, vero
Lascia un commento
Le circostanze di un incontro
Chi non crede alla predestinazione deve almeno ammettere che le circostanze di un incontro, che per semplicità attribuiamo al caso, siano in realtà il risultato di un’incalcolabile serie di decisioni, prese a ogni bivio della nostra vita, che ci hanno … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato ammettere, bivio, Catherine Millet, circostanze, decisioni, gelosia, incontro, orientati, predestinazione, realtà, risultato, romanzi, segretamente, Vita
1 commento
Cerchio ristretto
Del resto, abbiamo tutti bisogno di un cerchio anche ristretto, è umano. L’atelier dei miracoli, Valerie Tong Cuong
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato bisogno, cerchio, L'atelier dei miracoli, libri, resto, ristretto, romanzi, umano, Valerie Tong Cuong
2 commenti
Qualcuno ci capisce
E’ rasserenante sapere che qualcuno ci capisce. Il dolore, le ombre, la magia, Banana Yoshimoto
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Banana Yoshimoto, capire, Il dolore, la magia, le ombre, letteratura orientale, libri, rassicurante, romanzi, sapere
2 commenti
Filosofia arte musica letteratura
La storia è un pentolone pieno di progetti realizzati da uomini divenuti grandi per avere avuto il coraggio di trasformare i loro sogni in realtà, e la filosofia è il silenzio nel quale questi sogni nascono. Anche, se a volte, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, arte, avere, Bianca come il latte, coraggio, Filosofia, incubi, letteratura, libri, musica, nascere, pentolone, progetti, realizzati, realtà, romanzi, rossa come il sangue, scoprire, silenzio, sogni, spese, storia, trasformare, uomini, uomo
Lascia un commento
Si, dev’essere questa la felicità
Piccoli istanti di gioia tra gli assalti della depressione, un diritto e un rovescio, fino alla felicità ritrovata di essere se stessi … si dev’essere questa la felicità: la soddisfazione di non essere l’altro. Signor Malaussene, Daniel Pennac
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato assalti, Daniel Pennac, diritto, felicità, gioia, istanti, libri, ritrovata, romanzi, rovescio, Signor Malaussene, soddisfazione
2 commenti
Il mondo degli uomini
Dovevo essere sempre io a mettere il punto: il mondo degli uomini era terribilmente complicato. Il dolore, le ombre, la magia, Banana Yoshimoto
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Banana Yoshimoto, complicato, Il dolore, la magia, le ombre, libri, mettere, mondo, punto, romanzi, uomini
1 commento