Archivi tag: sapere

La conoscenza

La conoscenza rende liberi, si dice. E’ proprio così. Il sapere rafforza, dà gioia, ci fa crescere come esseri umani. Benvenuti in casa Esposito, Pino Imperatore

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Cose da non sapere

A volte ci sono delle cose che una persona è meglio non sappia, non sei d’accordo? L’assassino del Commendatore, Libro primo, Murakami Haruki

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | 2 commenti

Compromesso continuo

Nella vita bisogna saper scendere a compromessi, prosegue Eleonora, ormai presa dalla discussione, e la vecchiaia, caro Cesare, è un compromesso continuo. La tentazione di essere felici, Lorenzo Marone

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Antigone

Vorrei sapere come ha fatto a non aver paura del giudizio della gente, delle autorità, dei parenti, del re. Come ha fatto a fregarsene di tutti e fare la cosa giusta. Vorrei anche sapere come ha fatto a sapere con … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Chi sei

Gilles: E’ dura essere costretto a fidarsi degli altri per sapere chi sei. Lisa: E’ così per tutti. Piccoli crimini coniugali, Eric Emmanuel Schmitt

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Addio

Non importa se è un addio triste o brutto: io, quando me ne vado da un posto, voglio sapere che me ne sto andando. Altrimenti stai ancora peggio. Il giovane Holden, J.D. Salinger

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Essere nel giusto

Il bello di essere nel giusto è che all’inizio lo sai solo tu. Superficie, Diego De Silva

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Diversi uomini

Ogni uomo ha in sé diversi uomini, e la maggior parte di noi rimbalza da un’identità all’altra senza nemmeno sapere chi è. Un giorno su e un altro giorno giù; imbronciati e taciturni al mattino, ridanciani e pronti alla battuta … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Era meglio prima?

Viviamo in un’epoca in cui puoi telefonare andando a spasso, sapere qualsiasi cosa in qualsiasi momento sfiorando un tasto e avere un’erezione con una pillola, e hai il coraggio di dire che era meglio prima? Superficie, Diego De Silva

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Le ore di attesa

Che ore sono? Non voglio saperlo. Le ore in cui si aspetta non hanno la durata del tempo quotidiano. La loro misura non è quella di un pendolo che oscilla regolare, ma quella di un cuore che batte, a spasmi … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Truffatori e imbroglioni

“Truffatori e imbroglioni dominano il mondo. I furfanti imperversano. E sai perché?” “Ditemelo maestro. Sono tutt’orecchi.” “Perché hanno più fame di noi. Perché sanno cosa vogliono. Perché credono nella vita più di noi.” Follie di Brooklyn, Paul Auster

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sapere in anticipo

Sapere le cose in anticipo non va bene. Ti rovina la vita. La moglie dell’uomo che viaggiava nel tempo, Audrey Niffenegger

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Buoni cattivi né buoni né cattivi

Sapeva che per gli orsi vale quel che vale per tutti, che ci sono quelli cattivi, quelli buoni, quelli né buoni né cattivi. Ernest e Celestine, Daniel Pennac

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Saper ascoltare

Possedeva quella dote tanto rara di saper ascoltare. Frida Kahlo, Rauda Jamis

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

So di non sapere

L’unica cosa che so è di non sapere, diceva il filosofo, e io ho deciso che sono d’accordo con lui. Quando tutto inizia, Fabio Volo

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Attaccamento

Il nemico peggiore dell’amore è l’attaccamento. Desiderio nel senso di attaccamento. Sapete perché? Perché se ti desidero voglio possederti. Non posso lasciarti libero. Voglio averti. Se ti desidero in questo modo devo manipolarti per averti. Manipolerò me stesso per ingannarti … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Egoismo

Saper dire di no alle persone è bellissimo, fa parte del risveglio. Fa parte del risveglio vivere la propria vita come si ritiene opportuno. E ricordate: questo non è egoismo. Quel che è egoista è pretendere che qualcun altro viva … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

La tecnologia non ammette ignoranza

Il fatto è che la tecnologia non ha solo agevolato la comunicazione, l’ha anche colpevolizzata, perché ha inibito ogni forma di latitanza. Oggi non puoi non rispondere, non sapere, negare di aver ricevuto un messaggio o sostenere di non averlo … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il cuore di un uomo

Non si può mai sapere cosa nasconde il cuore di un uomo finché non cominciano a rubare ciò che contiene, finché non strappano via una speranza dopo l’altra. Shantaram, Gregory David Roberts

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Venire a sapere

Se ci si mette l’impegno necessario, ha detto non so più chi, non c’è cosa che non si possa venire a sapere. Nel segno della pecora, Murakami

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento