Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.262 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: sbagliare
Imparare dal passato
E’ vero, il passato non si può aggiustare a proprio piacimento. Però, almeno, possiamo imparare dai nostri errori, così da non ripeterli, per non chiamare ogni volta in causa il destino, che in realtà, ci segue sempre un passo indietro … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato destino, errori, imparare, La tristezza ha il sonno leggero, Lorenzo Marone, passato, realtà, sbagliare, strada
Lascia un commento
Segui l’istinto
Se segui l’istinto, non sbagli mai. Gli uccelli ogni anno migrano senza chiedersi il perché. Ecco, anche noi dovremmo fare altrettanto, muoverci di continuo e non porci troppe domande. Io me ne sono fatte tante negli anni e sono rimasto … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato anni, chiedere, domande, giorno, immobile, istinto, La tentazione di essere felici, Lorenzo Marone, migrare, recuperare, sbagliare, uccelli
Lascia un commento
Vita di prima
Ti sbagli. E’ proprio per la tua vita di prima che sei quello che sei. Il taxi dei destini incompiuti, Alessandra Capio
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandra Capio, essere, Il taxi dei destini incompiuti, sbagliare, Vita
Lascia un commento
Principio archimedico di imbellicità comunicanti
Quello che dice Fermin è che i saggi riconoscono quando a volte sbagliano, mentre i cretini si sbagliano sempre anche se non lo ammettono e credono sempre di avere ragione. Lo chiama il suo principio archimedico di imbellicità comunicanti. Il … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato ammettere, Carlos Ruiz Zafon, credere, cretini, Fermin, Il labirinto degli spiriti, principio archimedico di imbellicità comunicanti, ragione, saggi, sbagliare, sempre, volte
Lascia un commento
Il primo bottone
Da quell’errore iniziale erano discesi tutti gli altri. Una volta che si sbaglia ad abbottonare il primo bottone, è inevitabile che tutti gli altri risultino spostati. Ogni successivo tentativo di riparare a tale errore di impostazione, aveva solo creato ulteriore … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato bottone, confusione, Dance dance dance, Errore, impostazione, inevitabile, Murakami Haruki, sbagliare, spostare
3 commenti
Cambiare
Perché ogni tanto bisogna cambiare, direttore. Magari, sbagliare. Comunque andare avanti. Adesso, Chiara Gambereale
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato adesso, andare, avanti, cambiare, Chiara Gambereale, direttore, sbagliare
Lascia un commento
I corpi non sbagliano
I corpi non sbagliano. Adesso, Chiara Gambereale
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato adesso, Chiara Gambereale, corpi, sbagliare
Lascia un commento
Ricordo sereno dei dolori passati
Se non sbaglio fu Cicerone a dire che è il ricordo sereno dei dolori passati a darci la pace. Il superstite, Wulf Dorn
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Cicerone, dare, dolori, Il superstite, pace, passati, ricordo, sbagliare, sereno, Wulf Dorn
3 commenti
Non smette di provarci
“Oh Dex” replicò lei “la gente sbaglia, in ogni momento.” “Ma non per questo smette di provarci e alla fine ci riesce. Sul serio. Sarai perfetto, vedrai.” Dexter, l’oscuro, Jeff Lindsay
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Dex, Dexter, gente, Jeff Lindsay, l'oscuro, perfetto, provare, replicare, riuscire, sbagliare, serio, smettere
2 commenti
L’abito non fa il monaco
Quanto ti sbagliavi papà … l’abito non fa il monaco e le abitudini e le maniere tantomeno! Maledetta fantasia, Spicy Pepper
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato abito, abitudini, fare, Maledetta fantasia, maniere, monaco, sbagliare, Spicy Pepper
Lascia un commento
Transizioni affettive infime e perfide
Credevo di vedere un po’ di amore in quel suo essere lì accanto a me, ma mi sbagliavo. Quella che vedevo era la manifestazione del suo affetto, non del suo amore. Certe volte le transizioni affettive sono infime, quasi perfide, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato affettive, affetto, Amore, anni, camminare, credere, cuore, David Foenkinos, essere, Francia, gente, Incertezza, infime, linea di confine, manifestazione, Mi è passato il mal di schiena, perfide, sapere, sbagliare, storia, Svizzera, transizioni, vedere, vivere
Lascia un commento
Affrontare la situazione
Inoltre, dimenticare è sbagliato: è molto più corretto affrontare la situazione. Adulterio, Paulo Coelho
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Adulterio, affrontare, corretto, Paulo Coelho dimenticare, sbagliare, situazione
Lascia un commento
Vivere la vita a ritroso per non sbagliarla
Ho pensato che la mia vita sarebbe potuta andare diversamente se fossi stato capace di venirgli a parlare così anche prima. Bisognerebbe vivere la vita a ritroso per non sbagliarla. Mi è passato il mal di schiena, David Foenkinos
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato andare, capace, David Foenkinos, diversamente, Mi è passato il mal di schiena, parlare, pensare, ritroso, sbagliare, venire, Vita, vivere
Lascia un commento
Un’altra misura temporale
Raccontami se ci sarà un’altra misura temporale e un altro spazio fermo fuori da questa orbita dove io potrò rivivere ogni attimo senza sbagliare tanto e perdere tutto. Splendore, Margaret Mazzantini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato attimo, fermo, fuori, Margaret Mazzantini, misura, orbita, perdere, raccontare, rivivere, sbagliare, spazio, Splendore, temporale
1 commento
Qualcosa di sbagliato
Ci sono momenti in cui tutti con tutti gli atomi del nostro corpo intuiamo che c’è qualcosa di sbagliato. L’ipnotista, Lars Kepler
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato atomi, corpo, intuire, L'ipnotista, Lars Kepler, momenti, sbagliare
Lascia un commento
Il mio futuro biglietto da visita
Bè, si sbaglia. In realtà, io sognavo una cosa sola … Quasi non oso dirgliela, tanto è … da non crederci! Sognavo il mio futuro biglietto da visita! Sul serio! Una vera e propria ossessione. Non pensavo ad altro che al … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amanti, biglietto da visita, credere, Daniel Pennac, dire, genere, giorno, La lunga notte del Dottor Galvan, osare, ossessione, pensare, progetto, sbagliare, serio, sguainare
Lascia un commento
Timidezza scambiata per orgoglio
Georgiana le accolse molto affabilmente anche se non riusciva a liberarsi da quell’imbarazzo che, per quanto derivi solo dalla timidezza e dalla paura di sbagliare, è così spesso scambiato per orgoglio. Orgoglio e pregiudizio, Jane Austen
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accogliere, affabilmente, derivare, Georgiana, Jane Austen, orgoglio, Orgoglio e pregiudizio, paura, sbagliare, scambiare, timidezza
Lascia un commento
Sbagliarsi
E’ affascinante constatare come il cervello degli esseri umani possa sbagliarsi, è come se la paura gli fornisse degli occhiali, che rendono tutti i rapinatori più grossi, più armati e il tempo più lungo. Nemesi, Jo Nesbo
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato affascinante, armati, cervello, constatare, esseri umani, grossi, Jo Nesbo, lungo, Nemesi, occhiali, paura, rapinatori, rendere, sbagliare, tempo
Lascia un commento
Farlo, anche sbagliando
Se vale la pena di fare qualcosa, vale la pena di farlo anche se all’inizio non lo faremo bene e commetteremo degli errori. Il coaching per la tua startup, Lorenzo Paoli
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato bene, commettere, errori, fare, Il coaching per la tua startup, inizio, Lorenzo Paoli, pena, sbagliare
Lascia un commento