Archivi tag: scegliere

Da che parte stare

Certe volte bisogna saper scegliere da che parte stare. Il quaderno rosso, Michel Bussi

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Battaglie

Ho imparato a scegliere quali battaglie fare. La confessione, Jessie Burton

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Scegliere rende liberi

Scegliere non vuol dire rinunciare. Al contrario. Scegliere vuol dire essere liberi, liberi anche di non essere quello che gli altri vogliono che siamo, liberi anche di sciupare il talento con cui siamo nati, liberi anche di lasciar fuggire gli … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Napoli è una scelta

Napoli è una scelta. Napoli si sceglie ogni giorno. Cara Napoli, Lorenzo Marone

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Così volli che fosse

Trasformare ogni “Così fu” in un “Così volli che fosse!”, solo questo può essere per me redenzione. Julius capì che le parole di Nietzsche significavano che doveva scegliere la propria vita: doveva vivere piuttosto che essere vissuto dalla vita. La … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lavora sulla mente

Senza fondo, devi imparare a scegliere i tuoi pensieri, proprio come ogni giorno scegli i vestiti da mettere. E’ in tuo potere. Se ti piace tanto avere il dominio della tua vita, lavora sulla mente. E’ l’unica cosa su cui … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La verità tollerante

Ogni individuo deve scegliere la verità che è in grado di tollerare. Irvin D. Yalom, Le lacrime di Nietzsche in Lo stupore della notte, Piergiorgio Pulixi

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | 1 commento

Camminare per una strada che non scegli

Mi disse che vivere è come camminare per una strada che non scegli tu. Ti toccherà di fare salite faticose, di sopportare la polvere o anche di smarrirti senza volerlo. Un fiore lungo il bordo della strada lo troverai sempre. … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Scegliere le proprie battaglie

A volte bisognava scegliere le proprie battaglie. La strega, Camilla Lackberg

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Limitarsi

E’ il modo che un uomo sceglie per limitarsi che determina il suo carattere. Un uomo senza abitudini, coerenza, ridondanza – e quindi noia – non è umano. E’ pazzo. L’uomo dei dadi, Luke Rhinehart

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Due possibilità

Il fato ti dà sempre due possibilità, aveva detto una volta George Scorpione. Quella che dovresti scegliere, e quella che scegli. Shantaram, Gregory David Roberts

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Argomenti scherzosi

Gli argomenti su cui scegliamo di scherzare possono rivelare molte cose. Purity, Jonathan Franzen

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Scegliere tra bene e male

L’uomo deve poter scegliere tra bene e male, anche se sceglie il male. Se gli viene tolta questa scelta non è più un uomo, ma un’arancia meccanica. Stanley Kubrik Cose che nessuno sa, Alessandro D’Avenia

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Rilettura Every breath you take

Sting si conferma un autore e una rockstar di assoluta avanguardia: chi mai, trentuno anni fa, avrebbe pensato di scegliere uno stalker come protagonista di una pop song, facendola addirittura diventare una delle più celebri hit della storia della musica … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Morale e tecnologia

Ascolta, la moralità deve andare di pari passo con la tecnologia, perché se un individuo si trova a scegliere tra l’esser morale e morto oppure immorale e vivo, sceglierà sempre di vivere. In caso di necessità, Michael Crichton

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Ragione e passione

Vedi, Marcus, la nostra società è stata concepita in modo da costringerci a scegliere continuamente tra ragione e passione. La ragione non è mai servita a nessuno; la passione è spesso distruttiva. Quindi non mi è facile aiutarti. La verità … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Ognuno ha la vita che si scegliere

Ognuno ha la vita che si sceglie, Marcus. La verità sul caso Harry Quebert, Joel Dicker 

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Accettare e lasciar andare

Prima di capire cosa significhi scegliere bisogna imparare a rinunciare. Per rinunciare, bisogna prima accettare. Il verbo “accettare” qui non significa lasciar entrare dentro di sé, permettere un accesso, bensì riconoscere alle altre realtà il diritto di esistere, e fatto … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

LIBERTA’ DI SCELTA

Il fatto è proprio questo, che ogni uomo è libero di scegliersi qualsivoglia destino. L’unica libertà di cui disponiamo è la libertà di scelta. Ognuno può scegliere tutto quello che vuole. Reality Transurfing, lo spazio delle varianti, Vadim Zeland

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | 2 commenti

I miei compagni di vita

Fortuna vuole che io abbia con me i miei libri. Ne ho caricati sul tablet tanti da far fronte a otto mesi di esilio. I miei compagni di vita. Posso cambiarli, sceglierli, sostituirli, posarli e riprenderli, metterli da parte e … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento