Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.262 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: scuola
Devozione e rinuncia
La scuola richiede devozione, e la devozione presuppone qualche rinuncia, alla propria libertà. Fiori sopra l’inferno, Ilaria Tuti
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato devozione, Fiori sopra l'inferno, Ilaria Tuti, libertà, richiedere, rinuncia, scuola
Lascia un commento
Amare leggere
Leggere si impara a scuola, quanto ad amare leggere … Come un romanzo, Daniel Pennac
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amare, Come un romanzo, Daniel Pennac, imparare, leggere, scuola
Lascia un commento
A sedici anni …
Possibile che a sedici anni sei convinto che la vita sia la scuola e la scuola sia la vita? Che l’inferno siano i prof e il paradiso i giorni di vacanza? Che i voti siano il giudizio universale? E’ possibile … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, Bianca come il latte, cortile, diametro, giorni, Giudizio Universale, paradiso, prof, rossa come il sangue, scuola, sedici anni, vacanza, Vita, voti
Lascia un commento
Come devono essere e non come sono
Ma si sa, a scuola ti insegnano le cose come devono essere, non come sono. Ciò che inferno non è, Alessandro D’Avenia
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, Ciò che inferno non è, essere, insegnare, scuola
Lascia un commento
Buona scuola di scrittura
Oggi credo che l’enigmistica sia una buona scuola di scrittura, addestra all’esattezza del vocabolo che deve corrispondere alla descrizione richiesta. Esclude quelle affini e l’esclusione è gran parte del vocabolario di chi scrive storie. I pesci non chiudono gli occhi, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato buona, descrizione, enigmistica, Erri De Luca, esattezza, escludere, I pesci non chiudono gli occhi, parole, richiesta, scrittura, scuola, storie, vocabolo
Lascia un commento
Il mare fa
Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua. I pesci non chiudono gli occhi, Erri De Luca
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Erri De Luca, I pesci non chiudono gli occhi, insegnare, libri, maniera, mare, professori, scuola
Lascia un commento
Programmata in precedenza
Aune, l’esperto di psicologia alla scuola di polizia, aveva detto che quando la gente diventa sufficientemente terrorizzata, smette di riflettere e si comporta come se fosse stata programmata in precedenza. Nemesi, Jo Nesbo
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Aune, comportare, dire, esperto, gente, Jo Nesbo, Nemesi, precedenza, programmata, psicologia, riflettere, scuola, smettere, terrorizzata
Lascia un commento
Carta assorbente
Le conoscenze e le tecniche che vengono insegnate nelle lezioni della scuola media, difficilmente potranno esserti utili nella vita reale: su questo non c’è dubbio. Perciò ti conviene assorbire fino in fondo tutte le nozioni che ti vengono impartite in … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato assorbire, buttare, carta assorbente, conoscenze, convenire, decidere, diventare, dubbio, Kafka sulla spiaggia, lezione, mantenere, Murakami Haruki, nozioni, scuola, tecniche, utili, Vita
Lascia un commento