Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 78.920 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti ad altri 909 follower
Archivi tag: se
Pensare liberamente
Pensare liberamente è un po’ come uscire dai limiti del proprio corpo. Emanciparsi dalla gabbia circoscritta del Sé, affrancarsi da tutte le catene, e lasciar volare l’intelligenza senza condizionamenti. Concedere all’intelligenza una vita naturale. Questa è l’essenza della libertà, per … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato affrancarsi, corpo, emanciparsi, essenza, intelligenza, L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, libertà, limiti, Murakami Haruki, naturale, pensare, pensiero, se, Vita
2 commenti
Amare se stessi
Per fare dei marmocchi bisogna amare se stessi, e io non mi amo, per nulla. Non mi sono mai andato a genio. Il paradiso degli orchi, Daniel Pennac
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amare, Daniel Pennac, genio, Il paradiso degli orchi, marmocchi, nulla, se, stessi
Lascia un commento
Perdonare se ti sei perdonato
Non può perdonare gli altri chi ancora non ha perdonato se stesso, sentenziò il Medico delle Acque. L’ultima riga delle favole, Massimo Gramellini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato ancora, L'ultima riga delle favole, Massimo Gramellini, Medico delle Acque, perdonare, se, sentenziare, stesso
2 commenti
La patente dei falliti
Basta, Tomas! I se sono la patente dei falliti. Nella vita si diventa grandi nonostante. L’ultima riga delle favole, Massimo Gramellini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato falliti, grandi, L'ultima riga delle favole, Massimo Gramellini, nonostante, patente, se, Tomas, Vita
Lascia un commento
SE e FORSE
SE e FORSE erano le due parole che avrebbero dovuto scolpire sulla sua tomba. Che la festa cominci, Niccolò Ammaniti
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Che la festa cominci, forse, Niccolò Ammaniti, parole, scolpire, se, tomba
Lascia un commento
La vita ha senso
Da molto tempo desideravo ricordare ai miei lettori che la vita ha un senso e che dobbiamo affrontarla “nonostante”, senza lasciarci paralizzare dai “se”. Fate bei sogni, Massimo Gramellini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Fate bei sogni, lettori, Massimo Gramellini, nonostante, paralizzare, ricordare, se, senso
Lascia un commento
Se e nonostante
I se sono il marchio dei falliti. Nella vita si diventa grandi nonostante. Fate bei sogni, Massimo Gramellini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato falliti, Fate bei sogni, Massimo Gramellini, nonostante, se, Vita
Lascia un commento