Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.262 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: segni
Vita, spartito complesso
La vita è come uno spartito complesso, pensò Tsukuru. Piena di semicrome e biscrome, di segni strani, di annotazioni dal significato oscuro. Decifrarla è un’impresa ardua, e anche a saperla leggere correttamente, anche a saperla trasformare nella musica più bella, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato annotazioni, apprezzare, bella, biscrome, capire, esseri umani, felicità, gente, giusto, L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, leggere, Murakami Haruki, musica, oscuro, punto, sapere, segni, semicrome, significato, spartito, trasformare, Tsukuru, valore, Vita
Lascia un commento
Segni in parole
I libri gli piacevano tutti, perché gli piaceva il semplice atto di leggere, la magia di trasformare dei segni su una pagina in parole nella sua mente. Teorema Catherine, John Green
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato atto, John Green, leggere, libri, magia, mente, parole, piacere, segni, Teorema Catherine, trasformare
Lascia un commento
Segni
Una volta ho letto che la felicità lascia un segno quasi impercettibile, mentre le giornate nere vengono documentate fin nei minimi dettagli e continuano a mortificarci nel tempo. Arrivederci piccole donne, Marcela Serrano
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato dettagli, documentate, giornate, impercettibile, mortificare, nere, segni, tempo
Lascia un commento
Non aveva mai prestato un libro
Non aveva mai prestato un libro, era gelosissima. Di solito c’erano le sue annotazioni, i suoi segni a matita, i suoi segnalibri che non stropicciavano le pagine. C’erano i suoi respiri dentro. Pensilina Vonnegut, Sara Casotti Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato annotazioni, gelosissima, libro, matita, pagine, Pensilina Vonnegut, prestare, respiri, Sara Casotti, segnalibri, segni
1 commento
Senza lettore il libro è muto
Il bene di un libro sta nell’essere letto. Un libro è fatto di segni che parlano di altri segni, i quali a loro volta parlano delle cose. Senza un occhio che lo legga, un libro reca segni che non producono concetti, e quindi è muto. Il nome della … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato concetti, cose, Il nome della rosa, leggere, libro, muto, occhio, parlare, produrre, segni, Umberto Eco
Lascia un commento