Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.602 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Gaia Lorenzini su Morte liveeread su Uomini e donne valivi su Uomini e donne liveeread su I gatti Martina Fralu su I gatti Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 911 altri iscritti
Archivi tag: senso
La vita è complicata
Ecco. Allora partiamo dal fatto, inconfutabile, che la vita è complicata … mio nonno lo diceva sempre: quella bastarda ci forza continuamente a confrontarci con la sua pacchiana mancanza di senso, ma nello stesso tempo ci forza, pure a dare … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Chiara Gamberale, complicata, confrontare, dire, forzare, L'isola dell'abbandono, mancanza, nonno, pacchiana, senso, Vita
4 commenti
Sfruttare il tempo che ci rimane
Non possiamo sfuggire alla morte, ma possiamo sfruttare il tempo che ci rimane. Non dovremmo sprecare nemmeno un giorno, perché potrebbe essere l’ultimo. Secondo me è questo il senso della vita. Incubo, Wulf Dorn
Fermare il tempo
Mi chiedo, in quale momento della vita potrebbe avere senso fermare il tempo? Una vita al giorno, Massimo Vitali
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato fermare, Massimo Vitali, momento, senso, tempo, Una vita al giorno, Vita
Lascia un commento
Oltralpe
Lui va su tutte le furie e con l’irruenza di un vulcano grida che noialtri francesi non abbiamo alcun senso dell’ospitalità, siamo di un’antipatia che non si può neanche immaginare, ma sempre ben contenti di intascarci i suoi soldi quando … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato antipatia, Daniel Pennac, francesi, intascare, Mio fratello, ospitalità, senso, soldi, vacanza
Lascia un commento
Sentimento comune a tutti
Quando desideri con tutto il cuore che qualcuno ti ami, dentro ti si radica una follia che che toglie ogni senso agli alberi, all’acqua e alla terra. E per te non esiste più nulla, eccetto quell’inesistente, profondo,amaro bisogno. Ed è … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato acqua, alberi, amare, amaro, bisogno, cuore, Denton Welsh, Peter Cameron, profondo, senso, sentimento, togliere, tutti, Un giorno questo dolore ti sarà utile
Lascia un commento
Le venusiane
Le venusiane hanno valori diversi. Per loro sono importanti soprattutto l’amore, la comunicazione, la bellezza e i rapporti interpersonali. Dedicano molto tempo ad aiutarsi e a vezzeggiarsi l’un l’altra. Il loro senso del sé si definisce attraverso i sentimenti e … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato aiutarsi, Amore, comunicazione, dedicare, definire, diversi, Gli uomini vengono da Marte, importanti, interpersonali, John Gray, le donne da Venere, partecipazione, rapporti, relazione, senso, sentimenti, tempo, valori, venusiane, vezzeggiarsi
Lascia un commento
L’amore secondo Anais
Anche in amore, bisogna abbandonarsi per amare veramente. Più si ama con larghezza, con espansione, senza esclusività, più si raggiunge la completezza mistica; il senso più ampio dell’amore, l’amore meno individualistico, più universale. Diario I (1931 – 1934), Anais Nin
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, ampio, Anais Nin, completezza, Diario I 1931 - 1934, esclusività, espansione, individualistico, mistica, raggiungere, senso, universale
Lascia un commento
Solitudine quando hai qualcuno
Perché si, è meraviglioso regnare in casa propria senza sudditi né ministri a cui dar conto di ogni cosa, godere di spazi liberi anche se limitati, mangiare se hai fame, dormire se hai sonno, lavorare e riposare, perdere e riprendere … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amati, bellissima, casa, Diego De Silva, disporre, Divorziare con stile, dormire, fame, liberi, limitati, mangiare, meraviglioso, regnare, riprendere, senso, solitudine, spazi, tempo
Lascia un commento
Stessa potenza
“Pensa che bello se la vita potesse essere così, a volte” continuò Bubbla indicando la foto di Axel esuberante. “In che senso?” “Se la felicità si facesse sentire con la stessa potenza del dolore.” “Già.” Quello che non uccide, David … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Axel, bello, Bubbla, David Lagercrantz, dolore, esuberante, felicità, potenza, Quello che non uccide, senso
Lascia un commento
Sistema di valori
Non è più tempo di possedere un sistema di valori. C’è stato un tempo in cui queste cose avevano un senso. Ma ora non più. Con i soldi si può comprare tutto. Anche il sistema di valori di una persona. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato comprare, cose, Dance dance dance, Murakami Haruki, persona, senso, sistema di valori, soldi, tutto
Lascia un commento
Verità
Ci si può attenere alla verità: è dura, e a volte fa male, ma almeno è la verità, e allora tutto acquista un senso. La casa delle sorelle, Charlotte Link
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato acquistare, attenere, Charlotte Link, dura, La casa delle sorelle, male, senso, verità
Lascia un commento
Storia logica
Il passato, come gli aveva detto Lindsey, è una storia logica. E’ il senso di ciò che è avvenuto. Ma il futuro, poichè non è stato ancora ricordato da nessuno, non ha bisogno di avere un cacchio di senso. Teorema … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato avere, avvenuto, futuro, John Green, Lindsey, logica, passato, senso, storia, Teorema Catherine
Lascia un commento
Senso di disordine
Perché è terrificante volersi muovere e restare inerte, ed è terrificante provare il senso di disordine che tale inerzia provoca. Grottesco, Patrick McGrath
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato disordine, Grottesco, inerte, inerzia, muovere, Patrick McGrath, provocare, restare, senso, terrificante
Lascia un commento
Cose senza senso
Fare le cose solo per farle non ha mai senso. La verità sul caso Harry Quebert, Joel Dicker
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato fare, Joel Dicker . cose, La verità sul caso Harry Quebert, senso
Lascia un commento
Errore sensato
E qualsiasi errore aveva senso, se compiuto con convinzione. Una piccola libreria a Parigi, Nina George
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato compiuto, convinzione, Errore, Nina George, senso, Una piccola libreria a Parigi
Lascia un commento
Donne
Ci sono donne che nascono madri, che hanno il senso della maternità innato, lo si intuisce quando ancora sono bambine. Altre nascono mogli, altre amanti, altre libere da ogni ruolo. E’ tutta vita, Fabio Volo
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amanti, bambine, E' tutta vita, Fabio Volo, intuire, libere, madri, maternità, mogli, ruolo, senso
Lascia un commento
Scoprire chi sei stato
Quello che all’accademia non ti insegnano è che il senso di tutta una vita è scoprire chi sei sempre stato. Diary, Chuck Palahniuk
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accademia, Chuck Palahniuk, Diary, scoprire, senso, Vita
Lascia un commento
Bisogna leggere!
Bisogna leggere! Per imparare. Per riuscire negli studi. Per informarci. Per sapere da dove veniamo. Per sapere chi siamo. Per conoscere meglio gli altri. Per sapere dove andiamo. Per conservare la memoria del passato. Per illuminare il nostro presente. Per trarre profitto … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato acculturare, capire, civiltà, Come un romanzo, comunicare, Daniel Pennac, esercitare, esperienze, evadere, fondamenta, guadagnare, illuminare, leggere, passato, predecessori, presente, profitto, sciocchezze, senso, spirito critico, tempo, trovare, Vita
5 commenti
Virtù paradossale della lettura
Così scoprì la virtù paradossale della lettura, che è quella di astrarci dal mondo per trovargli un senso. Come un romanzo, Daniel Pennac
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato astrarre, Come un romanzo, Daniel Pennac, lettura, mondo, paradossale, scoprire, senso, trovare, virtù
2 commenti