Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.602 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Gaia Lorenzini su Morte liveeread su Uomini e donne valivi su Uomini e donne liveeread su I gatti Martina Fralu su I gatti Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 911 altri iscritti
Archivi tag: significato
Significato
Nulla in questo mondo è privo di significato. Le sorelle Donguri, Banana Yoshimoto
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Banana Yoshimoto, Le sorelle Donguri, mondo, privo, significato
Lascia un commento
Solo una convenzione
I mesi spesso ci scivolano addosso senza che nemmeno ce ne accorgiamo, perché ci hanno detto che deve essere così. Ma il tempo scandito dai minuti, i mesi, gli anni è solo una convenzione: è ciò che riusciamo a cogliere … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accorgere, Alessandra Capio, convenzione, dentro, essenziale, fetta, fuori, Il taxi dei destini incompiuti, mesi, minuti, scandito, significato, tempo, Vita
Lascia un commento
Il corpo non è la mente
La perdita non è come un’invasione batterica, né come un trauma fisico: il dolore psichico non è analogo a una disfunzione organica: la mente non è il corpo. La quantità, la natura dell’angoscia che sperimentiamo sono determinate non (o non … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato analogo, angoscia, batterica, corpo, differenza, disfunzione, dolore, fisico, invasione, Irvin D. Yalom, mente, natura, organica, perdita, psiche, quantità, significato, soma, Sul lettino di Freud, Trauma
Lascia un commento
Danzare
Ma cosa devo fare allora? Danzare, rispose, continuare a danzare, finché ci sarà musica. Capisci quello che ti sto dicendo? Devi danzare. Danzare, senza mai fermarti. Non devi chiederti perché. Non devi pensare a cosa significa. Il significato non importa, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato chiedere, Dance dance dance, danzare, fermarsi, importare, Murakami Haruki, musica, pensare, significato
Lascia un commento
Invecchiare
E’ qualcosa che va di pari passo con l’invecchiare, vero? Non si pensa più tanto a quello che prima era importante. Ci si lascia alle spalle certe cose, e poi si scopre quanto fosse poco importante … privo di significato. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Charlotte Link, importante, invecchiare, La casa delle sorelle, pensare, scoprire, significato, spalle
1 commento
Vita, spartito complesso
La vita è come uno spartito complesso, pensò Tsukuru. Piena di semicrome e biscrome, di segni strani, di annotazioni dal significato oscuro. Decifrarla è un’impresa ardua, e anche a saperla leggere correttamente, anche a saperla trasformare nella musica più bella, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato annotazioni, apprezzare, bella, biscrome, capire, esseri umani, felicità, gente, giusto, L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, leggere, Murakami Haruki, musica, oscuro, punto, sapere, segni, semicrome, significato, spartito, trasformare, Tsukuru, valore, Vita
Lascia un commento
Un significato qualunque
A quello che non capisci puoi dare qualunque significato. Diary, Chuck Palahniuk
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato capire, Chuck Palahniuk, dare, Diary, significato
Lascia un commento
Sarà più facile, è tutto ciò che posso dirle
Il passato respira per me, è la mia vita. Lei è giovane ma un giorno capirà cosa significa guardarsi indietro. Si sentirà trascinare nel passato della sua storia personale, verso quelle stesse stanze, in cui, ironia della sorte, sono accaduti … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amichevole, braccia, capire, disperazione, dolore, durezza, facile, gente, giovane, ironia, libri, Oggetti di reato, passato, Patricia Cornwell, personale, persone, respirare, scappare, sembrare, significato, sofferenza, sorte, stanze, storia, thriller, Vita
Lascia un commento
Gesti al di là delle intenzioni
Il fatto è che tutti i gesti oltre alla funzione pratica, hanno un significato che va al di là delle intenzioni di chi li compie; quando una persona in costume da bagno si tuffa in acqua, il suo gesto ha un che … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato acqua, compiere, costume da bagno, funzione, gesti, gioioso, intenzione, La lentezza, Milan Kundera, persona, pratica, prescindere, significato, triste, tuffare
Lascia un commento
Significato profondo
Jung sosteneva che certi individui trascorrono l’esistenza a cercare un significato profondo per ogni avvenimento straordinario che gli capita. Il tribunale delle anime, Donato Carrisi
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato avvenimento, capitare, cercare, Donato Carrisi, esistenza, Il tribunale delle anime, individui, Jung, profondo, significato, sostenere, straordinario, trascorrere
2 commenti
Significato diverso nel tempo
Oggi, quando scrivo la parola amore, quando scrivo la parola affetto, il significato è completamente diverso dal modo in cui interpretavo allora queste parole. Confessioni di una maschera, Yukio Mishima
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato affetto, Amore, Confessioni di una maschera, diverso, interpretare, modo, parole, scrivere, significato, Yukio Mishima
Lascia un commento
Non puoi cambiare per un’altra persona
Non puoi, per amore di una persona, cambiare il significato stesso di un principio morale, né tentare di persuadere te e me che l’egoismo è prudenza e l’incoscienza del pericolo una garanzia di felicità. Orgoglio e pregiudizio, Jane Austen
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, cambiare, egoismo, felicità, garanzia, incoscienza, Jane Austen, morale, Orgoglio e pregiudizio, pericolo, persona, persuadere, principio, prudenza, significato, tentare
2 commenti
Significato della vita e della morte
Tutti si chiedono quale sia il significato della vita, ma nessuno si chiede quale sia quello della morte. Nemesi, Jo Nesbo
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato chiedere, Jo Nesbo, morte, Nemesi, significato, Vita
Lascia un commento
Le parole hanno un significato
Le parole hanno un significato: pur avendo studiato fino alla settima, questo lo sapeva anche mio padre. La macchia umana, Philip Roth
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato La macchia umana, padre, parole, Philip Roth, sapere, settima, significato
Lascia un commento
La necessità
Quello che voleva dire Cechov è che la necessità è un concetto indipendente, strutturato in modo diverso rispetto alla logica, alla morale o al significato. La sua funzione si concentra nel ruolo che essa svolge. Se non ha un ruolo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Cechov, concentrare, concetto, diverso, esistere, funzione, indipendente, Kafka sulla spiaggia, logica, morale, Murakami Haruki, necessità, ruolo, significato, strutturato
Lascia un commento