Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.602 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Gaia Lorenzini su Morte liveeread su Uomini e donne valivi su Uomini e donne liveeread su I gatti Martina Fralu su I gatti Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 911 altri iscritti
Archivi tag: Signor Malaussene
E quando una donna tace …
“Perché il giorno in cui tacerò, non dirò proprio più niente!” E quando una donna tace a quel punto, è la fine del mondo. Signor Malaussene, Daniel Pennac
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Daniel Pennac, dire, donna, fine, mondo, niente, punto, Signor Malaussene, Tacere
Lascia un commento
Guardare nella stessa direzione
Amare non vuol dire guardarsi negli occhi ma guardare entrambi nella stessa direzione. Signor Malaussene, Daniel Pennac
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amare, Daniel Pennac, dire, direzione, guardarsi, occhi, Signor Malaussene
Lascia un commento
Germogliati silenzi
Non bisogna lasciar germogliare certi silenzi. Signor Malaussene, Daniel Pennac
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Daniel Pennac, germogliare, Signor Malaussene, silenzi
Lascia un commento
Dolore digerito
Il dolore, lo si può digerire in mille modi. Signor Malaussene, Daniel Pennac
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Daniel Pennac, digerire, dolore, mille, modi, Signor Malaussene
Lascia un commento
Si, dev’essere questa la felicità
Piccoli istanti di gioia tra gli assalti della depressione, un diritto e un rovescio, fino alla felicità ritrovata di essere se stessi … si dev’essere questa la felicità: la soddisfazione di non essere l’altro. Signor Malaussene, Daniel Pennac
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato assalti, Daniel Pennac, diritto, felicità, gioia, istanti, libri, ritrovata, romanzi, rovescio, Signor Malaussene, soddisfazione
2 commenti
L’avvenire
L’avvenire è il tradimento delle promesse. Signor Malaussene, Daniel Pennac
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato avvenire, Daniel Pennac, libri, promesse, romanzi, Signor Malaussene, tradimento
Lascia un commento
Quelli che cancellano e quelli che ricordano
Ci sono quelli che cancellano e quelli che ricordano. Signor Malaussene, Daniel Pennac
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cancellare, Daniel Pennac, libri, ricordare, romanzi, Signor Malaussene
2 commenti
Mali altrui
Si è sempre abbastanza forti per sopportare i mali altrui. Signor Malaussene, Daniel Pennac
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Daniel Pennac, forti, libri, mali, Signor Malaussene, sopportare
Lascia un commento
Lavare malumori
Anche la doccia migliore non lava via tutti i nostri malumori. Signor Malaussene, Daniel Pennac
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Daniel Pennac, doccia, lavare, libri, malumori, migliore, Signor Malaussene
Lascia un commento
La verità in una tana
Eh si, la verità non sta ad alta quota, ma in basso, in una tana. Bisogna scendere, bisogna scavare. Signor Malaussene, Daniel Pennac
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato alta, bassa, Daniel Pennac, libri, quota, scavare, scendere, Signor Malaussene, verità
Lascia un commento
Rendere i conti
Sarai esaminato per tutta la vita. Bisogna rendere i conti, dall’inizio alla fine, e che siano giusti! Signor Malaussene, Daniel Pennac
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato conti, Daniel Pennac, esaminare, fine, giusti, inizio, rendere, Signor Malaussene, Vita
Lascia un commento
Certe domande, certe risposte
Quando si fanno certe domande, ci si espone a certe risposte. Signor Malaussene, Daniel Pennac
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Daniel Pennac, domande, esporre, risposte, Signor Malaussene
2 commenti
Così è la vita
Così è la vita: di qua si riavvolge, di là si schiaffa un caricatore nuovo. Pronto per il seguito della proiezione. Signor Malaussene, Daniel Pennac
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato caricatore, Daniel Pennac, Nuovo, proiezione, riavvolgere, schiaffare, seguito, Signor Malaussene, Vita
Lascia un commento
Madre di tutti i silenzi
La sorpresa è la madre di tutti i silenzi. Signor Malaussene, Daniel Pennac
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Daniel Pennac sorpresa, madre, Signor Malaussene, silenzi
Lascia un commento
L’amore sfida le leggi della dietetica
L’amore sfida le leggi della dietetica, si nutre di tutto e un niente lo nutre. Signor Malaussene, Daniel Pennac
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, Daniel Pennac, dietetica, leggi, niente, nutrire, sfidare, Signor Malaussene, tutto
Lascia un commento
Fondo di verità
Se esagero, Loussa, vuol dire che c’è per forza un fondo di verità, è questo che mi stai dicendo. Signor Malaussene, Daniel Pennac
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Daniel Pennac, dire, esagerare, fondo, forza, Signor Malaussene, verità
Lascia un commento
Sostituirsi alla coscienza altrui
Non vi è peggior crimine del volersi sostituire alla coscienza altrui. Signor Malaussene, Daniel Pennac
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato coscienza, crimine, Daniel Pennac, peggior, Signor Malaussene, sostituire
2 commenti
Limiti del linguaggio
Capirai che il linguaggio ha i suoi limiti. Signor Malaussene, Daniel Pennac
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Daniel Pennac, limiti, linguaggio, Signor Malaussene
Lascia un commento
Congresso della vita
E poi non siamo mai gli unici a decidere. Non puoi immaginare il numero di interventi al gran congresso della vita! Signor Malaussene, Daniel Pennac
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato congresso, Daniel Pennac, decidere, interventi, numero, Signor Malaussene, unici, Vita
Lascia un commento