Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.262 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: sogno
Sacrificare qualcosa
Il fatto è che fin da giovane ho capito che per rincorrere un sogno devi essere pronto a sacrificare qualcosa, fosse anche il tempo libero, e io non ho mai voluto privarmi di nulla, tantomeno del tempo libero. La tentazione … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato giovane, La tentazione di essere felici, Lorenzo Marone, pronto, qualcosa, sacrificare, sogno, tempo libero
Lascia un commento
La forma dei sogni
Un sogno così bello da non poterlo spiegare, perché la forma dei sogni non appartiene al nostro tempo, appare all’improvviso, non ha un vero inizio ma ha sempre una fine. Una vita al giorno, Massimo Vitali
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato fine, forma, improvviso, inizio, Massimo Vitali, sogno, spiegare, tempo, Una vita al giorno, vero
Lascia un commento
Un sogno
Un sogno nasce nell’intimo, viene cullato a lungo nel silenzio, ma per essere realizzato ha bisogno di trovare altre persone che ci credano e diano il proprio contributo. Fiori sopra l’inferno, Ilaria Tuti
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato contributo, credere, cullare, Fiori sopra l'inferno, Ilaria Tuti, nascere, persone, realizzare, sogno
Lascia un commento
Addio alla Corte
Recitò i primi versi dell’Addio alla Corte di Raleigh: Come un sogno falso la mia gioia è volata via e svanito per sempre il tempo del mio cullare, beffato il mio amore, in pensione la fantasia: di tutto il passato … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Addio alla Corte, Amore, beffato, cullare, dolore, falso, fantasia, Follie di Brooklyn, gioia, passato, Paul Auster, pensione, Raleigh, restare, sogno, tempo, via
Lascia un commento
Sogno senza speranza
Un sogno senza speranza è un sogno che uccide. Frida Kahlo, Rauda Jamis
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Frida Kahlo, Rauda Jamis, sogno, speranza, uccidere
Lascia un commento
Crescita interiore
Avevi capito che la crescita dell’uomo non è solo organica come quella di una rosa, ma interiore: conosce salti, risvegli, accelerazioni. Tu sapevi quanto un dolore, un amore, un sogno, una lettura possano accelerare un uomo, destarlo e restituirlo a … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, Amore, crescita, dolore, interiore, L'arte di essere fragili, lettura, organica, risvegli, rosa, salti, sapere, sogno
4 commenti
Visione
La visione senza azione è un sogno. L’azione senza visione è un incubo. Proverbio giapponese in E’ facile cambiare lavoro se sai come fare, Cristina Gianotti
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato azione, Cristina Gianotti, E' facile cambiare lavoro se sai come fare, Proverbio giapponese, sogno, visione
Lascia un commento
Trasformare in sogno
La distanza che si frappone tra noi e gli eventi del passato, modificando le loro dimensioni, il riaffiorarsi di particolari che avevamo trascurato nel fuoco dell’azione, la logica che li unisce e che allora era invisibile, il rilievo che conferisce … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato appartenere, azione, Catherine Millet, conferire, considerare, dimensioni, distanza, epoca, eventi, fuoco, gelosia, logica, pagina, particolari, passata, passato, persona, rilievo, sogno, storia, trascurare, trasformare, unire, uomini, Vita
Lascia un commento
Sogni impuniti
Uno degli aspetti più piacevoli del sogno consiste nella perfetta impunità di cui godiamo nonostante le atrocità che commettiamo o l’indecenza che manifestiamo. Gelosia, Catherine Millet
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato aspetti, atrocità, Catherine Millet, commettere, consistere, gelosia, godere, impunità, indecenza, manifestare, sogno
Lascia un commento
Inseguire un sogno ha un prezzo
Inseguire un sogno ha un prezzo. Può corrispondere alla rinuncia a determinate abitudini, al tormento di nuove difficoltà, alla tristezza di molte delusioni ecc. Ma, per quanto esoso sia quel costo, non è mai alto come il prezzo pagato da … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato abitudini, Adulterio, alto, corrispondere, costo, cuore, delusioni, determinate, difficoltà, esistenza, esoso, giorno, guardare, pagare, Paulo Coelho inseguire, prezzo, rinuncia, sogno, sprecare, tormento, tristezza, vivere
4 commenti
Ripercussioni collettive
La felicità individuale ha il dovere di riprodurre delle ripercussioni collettive senza le quali la società è soltanto un sogno da predatori. La fata carabina, Daniel Pennac
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato collettive, Daniel Pennac, felicità, individuale, La fata carabina, predatori, ripercussioni, riprodurre, società, sogno
Lascia un commento
Desiderio, questione di vita o di morte
Il desiderio è questione di vita o di morte: se mi allontano troppo dal mio desiderio, se mi forzo a fare cose che non riguardano la mia vocazione, mi trovo inevitabilmente prigioniero del sogno di un altro e questo fa … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato allontanare, ammalare, cose, desiderio, divergere, fondamentale, forzare, La forza del desiderio, Massimo Recalcati, morte, prigioniero, questione, riguardare, sogno, Vita, vocazione
Lascia un commento
Prigionieri del sogno di un altro
Diceva Gilles Deleuze che non c’è cosa peggiore che trovarsi prigionieri del sogno di un altro. La forza del desiderio, Massimo Recalcati
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato altro, cosa, Gilles Deleuze, La forza del desiderio, Massimo Recalcati, peggiore, prigionieri, sogno, trovarsi
Lascia un commento
Sofferenza, cane sullo zerbino
Soffri, ma poi il tempo passa e la sofferenza diventa un cane che dorme sullo zerbino e ogni tanto mugola a un sogno. Splendore, Margaret Mazzantini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cane, dormire, Margaret Mazzantini, mugolare, passare, sofferenza, soffrire, sogno, Splendore, tempo, zerbino
Lascia un commento
La maternità non è solo un sogno
La maternità non è solo un sogno. Ci sono giorni in cui assomiglia maledettamente ad un incubo. Per esser madri non serve solo l’amore, che è naturale; sono indispensabili forza, pazienza, equilibrio, energie fisiche. E se una giovane madre non … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato affare, Amore, andare, assomigliare, cercare parte, compagno, destra, dito, dovere, E' così fragile, energia, fisica, fondamentale, forza, gestire, giorni, giovane, incubo, indice, indispensabili, intestino tenue, madri, mano, maternità, muscolo, naturale, necessario, pazienza, polpaccio, possedere, psicologica, punto, ricerca, risolutivo, ruolo, sogno, solitudine, sopravvivenza, Stefania Sabattini, tendine, tratto, ultimo, unghia, virtù
Lascia un commento
Vivi come in un sogno
Immagina di vivere ogni giorno come se fosse un sogno, ansima sottovoce. La vita sessuale delle gemelle siamesi, Irvine Welsh
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato ansimare, giorno, immaginare, Irvine Welsh, La vita sessuale delle gemelle siamesi, sogno, vivere
Lascia un commento
Rinnegare un sogno
In quel momento capì che per sapere se un sogno è giusto, bisogna prima rinnegarlo, affinché la vita te lo restituisca per sempre con una rivelazione improvvisa. L’ultima riga delle favole, Massimo Gramellini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato capire, giusto, improvvisa, L'ultima riga delle favole, Massimo Gramellini, restituire, rinnegare, rivelazione, sapere, sogno, Vita
2 commenti
Missione nella vita
Aveva imparato da qualche parte che quando un sogno ti resta incollato addosso per molto tempo significa che non è più un’illusione, ma un segnale che ti sta indicando la tua missione nella vita. L’ultima riga delle favole, Massimo Gramellini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato addosso, illusione, imparare, incollare, indicare, L'ultima riga delle favole, Massimo Gramellini, missione, parte, segnale, significare, sogno, tempo, Vita
Lascia un commento
Contenuto del sogno è esperienza
Tutto il materiale che costituisce il contenuto di un sogno è in qualche modo derivato dall’esperienza, cioè è stato riprodotto o ricordato nel sonno: questo almeno può essere considerato un fatto indiscusso. Aforismi e pensieri, Sigmund Freud
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Aforismi e pensieri, considerato, contenuto, esperienza, fatto, indiscusso, materiale, ricordato, riprodotto, Sigmund Freud, sogno
Lascia un commento