Archivi tag: stanza

La necessità di lasciarla

Pensava di essere pronta ad accettare la necessità di lasciarla. Ma nessuno è mai veramente pronto a spegnere la macchina che tiene in vita la propria madre, nonostante quello che credeva di poter pensare prima. Significa spegnere la luce della … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Fantasmi del passato

Possiamo cambiare casa e città. Come ho fatto quando sono partita dall’Italia e come sto facendo adesso. Ma i fantasmi del mio passato non posso lasciarli in nessuna stanza, per quanto grande o accogliente che sia, per quanto lontana, sarà … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’infelicità degli uomini

“Tutta l’infelicità degli uomini deriva dal non sapersene stare tranquilli in una stanza.” “Woody Allen?” “No, Blaise Pascal.” Aspettando domani, Guillaume Musso  

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | 2 commenti

Senza portarsi dietro la propria vita

Ma a volte si può entrare in una stanza senza portarsi dietro tutta la propria vita. Ci sono momenti e situazioni in cui si può lasciarla fuori. La strada verso casa, Fabio Volo

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | 2 commenti

Vivere significa anche questo

Tutti perdiamo continuamente tante cose importanti. Occasioni preziose, possibilità, emozioni irripetibili. Vivere significa anche questo. Ma ognuno di noi nella propria testa – si, io immagino che sia nella testa – ha una piccola stanza dove può conservare tutte queste … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Autorecriminazione, sottomarca del senso di colpa

L’autorecriminazione è una sottomarca del senso di colpa (non ha la sua drammaticità e nemmeno quel languore), e il problema, quando ce l’hai con te stesso per qualcosa che avresti potuto evitare ed invece hai fatto, è che non puoi … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il rimpianto

Il rimpianto è un tipo di dolore molto particolare; di fronte ad esso siamo impotenti. E’ come una finestra che si apra di sua iniziativa: la stanza diventa gelida e noi non possiamo far altro che rabbrividire. Memorie di una geisha, Arthur Golden Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Nessuno è quello che dice di essere

Nessuno in questo mondo è quello che dice di essere. Nessuno. Non quando è chiuso nella sua stanza con la porta chiusa a chiave. E nessuno conosce veramente gli altri, anche se è convinto del contrario. Il meglio che puoi sperare è di conoscere te… Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento